mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Esterno del Pronto Soccorso del San Camillo di Roma dove sono in corso lavori di riqualificazione
Sono partiti all’ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso del San Camillo avrà nuovi spazi più moderni e accoglienti.

Pronto Soccorso del San Camillo: un presidio sotto costante pressione

Il Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini è un punto di riferimento cruciale nella rete dell’emergenza-urgenza di Roma. Soltanto nei primi 6 mesi dell’anno ha fatto registrare oltre 30.855 accessi.

È un presidio sotto pressione costante, che ha visto oltre 8.700 codici rossi e gialli solo da gennaio a giugno. Proprio per rafforzare la capacità di gestione delle emergenze, si è deciso di dare il via ad un intervento di profonda riqualificazione degli spazio del pronto Soccorso.

La riqualificazione porterà a un miglioramento dei percorsi assistenziali e permetterà di adeguare la struttura ai più alti standard di qualità e sicurezza.

Un’area di 850 metri quadri del Pronto Soccorso soggetta a profonda riqualificazione

Il progetto, attualmente in corso, prevede il completo rinnovamento di circa 850 metri quadrati del Pronto Soccorso adulti. Interessa l’intera area a ridosso dell’attuale triage, alcuni spazi sotto-utilizzati, altri destinati a servizi che sono stati ricollocati.

Area Triage temporanea del Pronto Soccorso del San Camillo di Roma durante i lavori di ristrutturazione

Locali in ristrutturazione al Pronto Soccorso San Camillo di Roma

A lavori ultimati il Pronto Soccorso sarà provvisto di una nuova area per i codici rossi e gialli e una per l’osservazione dei pazienti stabilizzati, entrambe con postazioni di isolamento per garantire la sicurezza dei pazienti a rischio infettivo. Avrà inoltre un moderno spazio dedicato al triage con box di accettazione, accoglienza e spazi per le visite.

L’obiettivo è quello di riallineare i percorsi assistenziali e le funzioni del Pronto Soccorso agli standard più aggiornati in termini di accreditamento. La riqualificazione migliorerà la qualità degli spazi attraverso finiture e arredi di alto livello, adeguerà gli impianti alle normative vigenti e, soprattutto, permetterà di contrastare il fenomeno dell’overcrowding tramite una riorganizzazione strutturale delle aree in funzione della complessità di cura.

Intervento di riqualificazione del Pronto Soccorso finanziato dalla Regione Lazio

In merito alla riqualificazione degli spazi del Pronto Soccorso, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Angelo Aliquò, ha dichiarato:

«L’attenzione alle criticità del Pronto Soccorso è al centro delle raccomandazioni del governo regionale, ed è una priorità che condividiamo pienamente. Il nostro impegno va in questa direzione: sostenere al meglio gli operatori e offrire spazi più adeguati e accoglienti per i cittadini».

L’intervento di riqualificazione è finanziato dalla Regione Lazio e rientra in una più ampia strategia di potenziamento dell’assistenza ospedaliera.

Per la riqualificazione del Pronto Soccorso, l’Azienda Ospedaliera San Camillo ha destinato circa 2,1 milioni di euro, per un importo di lavori pari a 1,26 milioni di euro.

I lavori al pronto Soccorso potranno creare disagi temporanei all’utenza, a pazienti ed operatori. Si tratta però di interventi essenziali e non rinviabili, che consentiranno di migliorare in modo significativo la capacità di risposta dell’ospedale e la qualità complessiva dell’assistenza.


Leggi anche: Eccezionale parto quadrigemellare alla 28esima settimana al San Camillo di Roma

01/07/2025
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Ecco cos'è il servizio ClicBus e come funzionerà

A Roma arrivano i "bus a chiamata". La sperimentazione parte da un quartiere di periferia

A Roma arrivano i

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al Cinema Nuovo Sacher

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
Il neo-comandante della Polizia di Roma Capitale, Mario De Sclavis, ha delineato le sue strategie chiave a pochi giorni dall'inizio del suo mandato. L'attenzione...

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.