È stata presentata ufficialmente presso la Casa della Cultura in via Casilina la prima “Guida alla rete socio-sanitaria”. “Uno strumento semplice e chiaro, redatto in 8 lingue compreso l’italiano – spiegano in una nota la Cgil Rieti Roma Est Valle dell’Aniene, la Cisl Roma Capitale e Rieti, la Uil Lazio – per far conoscere a tutti i cittadini del Municipio V i servizi che, come sindacato confederale, offriamo sul territorio a sostegno dei diritti in materia di assistenza socio-sanitaria. Un risultato importante che scaturisce da un proficuo lavoro di rete e di collaborazione che ci ha visto in prima linea insieme alle rispettive Federazioni dei pensionati e al Municipio Roma V”. “In caso di problemi e richieste di natura fiscale, previdenziale e assistenziale, vertenze, accesso a prestazioni socio-sanitarie, tutela dei lavoratori, problemi abitativi, servizi e tutele per gli immigrati e servizi di volontariato – sottolineano da Cgil, Cisl e Uil – nella Guida alla rete socio-sanitaria tutti i cittadini, italiani e stranieri, potranno trovare immediatamente gli indirizzi e i recapiti telefonici dei CAF, dei Patronati, dei sindacati inquilini, delle associazioni di volontariato, delle Federazioni pensionati di CGIL, CISL, UIL presenti nel Municipio V”. Alla presentazione della Guida, insieme ai rappresentanti dei sindacati confederali rispettivamente Luigi Cocumazzo, Carlo Costantini, Alberto Civica, hanno partecipato i rappresentanti istituzionali del Municipio V e del Distretto V ASL Roma 2, le Federazioni dei Pensionati, i responsabili dei CAF, dei Patronati, dei sindacati inquilini, delle associazioni di volontariato, i centri sociali anziani, le parrocchie, i rappresentanti delle comunità straniere e i cittadini del territorio.
Primo piano
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
A suo carico le spese di rimozione
Più volte sorpreso dalle telecamere mentre abbandonava rifiuti speciali in strada
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
L'iniziativa promossa da Roma Capitale che punta alla riqualificazione urbana a partire dalla ristorazione sostenibile
A Roma studenti progettano ‘i dehors del futuro’
Roma Capitale
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
3 arrestati e un denunciato dalla Polizia
Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti
Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599