lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il timore riguarda l'impatto ambientale

L’ampliamento della ferrovia Ciampino – Casilina spaventa il Quadraro

L’ampliamento della ferrovia Ciampino – Casilina spaventa il Quadraro
È vero, il PUMS contiene (anche) molte cose degne di nota. Ma per i cittadini del Settimo Municipio, in particolare, il quadruplicamento della ferrovia Roma-Cassino-Napoli e della Roma-Castelli, previsto dal Piano, risulta da dieci anni uno spauracchio insopportabile. E la Comunità Territoriale del VII Municipio, coordinamento formato da comitati ed associazioni di zona in collaborazione con Italia Nostra lo sa bene, visto che si è sempre opposta con forza: “Oltre al possibile impatto dei lavori sul Parco degli Acquedotti e sul Parco di Tor Fiscale, è pericoloso far passare le merci all’interno dell’abitato. Ci siamo scordati della strage di Viareggio?” ci dice Elio Graziani della Comunità Territoriale incalzato da noi sulla vertenza: “Il perché si insista nel PUMS su una percorrenza in una zona ad alta densità abitativa è un mistero; esistono delle soluzioni”.

GRAZIANI: “TRAFFICO MERCI PASSI ALL’ESTERNO DELLA CITTÀ” – Chi sostiene il Piano approvato dalla giunta comunale nel novembre scorso (che peraltro impatterebbe anche su altri municipi) e decantato dall’Assessore capitolino alla Mobilità Eugenio Patané, asserisce in sostanza che il potenziamento servirebbe per garantire l’indipendenza dei flussi di passeggeri da quelli dei treni merci ed aumentarne la scorrevolezza. Ma il problema è semplice: ammesso che sia così, quali sarebbero i rischi per la popolazione residente e per i beni archeologici presenti nei parchi?. “La cosa non sta in piedi”, spiega Graziani, sottolineando che: “Bisogna entrare nell’ordine di idee, innanzitutto, che il traffico merci debba passare all’esterno della città. E non si dovrebbe nemmeno pensare di fare dei lavori all’interno del Parco degli Acquedotti. Le istituzioni si spremano le meningi per trovare delle alternative, anche perché oggi si può usufruire dei fondi del PNRR”. E rispetto alla ratifica prevista da parte del Municipio tiene a far sapere che: “Le commissioni municipali si sono espresse in merito chiedendo un percorso partecipato con i cittadini, perché questa questione riguarda direttamente loro”.

IL PROGETTO DEFINITIVO NON È ANCORA STATO DEPOSITATO, MA PER NON FAR ENTRARE LE MERCI IN CITTÀ SERVONO IDEE DIVERSE – Una mobilitazione permanente, ormai, quella dell’intera Comunità Territoriale che ci ha spinto a contattare il Presidente del VII Municipio Francesco Laddaga il quale ha immediatamente voluto chiarire: “Per quanto riguarda il quadruplicamento delle linee in questione sappiamo che i programmi di RFI riguardano soltanto un potenziamento per la parte del trasporto delle persone, cosa che non va ad impattare sui Parchi. Anche se bisogna dire che il progetto definitivo non è ancora stato depositato”. Dopo di che per evitare completamente che le merci entrino in città attraverso le ferrovie che passano per l’abitato ha ammesso che: “Bisognerà per forza completare l’anello di gronda o comunque pensare ad un sistema diverso da quello che abbiamo oggi, anche se sui Parchi ci arrivano rassicurazioni da parte degli assessorati alla mobilità, sia a livello comunale che regionale, che sostengono che le infrastrutture esistenti siano sufficienti, e dalla Soprintendenza Speciale Archeologia che ci dice che non saranno né allargamenti né innalzamenti di quote sui binari”. Staremo quindi a vedere se questa storia continuerà a lasciare i cittadini col fiato sospeso o se si costruirà invece un percorso partecipato che tenga conto dei rischi che un potenziamento del genere arreca in sé.

10/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.