martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trionfale

Santa Maria della Pietà, “le auto stanno invadendo l’area”

Santa Maria della Pietà, “le auto stanno invadendo l’area”

Foto Raoul Garzia

È anomalo osservare la presenza di una moltitudine di macchine all’interno di un parco di Roma, ma è la situazione che si stanno trovando davanti agli occhi i fruitori abituali del Parco Santa Maria della Pietà. L’area che risulta essere il secondo giardino botanico della Capitale per grandezza, attrae tante automobili poiché al suo interno risiede un padiglione attivo dell’Asl Roma 1.

IL CAOS DI AUTOMOBILI – Una situazione destinata a peggiorare sentendo i cittadini locali, considerato come la stessa Asl attiverà altri 24 padiglioni sanitari. Quindi la circolazione di automobili si moltiplicherà ulteriormente all’ennesima potenza, in una situazione che già allo stato attuale viene ritenuta complessa in chiave di vivibilità del parco. Va precisato come la Regione Lazio – proprietaria del Parco Santa Maria della Pietà – ha destinato altri 5 padiglioni sempre all’Asl Roma 1, per un totale di 30 e un conseguente ulteriore aumento dei mezzi motorizzati nel prossimo futuro.

I DOCUMENTI SECRETATI E L’ESASPERAZIONE DEI CITTADINI – Una situazione difficile che ci viene raccontata da Massimo Vattani, membro del Comitato per la Difesa del Parco Pubblico Santa Maria della Pietà: “Qui sta avvenendo un errato processo di pedonalizzazione, dove sui 40 ettari del parco ne vengono destinati solo 10 per attività pedonali, sociali e ludiche. Una situazione ai limiti del paradossale, con i vigilanti della struttura che cercano di ostacolare i nostri video denuncia affermando che ‘questo spazio è privato ma a uso pubblico’: ma non è così. Questo è il disegno di un progetto tra Regione Lazio e Asl Roma 1 del 2015, secretato agli occhi dei cittadini a partire dal 2018. Basti pensare che di tanti protocolli richiesti sulla faccenda, quasi nessun atto ci è arrivato così che lo potessimo visionare. Una situazione destinata a peggiorare ulteriormente, considerato come la stessa Asl Roma 1 non si sia ancora mossa per limitare la presenza delle automobili in quest’area. Per la precisione mi riferisco alla comunicazione del 1° ottobre 2020, dove la stessa azienda ospedaliera prometteva la razionalizzazione delle auto nel parco con il solo transito dei mezzi appartenenti ai lavoratori della struttura sanitaria: una proposta a cui non è stato ancora mai dato seguito”.

L’INTERVENTO DELLA COMMISSIONE TRASPARENZA – Una situazione su cui sta provando a vederci chiaro anche il consigliere Julian Gareth Colabello, Presidente della Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza del XIV Municipio di Roma Capitale: “Seguo da anni la problematica del Parco Santa Maria della Pietà, ma ho deciso di analizzare nella mia Commissione i documenti secretati legati al progetto di quest’area. Anzitutto volevo cercare una risposta alla domanda: ‘perché l’Amministrazione del XIV Municipio ha deciso di firmare un protocollo simile con Roma Capitale, nonostante ci fosse una clausola di segreto sui documenti?’. Sulla faccenda sono riuscito a ottenere alcuni documenti, mentre non mi è mai arrivato nulla riguardo i verbali del gruppo tecnico che sta operando sui progetti interni al Parco Santa Maria della Pietà. Sia chiaro, parliamo di un problema che esiste da 25 anni. Peggiorato negli ultimi cinque perché la Asl ha preso il controllo delle procedure interne in questo spazio, nonostante l’azienda sanitaria non ha la dimensione per gestire dei parchi pubblici. Il problema non è possibile affrontarlo solamente con i comunicati stampa della sindaca Virginia Raggi, che palesano il fallimento istituzionale sulle varie criticità di questo posto”.

28/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Per un'esercitazione

Roma, chiusura notturna della galleria Selva Candida sul GRA

Roma, chiusura notturna della galleria Selva Candida sul GRA
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un 19enne

Arrestato l'autore di diversi furti ai pazienti del Policlinico Gemelli di Roma

Arrestato l'autore di diversi furti ai pazienti del Policlinico Gemelli di Roma

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
Il neo-comandante della Polizia di Roma Capitale, Mario De Sclavis, ha delineato le sue strategie chiave a pochi giorni dall'inizio del suo mandato. L'attenzione...

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.