martedì, 6 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Necessario intervento della Polizia

Piazza Guadalupe, da luogo di aggregazione a ritrovo per bivacchi e schiamazzi

Piazza Guadalupe, da luogo di aggregazione a ritrovo per bivacchi e schiamazzi

Bivacchi vari, degrado, persone in evidente stato di alterazione ed un clima di insicurezza generale al quale i residenti non sanno come porre rimedio: la situazione che si registra a Piazza Nostra Signora di Guadalupe nel XIV Municipio sta progressivamente degenerando, tanto che il consigliere municipale del Movimento 5 Stelle Alessandro Volpi si è trovato costretto a protocollare una nota indirizzata alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e alla Polizia Locale. “Da lungo tempo – spiega Volpi – Piazza nostra Signora di Guadalupe è abitualmente frequentata da gruppi di persone che passano le proprie giornate a bivaccare, alcuni in evidente stato di ebbrezza anche in orari diurni. Questa delicata situazione, che ho riscontrato ovviamente anche di persona, mi è stata segnalata in diverse occasioni da numerosi cittadini, in prevalenza genitori che hanno loro malgrado rinunciato a portare i propri figli in uno dei pochi luoghi di aggregazione del quartiere”. “Ho detto loro malgrado –ci  tiene a precisare l’esponente di maggioranza – perché si tratta di persone comunque in estrema difficoltà che abbiamo cercato inizialmente di aiutare anche tramite i Servizi Sociali di Roma Capitale. So anche che alcuni residenti particolarmente sensibili hanno provato a parlare con queste persone per convincerle ad accettare un aiuto o quantomeno per non rompere le bottiglie di vetro in Piazza. Allo stato attuale tutte le misure si sono rivelate inefficaci. Come Municipio abbiamo agito cercando di creare un contesto dignitoso all’area,  rifacendo con la manutenzione straordinaria le strade intorno la Piazza, garantendo un’adeguata illuminazione, ripulendo recentemente le aiuole, animandola con iniziative culturali e stiamo lavorando per poter affidare il chiosco-bar al momento inutilizzato”. “A questo punto – chiosa Volpi –  il problema è di sicurezza e di ordine pubblico. Invito tutti i residenti a denunciare agli organi preposti (polizia e carabinieri) situazioni di pericolo che possano presentarsi nella Piazza. Più segnalazioni arrivano alle forze dell’ordine e maggiori controlli ed azioni mirate si possono mettere in campo. L’obiettivo è ovviamente quello di poter tornare a vivere tranquillamente la Piazza che deve essere di diritto usufruibile da tutti i cittadini”.

10/11/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
A partire da lunedì 29, prendono il via i lavori notturni di riqualificazione della pavimentazione stradale su alcune importanti arterie della città....

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Roma Capitale
Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

9 arrestati anche per furti e rapine

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

Nuovo rilevatore di velocità in galleria Giovanni XXIII

Multe sicure per chi supera i 70 km orari

Multe sicure per chi supera i 70 km orari
Nella galleria Giovanni XXIII nel quadrante nord di Rom è stato installato ieri 9 febbraio il sistema Celeritas 1506, definito impropriamente ‘tutor’...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Vigili del fuoco sul posto con i mezzi per il sollevamento

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.