sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

al posto dell'ex centro anziani

A Ottavia il 1° centro antiviolenza per donne del XIV

A Ottavia il 1° centro antiviolenza per donne del XIV

Aprirà dopo l’estate ad Ottavia il primo Centro Antiviolenza per Donne del XIV municipio, il sesto nella capitale. Contro la violenza di genere, una piaga sociale che non conosce condizione socio economica, nè ceto nè titolo di studio, sono già operativi sei CAV, nei municipi I, III, VI, VII, VIII, allo scopo di fornire alle vittime consulenza psicologica e legale, sostegno, formazione, promozione, sensibilizzazione e prevenzione, orientamento e accompagnamento al lavoro. Attraverso l’accoglienza telefonica e i colloqui personali le donne vengono aiutate nel loro percorso di uscita dalla violenza. Un obiettivo, quello del contrasto alla violenza contro le donne e di un centro di assistenza, posto nell’agenda del M5S sin dal suo insediamento nel parlamentino locale, che da 3 anni sta intensamente lavorando sul tema della prevenzione e del contrasto di ogni forma di violenza. La struttura sorgerà a Ottavia, come ha annunciato Sara Pompili, consigliera locale dei Cinque Stelle e presidente della Commissione Pari Opportunità. “Abbiamo anche potenziato lo sportello del Segretariato Sociale presso piazza S. Maria della Pietà facendo inserire personale idoneo, pronto ad ascoltare e aiutare chiunque abbia bisogno di una qualsiasi forma di sostegno e aiuto contro ogni forma di sopruso – fa sapere Pompili – la violenza è una piaga sociale che mette radici anche dove il terreno sembrerebbe meno fertile. Dall’inizio della consiliatura le azioni poste in essere dalla Commissione Pari Opportunità, dal municipio XIV Monte Mario e da Roma Capitale sono state molteplici, dall’educazione al contrasto alla violenza, alla lotta contro ogni forma di discriminazione, all’apertura di centri antiviolenza nei diversi municipi di Roma”.

Il nuovo CAV

Sorgerà dietro la scuola d’infanzia comunale “Besso” di via Casal del Marmo 118, nei locali di un edificio prefabbricato adibito per anni a Centro sociale anziani ed attualmente in disuso. “Il centro sociale anziani è stato collocato su via Trionfale, poiché quello spazio di Ottavia era poco usato. Su indicazione di Roma Capitale abbiamo individuato uno spazio adeguato per l’apertura del Centro dedicato alle donne vittime di violenza.”, spiega al Caffè di Roma Teresa Venditti, vicepresidente della Commissione Pari Opportunità municipale.

La proposta dei residenti

A  dicembre scorso il Campidoglio ha stanziato centomila euro per la manutenzione straordinaria dello stabile con l’obiettivo di  destinarlo a Centro Anti Violenza. Ma dal basso era partita anche la richiesta di utilizzo di quello stesso locale ad uso dei residenti, per iniziative sociali e culturali. “Da circa un anno i pochi anziani che giocavano a carte non ci sono più andati per motivi vari  e il Presidente del Centro lo teneva chiuso, ormai in maniera permanente. Lo scorso luglio alcuni cittadini, durante un incontro al municipio, avevano portato a conoscenza di questi locali in disuso l’Assessora al Bilancio e il Presidente della Commissione Ambiente, chiedendone l’utilizzo come spazio sociale e incontro per tutti i cittadini, associati e non, senza doverlo chiedere a pagamento presso privati e parrocchie. Proposta sottoscritta da numerosi cittadini con la presentazione formale online sul sito del Campidoglio alla voce “bilancio partecipativo”: così scrive in un post su Facebook Domenico Ciardulli, un residente del municipio XIV”. “L’apertura dei centri antiviolenza scaturisce dalla richiesta di associazioni culturali che si occupano del problema e dalla necessità che viene valutata dalla maggioranza politica” conclude Venditti.

22/02/2020
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Nuovo rilevatore di velocità in galleria Giovanni XXIII

Multe sicure per chi supera i 70 km orari

Multe sicure per chi supera i 70 km orari

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Vigili del fuoco sul posto con i mezzi per il sollevamento

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)
Dalle ore 16:40 circa, due squadre di Vigili del fuoco di Roma (la 8A e 9A), con l'ausilio del Carro Sollevamenti e un mezzo sempre atto al sollevamento...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Nel quartiere Trionfale Camilluccia

Ladre d'appartamento colte sul fatto e bloccate dai condomini

Ladre d'appartamento colte sul fatto e bloccate dai condomini

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.