È stata aggiudicata la gara per l’affidamento del servizio di architettura e ingegneria per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo per i lavori di risanamento strutturale e manutenzione straordinaria del Cavalcaferrovie Giulio Rocco in Municipio VII, chiuso dall’Ottobre del 2016 a seguito dei noti eventi sismici che colpirono la Capitale. Il Cavalcaferrovie passa sopra due ferrovie distinte, ciascuna a doppio binario: la Metro B gestita da ATAC Spa e la ferrovia Roma-Lido gestita dalla Regione Lazio. Le competenze manutentive dell’opera sono quindi ripartite tra Roma Capitale per la parte di impalcato sovrastante la Metro B e la Regione Lazio per la parte di impalcato sovrastante la ferrovia Roma-Lido. “La Commissione Capitolina Lavori Pubblici – spiega la Presidente Alessandra Agnello – si è occupata di questo argomento già nel maggio 2017. Ha dato impulso a diverse riunioni e convocato sedute di Commissione dove si è tracciata la strada da seguire con Regione Lazio, Atac e Dipartimento SIMU”. “Dall’11 aprile 2018 per circa 20 giorni – aggiunge – ATAC ha eseguito indagini approfondite sulla struttura e successivamente sono iniziati gli studi da parte dei soggetti coinvolti per la redazione del bando della progettazione aggiudicata circa un mese fa”. “Situazione certamente complessa – chiosa la Agnello – che stiamo seguendo passo passo e senza mai abbassare di un millimetro l’attenzione e che continueremo a monitorare”.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Vigili del fuoco al quartiere Appio
Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Roma Capitale
Sulla Roma-Fiumicino e in zona Tuscolano
Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana
Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici
Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Percorso di 8 Km con 21 fermate
Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599