venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Quadraro

Locanda dei Girasoli, siamo davvero ai titoli di coda?

Locanda dei Girasoli, siamo davvero ai titoli di coda?
Non si era fatto attendere l’abbraccio della politica e della collettività dopo il nuovo annuncio, l’11 gennaio scorso, dell’imminente chiusura della Locanda dei Girasoli, lo storico ristorante di via dei Sulpici al Quadraro gestito da una cooperativa di uomini e donne con sindrome di Down e quindi famoso per il suo progetto di lavoro inclusivo. In 22 anni non sono state poche le difficoltà affrontate dai 14 ragazzi della Locanda, ma in qualche modo le istituzioni hanno a più riprese salvato il progetto. Il colpo inferto dalla pandemia, però, pare sia stato mortale: “La Locanda era andata in utile dopo 20 anni e le cose andavano molto bene. Ma tra pandemia, chiusure e un po’ di perdita di rapporto con la clientela storica, siamo andati in difficoltà. Adesso se vengono tre o quattro clienti la sera è tanto” diceva laconico settimane fa Enzo Rimicci presidente del consorzio Sintesi che, dal 2013 ad oggi, ha investito sul programma di inclusione fino a un milione e seicentomila euro.

L’INCONTRO ALLA PISANA – La notizia ha fatto scalpore così la cooperativa il 17 gennaio è stata convocata alla Pisana per concordare, insieme a Regione e Campidoglio, le misure da mettere in campo per salvare la Locanda, tenendo accese le speranze dei ragazzi e di tutti coloro che negli anni si sono affezionati al ristorante. Addirittura l’assessore capitolino al Patrimonio Tobia Zevi si era esposto fino a promettere: “Lavoreremo per individuare una soluzione alternativa ma definitiva per la salvaguardia della Locanda e delle tante persone fragili che ne fanno parte”.

C’ É TEMPO FINO AL 15 MARZO, POI IL LIQUIDATORE SARÀ OBBLIGATO A CHIUDERE: SERVONO 400MILA EURO PER RILANCIARE IL PROGETTO – Ma da quell’incontro pare non siano uscite delle proposte adeguate: “Per il momento dal tavolo non è uscito nulla. Al momento solo parole, nessuna azione concreta purtroppo”, ci dice Stefania Rimicci, responsabile delle relazioni esterne della Locanda dei Girasoli, specificando che: “Abbiamo però in calendario un nuovo incontro a febbraio in Regione Lazio nella speranza che se ne esca con qualcosa di tangibile; al momento credo ci sia una concertazione tra Comune e Regione sulle reciproche competenze. Se quel giorno non si dovessero trovare delle soluzioni da mettere in campo il 15 marzo il liquidatore chiuderà definitivamente la Locanda”. Insomma una morte annunciata, perché solo per tenere aperto il ristorante ad oggi servono circa 47mila euro che diventeranno 400mila quando e se si tenterà di rilanciare il progetto.

“LA LOCANDA DEI GIRASOLI NON DEVE CHIUDERE PERCHÉ INSEGNA A CREDERE NELLA SPERANZA DI UN FUTURO PER TUTTI” – “Bisogna capire che per le persone con disabilità cognitive il lavoro rappresenta l’integrazione sociale tout court. In questo momento ragazzi come Ettore, Anna e Simone sono esposti ad un enorme rischio emarginazione” ci spiega Rimicci, sottolineando che: “Sono ragazzi che lavorano dal 2013 e si sono trovati da un giorno all’altro senza fare nulla. Mi chiamano in continuazione chiedendomi quando riapriamo. Si sentono ovviamente abbandonati perché per chi è affetto da sindrome di Down il lavoro è uno dei canali principali di comunicazione attraverso il quale sente di potersi esprimere. Per loro la Locanda era la vita”. Ed è proprio per questo che migliaia di persone, oltre ai protagonisti di questa storia, stanno seguendo la vicenda col fiato sospeso e con enorme affetto. Un affetto che si spiega al meglio con le parole della stessa Rimicci: “La Locanda dei Girasoli insegna a credere nella speranza. La speranza di un futuro possibile per tutti, non importano le condizioni di partenza”.

24/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.