martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'elenco degli interventi

Via libera al programma Casilina-Tor Tre Teste: opere pubbliche per il V Municipio

Via libera al programma Casilina-Tor Tre Teste: opere pubbliche per il V Municipio
Al via il programma integrato Casilina – Tor Tre Teste. La Giunta capitolina ha approvato il programma che punta a realizzare diversi interventi di tipo ambientale, di sistema insediativo, di servizi, di infrastrutture e mobilità sostenibile così come concordato in sinergia con il V Municipio. Lo rende noto il Campidoglio in una nota stampa.

Diverse le opere pubbliche previste, tra cui:

  • via della stazione di Torre Spaccata: nuova viabilità con pista ciclabile tra via di Tor Tre Teste e via Vincenzo Tineo;
  • ristrutturazione via di Tor Tre Teste;
  • adeguamento di via della Bella Villa e via di Casa Calda fino a via Francesco Bonafede;
  • nuova viabilità locale tra via di Tor Tre Teste e via della stazione di Torre Spaccata;
  • parcheggio pubblico;
  • ristrutturazione di via Casilina tra via Cugini e via di Tor Tre Teste con pista ciclabile;
  • svincolo via Casilina – via di Tor Tre Teste;
  • verde attrezzato con percorso ciclopedonale tra via Marchesetti e il Parco della Musica con nuova piazza di Tor Tre Teste.

“Gli interventi di tipo ambientale mirano prevalentemente a garantire la massima accessibilità al sistema di corridoi naturalistici presenti nel settore orientale della periferia di Roma – si legge nel comunicato stampa del Comune di Roma – territori di rilevanza culturale e paesistica connessi che formano tra loro una rete ecologica dagli importantissimi valori ambientali, naturalistici, e culturali; gli interventi sul tessuto insediativo puntano alla razionalizzazione e alla sostituzione del patrimonio edilizio dismesso anche attraverso l’inserimento di mix funzionali innovativi; gli interventi sul sistema dei servizi sono indirizzati sia a garantire un incremento della dotazione dei servizi pubblici di livello locale sia a fornire servizi a scala territoriale più ampia. Infine, gli interventi sul sistema infrastrutture e mobilità sostenibile puntano alla valorizzazione e al potenziamento dell’accessibilità del sistema della fermata metro C Torre Spaccata con particolare attenzione all’intermodalità e all’adeguamento della viabilità esistente anche in collegamento con il programma vicino del PRINT Alessandrino”.

«È fondamentale portare a termine questi programmi perché la città va considerata come un sistema equilibrato dove gli interventi privati contribuiscono alla definizione di un interesse pubblico generale. Questi strumenti sono stati pensati proprio per costruire la qualità degli spazi pensati nel loro contesto a partire dai bisogni dei cittadini. Fondamentale anche in questo caso il lavoro con il Municipio V, che ha raccolto gli indirizzi della partecipazione e ha curato l’armonizzazione degli obiettivi con le aspettative dei quartieri limitrofi. Interventi anche piccoli diventano così parte di una visione generale, di reti di relazioni, di connessioni ambientali e naturalistiche, di spazi pubblici. Ambiti caratterizzati dalla presenza di edifici produttivi dismessi, come nel caso di Tor Tre Teste, vanno ripensati con servizi, mobilità e spazi pubblici che restituiscano ai luoghi vivibilità e relazioni», dichiara l’assessore all’Urbanistica Luca Montuori.

18/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.