venerdì, 1 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Lo sfogo dei pendolari

Monte Mario, nella stazione regna il degrado

Tags, graffiti, vetrate rotte: i muri della stazione Monte Mario narrano tutti i segni macroscopici del degrado imperante nella periferia nord ovest della Città. All’entrata una scritta “Monte Mario” vergata con una bomboletta preannuncia il clima che permea l’intera struttura.  Da sempre vittima di atti grafici e vandalismo, nel 2007 pareti e soffitto della stazione erano stati decorati con murales da artisti contemporanei nell’ambito del  progetto “Arte Metro Roma”. Oggi quei graffiti artistici  sono sopraffatti da scritte e tags di writers. Intere vetrate a ridosso della banchina non ci sono più  e qualcun’altra reca i segni del tiro a bersaglio.

Lo sfogo di Residenti e pendolari al Caffè di Roma

“Uno scempio” – denuncia Maria Stella Giuliani, che fa volontariato per il decoro del quartiere – Io ci passo tutti i giorni. Da quando ha chiuso l’edicola è diventato un pisciatoio. Non ci sono controlli. Sono state fatte segnalazioni anche in XIV Municipio”.“Adesso è veramente abbandonata, con scritte dappertutto – recrimina un’altra residente, che prende tutti giorni il treno per lavoro, Simonetta Montecchi docente presso l’Upter – Insieme ad altri cittadini volontari negli ultimi 4 anni abbiamo pulito più volte la stazione e le aiuole del parcheggio antistante dalle erbacce, bottiglie di vetro, lattine, cartacce, tutto.  “Fino a circa un anno e mezzo fa era pure peggio – esclama Orazio, un frequentatore abituale mentre esce dalla stazione – prima  prendevo questo treno ogni giorno per lavoro e c’erano bivacchi di sbandati all’ingresso principale della stazione. Ora forse con i controlli di carabinieri e polizia sembrano scomparsi”. “La stazione vive questo degrado da circa 3 anni, da quando ha chiuso il giornalaio. Lì vicino c’è la scuola Enrico Fermi ed ogni giorno arriva e riparte una moltitudine di ragazzi e qualcuno… –  allude Rita Balzonetti, una residente del quartiere – Io ho richiesto più volte al Gabinetto del Sindaco e alle Rfi un presidio anche di carabinieri in pensione. Da un po’ di tempo hanno rimesso le telecamere, che prima ignoti avevano distrutto.  Fortunatamente da poco tempo è stato applicato anche alla stazione il nuovo regolamento di polizia urbana e ci sono molte meno persone che bevono lì dentro”. “La Fm3 è quella che soffre di una peggior manutenzione.  – afferma un addetto alle pulizie presso l’ingresso principale, che lavora presso una ditta che ha in appalto da Rfi il servizio di piccola manutenzione  e vuole rimanere anonimo – Prima c’era un’altra cooperativa che poi ha chiuso, che ogni giorno effettuava la pulizia dei muri dai graffiti. Con la nuova cooperativa non ci sono più i fondi. Inoltre saranno 5-6 anni che i cancelli rimangono aperti tutta la notte e vi si rifugiano i senzatetto”.  Rincara la dose Michela, mentre corre a prendere il treno: “Fa proprio schifo questa stazione! Prendo il treno qui da 15 anni ed assicuro che nessuno ha mai fatto niente”.

La posizione del Municipio

“Come Municipio siamo consapevoli del preoccupante stato di degrado all’interno della stazione Monte Mario –  afferma Alessandro Volpi, portavoce del XIV Municipio – perciò sin dal nostro insediamento abbiamo chiesto a RFI di poter affidare come Municipio i locali inutilizzati all’interno delle stazioni a cittadini e associazioni in modo da rendere quei luoghi vivi, vivibili e quindi sicuri. Dopo alcuni incontri RFI ci ha comunicato che tutti i locali delle stazioni sarebbero rientrati nel bando di affidamento ad attività commerciali, ma al momento tali attività sono presenti solo in alcune stazioni, ad esempio Gemelli. Continueremo ad incontrare Rfi per provare a poter utilizzare i locali che non sono stati affidati tramite il precedente bando”.

Laura Candeloro

09/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Domande entro il 28 novembre

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Fino a sabato 25 novembre

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Un parco di Roma nell’area di via della Riserva Grande, nel Municipio XIV, è stato oggi ufficialmente intitolato a Ole Kirk Kristiansen, il fondatore...

L'assestamento di bilancio finanzia misure a sostegno delle famiglie e delle fasce più fragili

L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19

L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19

Sul posto i Vigili del Fuoco con uomini e mezzi

Primavalle: incendio divampa in uno scantinato

Primavalle: incendio divampa in uno scantinato
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Alla Castelluccia - Municipio XIV

35enne cade in un pozzo di 16 metri. Salvataggio spettacolare (Foto)

35enne cade in un pozzo di 16 metri. Salvataggio spettacolare (Foto)
Mentre si stava misurando in una competizione di softair con gli amici, un uomo di 35 anni è caduto in un pozzo non segnalato, di una profondità di circa...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Roma Capitale
Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

Presso i Musei Capitolini

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Nel 2023 il Presepe compie 800 anni

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
A partire da lunedì 29, prendono il via i lavori notturni di riqualificazione della pavimentazione stradale su alcune importanti arterie della città....

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.