mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Appuntamento il 20 gennaio

Roma, prevista un’apertura straordinaria della Porta Magica

La Porta Magica che si trova all'interno del giardino di Piazza Vittorio Emanuele II a Roma
La Porta Magica nel giardino di Piazza Vittorio Emanuele II è uno dei luoghi più intriganti e misteriosi di Roma. Un nuovo e speciale appuntamento turistico-culturale avrà come oggetto proprio l’apertura della Porta Magica romana. Un evento imperdibile per gli amanti dei misteri che i monumenti della Capitale nascondono.

Quando

L’apertura della Porta Magica avverrà il giorno sabato 20 gennaio alle ore 10. L’iniziativa, straordinaria e unica nel suo genere, fa parte del ciclo di itinerari proposto da Passeggiate romane. Questo servizio turistico, nato con lo scopo di diffondere il fascino e la conoscenza della cultura romana, organizza vari itinerari alla scoperta dei luoghi più suggestivi (noti al grande pubblico e non) della Città Eterna.

Ma approfondiamo meglio questo enigma in quanto molti potrebbero non conoscere questa magica porta.

La Porta Magica

La cosiddetta Porta Magica si trova all’interno del giardino “Nicola Calipari” in piazza Vittorio Emanuele II. Rappresenta un documento epigrafico di carattere alchemico unico nel suo genere.

Il manufatto rappresenta ciò che rimane della Villa Palombara situata all’Esquilino di proprietà del marchese Massimiliano Savelli Palombara. Nel 1888 essa venne sistemata su una zolla artificiale di terra e tufo, vicino ai “Trofei di Mario”, nell’angolo settentrionale del giardino appena realizzato.

Datata 1680, la Porta è composta da una soglia, un architrave e due stipiti in pietra calcarea, mentre il disco di coronamento è in marmo di Carrara.

Sulle superfici sono incisi simboli alchemici e ammonimenti in lingua ebraica e latina, rivolti a chi si accingeva ad intraprendere il percorso della purificazione dell’anima, attraverso il passaggio simbolico della soglia.

Ai lati della Porta si possono trovare inoltre due statue in marmo bianco. Le due sculture personificano il dio egizio della musica e del sonno Bes. Furono inserite nel 1890.

Statua di Bes, il dio egizio della musica e del sonno, che si trova ai lati della Porta Magica di Roma
Bes, il dio egizio della musica e del sonno

A ideare la Porta fu lo stesso marchese Palombara, conoscitore di testi ermetici e biblici e soprattutto grande appassionato di alchimia e esoterismo.

A tal proposito è interessante citare la leggenda popolare secondo cui in una notte tempestosa del 1680 un viaggiatore ospitato nella villa, probabilmente il medico alchimista Francesco Borri, si recò in giardino alla ricerca di un’erba in grado di produrre oro.

Il mattino seguente, l’uomo era misteriosamente scomparso, lasciando dietro di sé tracce di oro purissimo e degli oscuri manoscritti con numerosi simboli e formule alchemiche.

Convinto che il misterioso scritto contenesse il segreto della pietra filosofale, il marchese lo fece incidere sulla “Porta Alchemica”, nota anche come “Porta dei cieli”.

Modalità di partecipazione

Appuntamento in piazza Vittorio Emanuele II (davanti all’ingresso della piazza lato Via Carlo Alberto) sabato 20 gennaio, ore 10.00 e ore 11.00.

Visita non accompagnata, max 25 partecipanti a turno.

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 – 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Per maggiori informazioni ed eventuali modifiche al programma visitare il sito della Sovrintendenza Capitolina ai beni capitali.


Leggi anche:
A Roma si può ora ammirare in un nuovo allestimento la celebre Forma Urbis

19/01/2024
Andrea Distefano
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.