mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ogni puntata dedicata alla storia e ai luoghi unici del Municipio

ROMA5 PODCAST: ogni venerdì il Podcast del Municipio V

ROMA5 PODCAST, il podcast dedicato al patrimonio storico-culturale del Municipio V di Roma
Nel Municipio V arriva ROMA5 PODCAST, un podcast dedicato al territorio, presentato dal Presidente del Municipio Mauro Caliste. Le puntate verranno trasmesse online ogni venerdì, la prima – dal titolo “4pxV, quattro passi per il Quinto, Periferie che parlano” – offrirà un’immersione nei luoghi del territorio e nella sua storia.

MUNICIPIO V: ALTA DENSITÀ STORICA

ROMA5 PODCAST è l’ultima iniziativa lanciata nel Municipio V. L’intento del podcast – in onda ogni venerdì, con alla conduzione il Presidente del Municipio, Mauro Caliste – è quello di valorizzare il patrimonio culturale di un territorio della Capitale dal corposo passato storico.

Oltre all’alta densità abitativa, nel Municipio V è infatti rilevabile anche una discreta densità storico-culturale. Ricco di zone storiche – in particolare di quartieri come Pigneto, Prenestino, Torpignattara, Quadraro, Villa Gordiani, Collatino, Centocelle, Alessandrino, Quarticciolo –  il Municipio racchiude al suo interno secoli di storia, catalogabili in tre fasi distinte: l’antichità imperiale delle ville patrizie, il lungo Medioevo dello spopolamento del territorio e del suo degrado idrologico, e il post 1870, quando Roma viene proclamata Capitale del Regno d’Italia e il territorio si fa oggetto di importanti flussi migratori provenienti da regioni centrali e meridionali d’Italia.

ROMA5 PODCAST: ATTRAVERSO LA STORIA DEL MUNICIPIO V

Il minisindaco Mauro Caliste – utilizzando come strumento il ROMA5 PODCAST – intende attraversare la storia del Municipio V. Ogni venerdì il Presidente condurrà gli ascoltatori del podcast tra i luoghi del Municipio, “affiancato” in ogni episodio da un personaggio storico.

Si tratterà di un vero e proprio viaggio nel passato, tra aneddoti, curiosità e retroscena. Il protagonista “è sempre lui: il Municipio”, si legge sul canale dedicato al podcast. “Un territorio ricco di storie – si apprende ancora dal sopracitato canale – avvolto nella leggenda, portatore di valori intramontabili e pronto ad essere conosciuto da quanti vogliano camminare per le sue strade ed i suoi parchi”.

CALISTE: “OBIETTIVO: VALORIZZARE IL PATRIMONIO STORICO E CULTURALE DEL MUNICIPIO”

Gli episodi di ROMA5 PODCAST saranno disponili online ogni venerdì, su diverse piattaforme digitali, tra queste iHeartRadio,Spotify, Amazon Music, e deezer. “La prima puntata – fa sapere Mauro Caliste, in un post affidato al suo profilo Facebook – ‘4pxV, quattro passi per il Quinto, Periferie che parlano’, offrirà un’affascinante prospettiva sulla storia del territorio e dei suoi personaggi storici, nonché un’immersione nelle vie e nei luoghi intramontabili che rendono il V un posto unico”.

L’intento del progetto è quello di accendere i riflettori sul patrimonio storico-culturale del territorio. “L’obiettivo che ci siamo posti è stato quello di valorizzare il ricco patrimonio storico e culturale del nostro Municipio – conclude Caliste – offrendo a cittadini e visitatori la possibilità di scoprire le storie affascinanti che si celano dietro le strade e i personaggi che hanno contribuito a plasmare il nostro territorio nel corso dei secoli. Invito tutti i cittadini e gli appassionati di storia a sintonizzarsi su ‘4pxV, quattro passi per il Quinto, Periferie che parlano’, e a condividere la nuova avventura con amici, familiari e colleghi”.

19/06/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.