mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Parla l'Assessore alla transizione ecologica del V Edoardo Annucci

“La macchina ha ripreso finalmente il proprio cammino”

“La macchina ha ripreso finalmente il proprio cammino”
Assessore, quali sfide avete dovuto affrontare in questi primi 100 giorni? “Negli ultimi tre mesi, come è riscontrabile sempre più tra le nostre vie, la “macchina” ha ripreso energicamente il proprio cammino. Fin da subito, con il presidente Mauro Caliste, abbiamo lavorato affinché tutte le strutture amministrative interagissero al meglio tra loro, definendo procedure di semplificazione amministrativa utili a ridurre i tempi e favorire la realizzazione di un numero sempre maggiore di interventi. L’apertura di una determinazione dirigenziale per il traffico e la sosta unica e annuale per il Servizio giardini e Ama ha creato le condizioni per misure coordinate e consecutive, che ci ha permesso di intervenire in determinati quadranti a 360° gradi limitando i disagi per la cittadinanza. Gli effetti reali di questo percorso intrapreso sono visibili semplicemente camminando tra i nostri quartieri, tutti interessati – in un mondo o in un altro – da interventi sul verde orizzontale e verde verticale, oltreché di diserbo stradale”.

Come state affrontando il problema della gestione delle potature? “Su spinta della nuova amministrazione capitolina, finalmente sono riprese le potature in tutta Roma; grazie a ciò, nel nostro Municipio sono molti gli interventi finora realizzati, in appalto e in economia. Oltre a quanto fatto nei parchi del territorio e nelle ville storiche e archeologiche, molti interventi sono stati realizzati nelle ultime settimane a Villa Gordiani, Pigneto, Centocelle, Tor Tre Teste, Torpignattara, Prenestino, su viale Palmiro Togliatti e via Prenestina. Tanti altri sono in programma per le prossime settimane e fin quando il regolamento del verde, in virtù delle nidificazioni e fioriture, ce lo permetterà”.

Ci può parlare del rapporto tra cittadini e spazi verdi? “Nel nostro territorio sono molte le associazioni, i comitati e le realtà informali attive attorno alle questioni ambientali; la nostra intenzione è di valorizzare le loro esperienze attraverso accordi, intese e convenzioni mirate alla gestione condivisa del verde pubblico. Stiamo poi coinvolgendo e collaborando con diversi Enti del Terzo settore per progetti europei e regionali il cui focus è la Transizione ecologica. Primo tra tutti l’avviso pubblico “Ossigeno” a cui abbiamo risposto con un progetto di sostituzione di alberature stradali in prossimità dell’Acquedotto Alessandrino, insieme a due comitati di Torpignattara e con l’idea di costruire intorno a questa iniziativa anche delle giornate di educazione ambientale e di valorizzazione del patrimonio archeologico”.

Passiamo ora alla spinosa questione dei rifiuti: quali e quanti interventi avete intrapreso per risolverla a livello municipale? “La questione rifiuti, in particolare nel Municipio V, ci ha inizialmente travolti a causa dell’assenza da ottobre di luoghi dove portare i rifiuti della Città. Oggi la raccolta su strada è stata ripristinata grazie agli sforzi del Campidoglio mirati all’individuazione di soluzioni capaci di tornare a dare respiro alla Capitale. Dal mese di febbraio, grazie al lavoro congiunto e costante con l’assessorato capitolino e la direzione generale di Ama, nel nostro territorio è attivo un servizio rafforzato di raccolta per le utenze non domestiche, una sperimentazione avviata nei mesi scorsi in alcuni quartieri del Centro storico e la cui conseguenza è una maggiore frequenza di raccolta e minori conferimenti in strada. Anche intorno alla lotta ai conferimenti illeciti degli ingombranti ci siamo impegnati fin da subito, motivo per cui nei mesi pari promuoveremo giornate straordinarie e itineranti di raccolta, oltre alle iniziative già previste nei mesi dispari nell’ambito della campagna ‘Il tuo quartiere non è una discarica’. Al tempo stesso, stiamo lavorando per l’installazione di fototrappole in alcuni punti sensibili e alla realizzazione di interventi di bonifica. Dall’insediamento ad oggi, attraverso interventi cosiddetti extra Ta.Ri, in straordinaria o con le forze dell’Ama di zona, abbiamo rimosso quattordici discariche e mini-discariche da tempo oggetto di segnalazioni e contenziosi. Siamo in attesa in queste ore dell’ok da parte del Dipartimento Tutela ambientale per la realizzazione di altri interventi. Aurora Aglietti

24/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.