giovedì, 8 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

uso assegnato all'Angsa Lazio

La Villa dei Casamonica diventa la casa dell’autismo

La Villa dei Casamonica diventa la casa dell’autismo

Non un centro ma una Casa vera e propria. È così che Stefania Stellino, Presidente dell’Angsa Lazio, l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici, desidera che si chiami l’immobile sulla Romanina, ex residenza dei Casamonica, confiscato alla criminalità, il cui uso è stato vinto dall’Associazione con un bando pubblico della Regione Lazio nel 2017 grazie al progetto “1 casa 100 progetti per l’autismo Spazio multifunzionale per persone e famiglie con autismo”. “Il centro diurno, per chi vive un certo tipo di disabilità – precisa Stellino – fa venire in mente una realtà chiusa, in cui possono accedere solo quei dieci o quindici ragazzi entrati nel progetto, senza che vi sia una autentica relazione con il territorio. Quello che invece vogliamo come Associazione è rendere la casa uno spazio vivibile e aperto a chiunque ci chieda di poterne usufruire, portando attività e laboratori, iniziative di formazione, rassegne, presentazione di libri, occasioni associative”. L’inaugurazione è fissata il 15 febbraio alle 15:00 (via Roccabernarda, 16) con l’apertura simbolica della porta con le chiavi in ceramica create dai ragazzi, la presentazione delle prossime iniziative e il taglio della torta con buffet. “Anche chi ha delle disabilità o una compromissione importante – commenta – se ben guidato, può essere creativo e assolutamente produttivo”. E già da marzo prenderanno il via un progetto sulla cucina ed uno sulla creazione di bomboniere in fimo per le cerimonie.  “La Casa intende insomma porsi come ponte con un territorio – quello della periferia a sud della Capitale – che di fragilità ne ha parecchie”. Del resto, la messa a punto del progetto è stato da subito il frutto di un lavoro che, insieme all’Angsa Lazio, è riuscito a coinvolgere il comitato di quartiere, le associazioni giovanili, gli scout, i ragazzi di Libera e quelli del progetto Daje.  “Una intera comunità territoriale – ha commentato al Caffè di Roma Erica Battaglia, della direzione regionale del Lazio del PD – che si è ritrovata intorno ad una iniziativa  dedicata ad una categoria fragile della nostra popolazione, restituendo un servizio prezioso per tutta la città di Roma”. E non senza difficoltà. Il percorso di costruzione dal basso, infatti, partito subito dopo la consegna delle chiavi da parte del governatore della Regione Nicola Zingaretti, è stato tutto in salita. “La sorveglianza armata – racconta Stellino – è rimasta lì fino al 30 giugno 2018. Nel frattempo però è crollato tutto il controsoffitto del primo salone, per cui abbiamo dovuto aspettare i tempi della Regione se non altro per rimuovere quello che era caduto. Mentre i lavori più strutturali li ha fatti una ditta incaricata, tutta la manutenzione l’abbiamo dovuta fare noi”. E conclude: “Da gennaio scorso ogni domenica siamo stati nell’immobile a scoprirci carpentieri, idraulici, elettrici. E pian piano che andremo avanti, ci scopriremo anche organizzatori di tutte le belle iniziative che la Casa ospiterà in futuro”.

Elena Paparelli 

16/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizia ad "arrivare a dama" il lavoro sulla mobilità a Roma. Questa l'espressione dell'assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè che ha condiviso...

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Assegnazioni nei prossimi mesi

Roma acquista 199 immobili per case popolari

Roma acquista 199 immobili per case popolari

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il sindacato Confail-Faisa (Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro) ha proclamato per martedì 2 maggio uno sciopero di 4 ore che riguarda il personale...

Una delle vittime aveva 97 anni

Badante narcotizzava le anziane assistite per poi derubarle

Badante narcotizzava le anziane assistite per poi derubarle
Roma Capitale
Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
La Giunta capitolina ha approvato il Piano assunzioni 2023/2025 e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, due delibere in materia...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Vigili del fuoco al quartiere Appio

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.