lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I piccoli nati prematuri stanno bene

Eccezionale parto quadrigemellare alla 28esima settimana al San Camillo di Roma

Parto quadrigemellare al San Camillo di Roma: le culle con i 4 gemelli, i genitori e il personale del reparto ospedaliero
All’ospedale San Camillo di Roma eccezionale parto quadrigemellare alla 28esima settimana di gravidanza. I quattro gemelli nati prematuri oggi stanno bene. Sono cresciuti senza complicazioni e dopo 50 giorni sono potuti tornare a casa.

Un parto quadrigemellare è un evento raro

I quattro gemelli sono venuti alla luce il 23 gennaio scorso presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma.

Una gravidanza quadrigemellare è un evento raro, oltre che delicato per la salute dei nascituri e della partoriente. La probabilità di un gravidanza quadrigemellare è infatti stimata con una probabilità di 1 su 800.000.

La nascita dei quattro gemelli al San Camillo di Roma è stata particolarmente delicata anche perché si è trattato di un parto prematuro. La mamma infatti era alla 28esima settimana di gravidanza.

La mamma non sapeva di portare in grembo quattro gemelli

La giovane mamma è una donna di 24 anni arrivata in Italia dalla Macedonia alla 22esima settimana di gravidanza.

Nel suo paese d’origine la giovane donna aveva effettuato una induzione dell’ovulazione. Non era però stato verificato il numero di embrioni effettivamente fecondati. La donna solo al suo arrivo al San Camillo ha scoperto della gravidanza quadrigemellare.

La donna è stata ricoverata a dicembre scorso per dolori pelvici. È stata presa in carico dalla struttura sanitaria che l’ha seguita in un percorso di cura complesso.

Nelle settimane successive al ricovero, l’equipe medica del San Camillo l’ha sottoposta a controlli mirati, terapie preventive e monitoraggi quotidiani. Le condizioni cliniche della mamma si sono però deteriorate rapidamente: anemia, colestasi gravidica, infezioni urinarie, minaccia di parto pretermine.

Il parto cesareo d’urgenza alla 28esima settimana

Di fronte alla minaccia di un parto pretermine, si è cominciata la profilassi con cortisone per garantire la maturazione polmonare dei feti, un processo che si completa naturalmente tra le 34 e le 36 settimane di gravidanza. Alla gestante è stato anche somministrato il solfato di magnesio per la neuroprotezione neonatale.

Il 23 gennaio alle 21:55 c’è stata la rottura prematura delle membrane che ha reso necessario il taglio cesareo urgente. La gravidanza era a quel punto soltanto alla 28esima settimana.

Sono venuto alla luce 4 piccoli, tre maschi e una femmina, di peso compreso tra i 978 e i 1165 grammi.

Ad accoglierli un’equipe di 16 persone, tra medici e infermieri della Terapia Intensiva Neonatale, già allertati e prontamente organizzati in gruppi operativi intorno alle incubatrici.

In sala parto, la Coordinatrice Ostetrica Elisabetta Campagna e le ostetriche, con in prima linea la Dirigente Ostetrica Stefania Nichinonni, avevano predisposto ogni dettaglio, con il supporto delle neonatologhe dott.ssa Mazzarella, dott.ssa Marcozzi e dott.ssa Ottaviano, che nei giorni precedenti aveva supervisionato l’allestimento delle isole neonatali e di tutti i presidi necessari.

Il ricovero in neonatologia e il rientro a casa dopo 50 giorni

L’Unità Operativa Complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretta dal Dott. Luca Maggio, ha immediatamente preso in carico i piccoli. Un team d’eccellenza di infermieri, coordinati da Raffaele Guarracino, e di neonatologi ha garantito un’assistenza altamente specializzata determinante per il buon esito della vicenda.

I piccoli sono stati assistiti garantendo subito una temperatura adeguata, il supporto alla respirazione ed un’alimentazione per via endovenosa in attesa del latte della loro mamma.

I piccoli neonati non hanno avuto infezioni, non hanno avuto bisogno di trasfusioni, non hanno avuto alcun problema neurologico e sono cresciuti in modo ottimale. Finalmente dopo circa 50 giorni di degenza, sono potuti tornare a casa senza complicazioni.

Il San Camillo di Roma è un punto nascita di II livello

Il San Camillo di Roma è un punto nascita di II livello. I centri di II livello assistono gravidanze e parti a rischio e sono dotati di un’unità di Patologia Neonatale in grado di assistere i neonati pretermine. Il personale del San Camillo era dunque pronto ad affrontare una nascita così complessa, come un parto quadrigemellare prematuro.

La Prof.ssa Maria Giovanna Salerno, Direttore Dipartimento Salute Donna Bambino, ha dichiarato:

“Questo evento straordinario è stato possibile grazie alla piena sinergia tra tutte le professionalità coinvolte: ostetrici, ginecologi, neonatologi, infermieri e tecnici che hanno lavorato fianco a fianco, con rigore, tempestività e dedizione, dimostrando ancora una volta la solidità e l’eccellenza del lavoro d’équipe all’interno di un grande ospedale pubblico”.

Dietro ogni nascita, soprattutto quando tutto sembra impossibile, c’è sempre un’intera squadra pronta a fare la differenza.


Leggi anche: San Camillo: innovativa tecnica di “radioterapia interna” contro il tumore al pancreas

30/04/2025
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.