Pronto Soccorso del San Camillo: un presidio sotto costante pressione
Il Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini è un punto di riferimento cruciale nella rete dell’emergenza-urgenza di Roma. Soltanto nei primi 6 mesi dell’anno ha fatto registrare oltre 30.855 accessi.
È un presidio sotto pressione costante, che ha visto oltre 8.700 codici rossi e gialli solo da gennaio a giugno. Proprio per rafforzare la capacità di gestione delle emergenze, si è deciso di dare il via ad un intervento di profonda riqualificazione degli spazio del pronto Soccorso.
La riqualificazione porterà a un miglioramento dei percorsi assistenziali e permetterà di adeguare la struttura ai più alti standard di qualità e sicurezza.
Un’area di 850 metri quadri del Pronto Soccorso soggetta a profonda riqualificazione
Il progetto, attualmente in corso, prevede il completo rinnovamento di circa 850 metri quadrati del Pronto Soccorso adulti. Interessa l’intera area a ridosso dell’attuale triage, alcuni spazi sotto-utilizzati, altri destinati a servizi che sono stati ricollocati.
A lavori ultimati il Pronto Soccorso sarà provvisto di una nuova area per i codici rossi e gialli e una per l’osservazione dei pazienti stabilizzati, entrambe con postazioni di isolamento per garantire la sicurezza dei pazienti a rischio infettivo. Avrà inoltre un moderno spazio dedicato al triage con box di accettazione, accoglienza e spazi per le visite.
L’obiettivo è quello di riallineare i percorsi assistenziali e le funzioni del Pronto Soccorso agli standard più aggiornati in termini di accreditamento. La riqualificazione migliorerà la qualità degli spazi attraverso finiture e arredi di alto livello, adeguerà gli impianti alle normative vigenti e, soprattutto, permetterà di contrastare il fenomeno dell’overcrowding tramite una riorganizzazione strutturale delle aree in funzione della complessità di cura.
Intervento di riqualificazione del Pronto Soccorso finanziato dalla Regione Lazio
In merito alla riqualificazione degli spazi del Pronto Soccorso, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Angelo Aliquò, ha dichiarato:
«L’attenzione alle criticità del Pronto Soccorso è al centro delle raccomandazioni del governo regionale, ed è una priorità che condividiamo pienamente. Il nostro impegno va in questa direzione: sostenere al meglio gli operatori e offrire spazi più adeguati e accoglienti per i cittadini».
L’intervento di riqualificazione è finanziato dalla Regione Lazio e rientra in una più ampia strategia di potenziamento dell’assistenza ospedaliera.
Per la riqualificazione del Pronto Soccorso, l’Azienda Ospedaliera San Camillo ha destinato circa 2,1 milioni di euro, per un importo di lavori pari a 1,26 milioni di euro.
I lavori al pronto Soccorso potranno creare disagi temporanei all’utenza, a pazienti ed operatori. Si tratta però di interventi essenziali e non rinviabili, che consentiranno di migliorare in modo significativo la capacità di risposta dell’ospedale e la qualità complessiva dell’assistenza.
Leggi anche: Eccezionale parto quadrigemellare alla 28esima settimana al San Camillo di Roma