domenica, 15 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

assegnati i locali agli occupanti

Quarticciolo avrà (ancora) la sua palestra popolare

Quarticciolo avrà (ancora) la sua palestra popolare
Il peso del risultato conquistato dai ragazzi e dalle ragazze del collettivo RED LAB del Quarticciolo è massimo. Nei giorni scorsi infatti la palestra popolare ha ottenuto l’assegnazione formale dei locali delle ex caldaie dei lotti Ater per 12 anni rinnovabili. I locali, abbandonati da decenni, sono stati occupati e recuperati dagli abitanti del quartiere che hanno trasformato in meno di un anno uno spazio abbandonato e fatiscente in una palestra popolare e uno spazio di aggregazione sociale accessibile a tutti. “La palestra nasce nel 2015, quando abbiamo occupato questo spazio per costruire un luogo per i ragazzi della borgata – spiega Emanuele Agati, tecnico della palestra popolare-  Essendo la borgata un posto con diverse problematiche ci sembrava che uno spazio abbandonato da oltre vent’anni dovesse essere messo a disposizione della Comunità piuttosto che restare in stato di abbandono. Erano usciti diversi articoli sulla palestra: a seguito di un reportage pubblicato nella sezione “La città che resiste” di Repubblica, abbiamo ricevuto una telefonata dalla Presidenza della Regione: a quel punto è iniziato il percorso per l’assegnazione della palestra. Prima hanno valutato se l’esperienza era valorizzabile- spiega- dopodiché ci hanno messo in contatto con Ater, e ad oggi abbiamo firmato un pre-contratto che interrompe il debito e ci legittima a stare qui”.

La palestra popolare

Sono un centinaio i giovani che frequentano la palestra popolare e che, in questo spazio, hanno trovato una dimensione dove è possibile creare relazioni positive, socialità, educazione al rispetto reciproco, dove vengono valorizzate e rinforzate le capacità individuali e l’autonomia all’interno della collettività. “Una generazione sta crescendo dentro la palestra: questo significa crescere in un ambiente dove si devono rispettare dei valori; ogni giorno discutiamo con i ragazzi che frequentano la palestra e che fuori vivono una realtà spesso diversa – racconta Emanuele del collettivo RED LAB-  Alcuni ragazzi hanno delle difficoltà e tendono ad essere emarginati a scuola e nel quartiere, mentre qui sono degli eroi perché le loro capacità vengono riconosciute e valorizzate”.

Il contributo dei cittadini

Significativa la ricaduta positiva anche sul territorio, che ha visto i cittadini partecipare attivamente al processo di ristrutturazione e messa in sicurezza dei locali, fino alla realizzazione della palestra: “L’anno in cui abbiamo rimesso a posto lo spazio è stato durissimo- racconta il Collettivo-  L’ aiuto e la partecipazione dei cittadini del quartiere sono stati fondamentali: dovevamo raccogliere i fondi per rimettere a posto lo spazio, venire a lavorare qui dopo gli orari di lavoro: c’era chi staccava dal cantiere e veniva a dare una mano un’ora in più, chi ci portava il caffè, chi da mangiare o ci consegnava i sacchi; la palestra così è diventata un punto di riferimento e un luogo di aggregazione e socializzazione per l’intera borgata. Ciascuno ha fatto la sua parte ed ognuno ora si sente parte della palestra stessa”. Per i ragazzi del Collettivo l’assegnazione della palestra rappresenta un passo fondamentale tra i tanti da percorrere ancora. È un risultato significativo non solo per il Quarticciolo ma per tutta la periferia che non si arrende e vuole riscattarsi, invertendo il processo di desertificazione sociale e culturale in atto. “Dalla borgata per la borgata” è il motto ma soprattutto una pratica costante che trova spazio nella palestra popolare, piena di colori, bandiere, coppe, targhe e, su una parete, la foto di Alì che, come i ragazzi del Quarticciolo, ha portato sul ring la lotta per la giustizia sociale “correndo sulla strada, molto prima di danzare sotto le luci”.

Francesca Zaccari

10/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.