domenica, 4 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

assegnati i locali agli occupanti

Quarticciolo avrà (ancora) la sua palestra popolare

Quarticciolo avrà (ancora) la sua palestra popolare

Il peso del risultato conquistato dai ragazzi e dalle ragazze del collettivo RED LAB del Quarticciolo è massimo. Nei giorni scorsi infatti la palestra popolare ha ottenuto l’assegnazione formale dei locali delle ex caldaie dei lotti Ater per 12 anni rinnovabili. I locali, abbandonati da decenni, sono stati occupati e recuperati dagli abitanti del quartiere che hanno trasformato in meno di un anno uno spazio abbandonato e fatiscente in una palestra popolare e uno spazio di aggregazione sociale accessibile a tutti. “La palestra nasce nel 2015, quando abbiamo occupato questo spazio per costruire un luogo per i ragazzi della borgata – spiega Emanuele Agati, tecnico della palestra popolare-  Essendo la borgata un posto con diverse problematiche ci sembrava che uno spazio abbandonato da oltre vent’anni dovesse essere messo a disposizione della Comunità piuttosto che restare in stato di abbandono. Erano usciti diversi articoli sulla palestra: a seguito di un reportage pubblicato nella sezione “La città che resiste” di Repubblica, abbiamo ricevuto una telefonata dalla Presidenza della Regione: a quel punto è iniziato il percorso per l’assegnazione della palestra. Prima hanno valutato se l’esperienza era valorizzabile- spiega- dopodiché ci hanno messo in contatto con Ater, e ad oggi abbiamo firmato un pre-contratto che interrompe il debito e ci legittima a stare qui”.

La palestra popolare

Sono un centinaio i giovani che frequentano la palestra popolare e che, in questo spazio, hanno trovato una dimensione dove è possibile creare relazioni positive, socialità, educazione al rispetto reciproco, dove vengono valorizzate e rinforzate le capacità individuali e l’autonomia all’interno della collettività. “Una generazione sta crescendo dentro la palestra: questo significa crescere in un ambiente dove si devono rispettare dei valori; ogni giorno discutiamo con i ragazzi che frequentano la palestra e che fuori vivono una realtà spesso diversa – racconta Emanuele del collettivo RED LAB-  Alcuni ragazzi hanno delle difficoltà e tendono ad essere emarginati a scuola e nel quartiere, mentre qui sono degli eroi perché le loro capacità vengono riconosciute e valorizzate”.

Il contributo dei cittadini

Significativa la ricaduta positiva anche sul territorio, che ha visto i cittadini partecipare attivamente al processo di ristrutturazione e messa in sicurezza dei locali, fino alla realizzazione della palestra: “L’anno in cui abbiamo rimesso a posto lo spazio è stato durissimo- racconta il Collettivo-  L’ aiuto e la partecipazione dei cittadini del quartiere sono stati fondamentali: dovevamo raccogliere i fondi per rimettere a posto lo spazio, venire a lavorare qui dopo gli orari di lavoro: c’era chi staccava dal cantiere e veniva a dare una mano un’ora in più, chi ci portava il caffè, chi da mangiare o ci consegnava i sacchi; la palestra così è diventata un punto di riferimento e un luogo di aggregazione e socializzazione per l’intera borgata. Ciascuno ha fatto la sua parte ed ognuno ora si sente parte della palestra stessa”. Per i ragazzi del Collettivo l’assegnazione della palestra rappresenta un passo fondamentale tra i tanti da percorrere ancora. È un risultato significativo non solo per il Quarticciolo ma per tutta la periferia che non si arrende e vuole riscattarsi, invertendo il processo di desertificazione sociale e culturale in atto. “Dalla borgata per la borgata” è il motto ma soprattutto una pratica costante che trova spazio nella palestra popolare, piena di colori, bandiere, coppe, targhe e, su una parete, la foto di Alì che, come i ragazzi del Quarticciolo, ha portato sul ring la lotta per la giustizia sociale “correndo sulla strada, molto prima di danzare sotto le luci”.

Francesca Zaccari

10/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
McDonald’s offre lavoro. La nota catena di ristoranti è alla ricerca di personale da inserire in organico per rafforzare i team di alcuni dei suoi ristoranti...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

A suo carico le spese di rimozione

Più volte sorpreso dalle telecamere mentre abbandonava rifiuti speciali in strada

Più volte sorpreso dalle telecamere mentre abbandonava rifiuti speciali in strada
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

L'iniziativa promossa da Roma Capitale che punta alla riqualificazione urbana a partire dalla ristorazione sostenibile

A Roma studenti progettano ‘i dehors del futuro’

A Roma studenti progettano ‘i dehors del futuro’
Lunedì 3 aprile è partita ufficialmente, con un evento ad hoc in Campidoglio, la fase di start-up di ‘La Roma che vogliamo: i dehors del futuro‘,...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

3 arrestati e un denunciato dalla Polizia

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nei giorni scorsi i poliziotti della Questura di Roma hanno messo a segno varie operazioni volte alla repressione dei reati inerenti lo spaccio. Gli...

In via Collatina

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.