giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Appio Latino

“Sulla viabilità di San Giovanni si ascoltino i cittadini”

“Sulla viabilità di San Giovanni si ascoltino i cittadini”
Doveva essere la svolta ecologica di San Giovanni. Si è trasformata nell’odissea quotidiana di un intero quadrante di città. La nuova viabilità nel triangolo compreso tra via La Spezia, via Taranto e Largo Brindisi, annunciato dalla sindaca come “un esempio concreto di mobilità virtuosa”, ha prodotto un unico risultato tangibile. La rabbia di centinaia di residenti e autisti, resa evidente da una mobilitazione talmente accesa da aver costretto Virginia Raggi a capitolare dopo un sopralluogo proprio su via La Spezia.

LE MODIFICHE ATTESE DA FEBBRAIO

“Il cambio dei sensi di marcia non riesce a reggere il flusso di auto in arrivo” aveva ammesso a febbraio, annunciando modifiche. Ma delle quali, invece, non si vede ancora l’ombra. Tanto che non ne sa nulla nemmeno il VII municipio, come spiega la minisindaca Monica Lozzi. “Il progetto è del dipartimento Mobilità e non ci hanno aggiornato – conferma la presidente – personalmente sono sempre a favore delle pedonalizzazione ma, in questo caso, si dovevano studiare meglio le direzioni. Facendo un unico grande senso unico si è creata un’autostrada”.

UN PROGETTO DA RIVEDERE

“Auspico che si riveda il progetto dando seguito alle istanze venute dal territorio. È importante che l’asse stradale abbia passaggi per tutti. Sia per i pedoni che per le ciclabili e le automobili – spiega ancora la Presidente – se si ascoltano i cittadini modificando la viabilità secondo le loro indicazioni, è possibile a realizzare uno spazio vivibile. Con piccole correzioni, sono certa che si riuscirà a sistemare la viabilità al meglio. Mantenendo la pedonalizzazione ma, al tempo stesso, evitando che si realizzi un imbuto di macchine”.

MOVIMENTO 5 STELLE DIVISO

Correzioni che, però, potrebbero non arrivare proprio per l’opposizione della fronda interna ai 5stelle. La volontà della sindaca di rivedere il progetto, infatti, aveva fatto montare su tutte le furie il presidente della commissione Mobilità Enrico Stefàno, che aveva sentenziato : “Nella migliore delle ipotesi, la sindaca non legge le delibere e i progetti che le accompagnano prima di approvarli”. Non a caso Stefàno si è affrettato a specificare che l’unica novità introdotta dall’inizio delle proteste, ossia il doppio senso di marcia all’inglese su via Pozzuoli, era già previsto “per favorire le manovre locali”. Ad oggi, quindi, gli unici interventi effettuati si limitano ai semafori. Troppo poco per un cambio della viabilità che, nelle intenzioni dell’amministrazione, doveva rappresentare una rivoluzione. “Il progetto di largo Brindisi è collegato a quello della pedonalizzazione di viale Castrense, che spero avvenga il prima possibile – ricorda infatti Lozzi – ma, a questo punto, non credo entro la fine della consiliatura”.

UNA DEBACLE ANNUNCIATA

Una vera e propria debacle, per un progetto che si prefiggeva obiettivi ecologici. Ed ha invece ottenuto l’esatto opposto. Più macchine, quindi più smog. Riuscendo nell’ambizioso obiettivo di bloccare non solo la zona limitrofa a largo Brindisi. Ma tutto il quadrante di Porta San Giovanni, ripercuotendosi su un’ulteriore area già congestionata da un’altra modifica alla viabilità. Quella compresa tra piazza Lodi e al Pigneto, dove il cambio di senso unico ha creato un muro di macchine giornaliero. Risultato, chiunque cerchi di arrivare da via La Spezia a ponte Casilino è destinato a rimanere incolonnato all’infinito. Lasciate ogni speranza voi che entrate.

22/04/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.