venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La storia aveva fatto il giro del web (e non solo)

Colata di cemento sotto l’Acquedotto Alessandrino: il Municipio corre ai ripari

Colata di cemento sotto l’Acquedotto Alessandrino: il Municipio corre ai ripari
Anche gli antichi Romani all’epoca dell’Imperatore Alessandro Severo (222-235 d.C.), che volle la costruzione dell’acquedotto che porta il suo nome, richiedevano una fascia di rispetto dai loro monumenti di qualche metro. I ‘nuovi romani’, invece, pare non siano dello stesso avviso.

LA COLATA DI ASFALTO NERO – Stiamo parlando della colata d’asfalto nero che arriva a lambire le arcate dell’acquedotto Alessandrino nel tratto che costeggia Tor Pignattara e che in questi giorni sta facendo indignare cittadini, comitati e associazioni. Più di tutti, forse, proprio Italia Nostra, che ha tra i suoi obiettivi la salvaguardia dei beni culturali, artistici e naturali e che ha denunciato il caso chiedendo l’intervento della Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Capitale. “L’asfalto, apparentemente identico a quello che si usa sulle strade, arriva a toccare i fornici dell’acquedotto romano. Una soluzione non solo visivamente impattante”, sostiene la vicepresidente di Italia Nostra Roma Vania Marrucci, “ma anche pericolosa per la conservazione del monumento. Intorno ai piloni non ci deve essere nulla”. Ed è banale; la pietra, se sotto l’asfalto dovesse ristagnare dell’acqua, potrebbe irrimediabilmente danneggiarsi.

ALLA BASE DELLA QUESTIONE UN PROGETTO DI RESTYLING DEL 2018 – Ma come è potuto succedere? È presto detto: con tutta probabilità si è trattato di un errore da parte di chi ha attuato il progetto da 450mila euro del V Municipio, redatto dall’ex amministrazione pentastellata nel 2018 e aggiudicato nel 2020, inerente il rifacimento di marciapiedi, caditoie e illuminazione di viale Alessandrino con annessa realizzazione di una pista ciclabile che ha quindi coinvolto anche l’area antistante l’acquedotto. Infatti, la colata di asfalto incriminata, che coincide proprio con il termine del tracciato della ciclabile, non era prevista secondo la mappatura del progetto, cosa confermata anche dall’ex minisindaco Giovanni Boccuzzi: “Al posto dell’asfalto che vediamo doveva esserci un materiale simil graniglia, dello stesso colore della pista”.

COSÌ IL MINISINDACO CALISTE: “PROVVISORIAMENTE ATTENUEREMO LA TONALITÀ DELL’ASFALTO E APPORREMO CIGLIATURA IN MARMO” – Ma l’amministrazione Caliste pare sia intenzionata ad intervenire tempestivamente. Dopo il sopralluogo del 27 gennaio scorso presso il Parco Sangalli il Presidente del V ha fatto sapere che: “Si è deciso, per il momento, di omogeneizzare e attenuare la tonalità dell’asfalto attraverso la stesura di resine e di completare l’opera con la posa della cigliatura in marmo”, per poi sottolineare: “Purtroppo i fondi stanziati nel 2018 non avevano previsto la copertura economica per tutto il tratto, questo ci porta ad operare per il momento con i fondi a nostra disposizione. Abbiamo però previsto che con il primo assestamento di bilancio chiederemo i fondi per stendere lo specifico acciottolato presente nel camminamento superiore”. Sembrerebbe quindi che l’asfalto sia stato versato solo provvisoriamente al fine di evitare di mantenere l’area a cantiere: “I lavori per la messa in sicurezza dell’area servivano anche ad evitare ulteriori recinzioni da cantiere per altri mesi, visto che in passato sono state più volte divelte, con la conseguenza che il cantiere non era più una zona vietata al pubblico passaggio. Con relativa esposizione al pericolo per i cittadini”. Ad ogni modo è stato già calendarizzato un incontro tra Soprintendenza, ufficio tecnico e l’assessore locale ai Lavori Pubblici Maura Lostia al fine di scegliere il colore più conforme del nuovo materiale da apporre e per discutere della posa della cigliatura. E chissà, fosse in vita, cosa avrebbe detto in merito l’imperatore Alessandro Severo.

10/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.