martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

Fontana di Trevi. Si prospetta un ticketi di prenotazione a pagamento per accedere al catino.
Da qualche giorno circola la voce che l’accesso alla Fontana di Trevi sarà a pagamento.

In realtà, come ha chiarito Alessandro Onorato, l’Assessore ai Grandi Eventi, Turismo Sport e Moda di Roma Capitale, che ha avanzato la proposta, l’accesso alla piazza di Fontana di Trevi rimarrà aperto e gratuito.

Si parla invece di introdurre un sistema di prenotazione con un ticket a pagamento per accedere al catino, ovvero all’area delle gradinate intorno al monumento. Il ticket potrebbe essere gratuito per i romani e ad un prezzo simbolico di 2 euro per i turisti.

Le ragioni dell’introduzione di un ticket a pagamento per la Fontana di Trevi

L’intento è quello di contingentare e regolare l’afflusso di turisti per evitare eccessiva calca e sovraffollamento dell’area. Questo per tutelare il decoro del celebre e prezioso monumento.

La misura si rivela particolarmente necessaria in vista del Giubileo, che vedrà aumentare considerevolmente l’afflusso dei turisti nella capitale. E la Fontana di Trevi rappresenta uno dei punti di maggior richiamo.

L’ingresso su prenotazione per scendere nel catino della Fontana di Trevi potrebbe rivelarsi una soluzione efficace per garantire decoro e maggiore tutela ad uno dei monumenti simbolo di Roma, come ha dichiarato anche Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo:

«È inaccettabile assistere quotidianamente a scene di bivacchi sui nostri monumenti o tuffi nelle fontane storiche della città e in generale ad atti di vandalismo commessi da alcuni turisti nei confronti dei nostri preziosi monumenti storici. Contingentare gli ingressi nella parte bassa di Fontana di Trevi, eventualmente con ticket gratuito per i romani e ad un prezzo simbolico per i turisti, valorizzerebbe l’esperienza dei visitatori davanti a una delle opere più belle al mondo».

L’introduzione del ticket permetterebbe inoltre anche un’entrata economica da poter utilizzare per mantenere il patrimonio artistico e monumentale della capitale.

La città con il Giubileo vedrà un flusso turistico imponente che richiede misure straordinarie, sostiene Nanni:

«Con l’avvicinarsi del Giubileo e l’arrivo di milioni di persone è opportuno che si adottino misure straordinarie come queste per gestire al meglio i massicci flussi turistici che interesseranno la città e per garantire la tutela del suo patrimonio artistico che è unico al mondo e per questo merita una tutela adeguata e il massimo rispetto da parte di tutti noi, turisti e cittadini».

Il plauso all’iniziativa anche da parte dell’Associazione Botteghe Romane

Anche l’Associazione Botteghe Romane, per tramite del Presidente Enrico Corcos, accoglie favorevolmente la proposta dell’Assessore Onorato di far pagare un biglietto per accedere alla Fontana di Trevi:

«Accolgo con soddisfazione la proposta dell’Assessore Onorato di introdurre un biglietto di ingresso per i turisti per poter accedere alla Fontana di Trevi. Una decisione che si rende necessaria per gestire il flusso di turisti sempre più numeroso che ogni anno visita la nostra città».

Corcos sottolinea in particolare la necessità di gestire l’overtourism, ovvero il problema del sovraffollamento turistico, che influenza in modo negativo la qualità della vita percepita dei cittadini e la qualità delle esperienze dei visitatori:

«La necessità di gestire l’overtourism è sempre più urgente, soprattutto in vista del Giubileo 2025. Per questo è necessario intervenire per regolare la gestione dell’intera zona del centro storico di Roma, che da troppo tempo subisce l’allontanamento dei residenti per fare posto a bed and breakfast, ma soprattutto la chiusura di botteghe storiche e negozi di vicinato a favore di enormi rivenditori di souvenir».

Corcos sostiene che si deve poter conciliare l’esperienza turistica con la vita dei residenti:

«Il nostro obiettivo comune deve essere quello di valorizzare le bellezze di Roma e rendere l’esperienza turistica davvero unica, combattendo però il degrado e tutelando i romani che vivono la città tutti i giorni dell’anno».


Leggi anche: Piazza Risorgimento cambierà volto in vista del Giubileo: al via i lavori di riqualificazione

11/09/2024
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Da giovedì 12 settembre previste modifiche alla viabilità dell’area

Piazza Risorgimento cambierà volto in vista del Giubileo: al via i lavori di riqualificazione

Piazza Risorgimento cambierà volto in vista del Giubileo: al via i lavori di riqualificazione
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.