mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Studenti sul tetto di Villa MIrafiori fanno calare giù uno striscione con le motivazioni della protesta
Gli studenti dell’Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea magistrale.

Sullo striscione che scende giù dal tetto della facoltà di Filosofia a Villa Mirafiori si legge: «Non ci tagliate il futuro. Vogliamo la magistrale».

Sul tetto di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli all’Università

La protesta è diretta contro i tagli all’università che rischiano di far saltare alcuni corsi di laurea magistrali.

A rischio sono in particolare le lauree magistrali dei corsi di Filosofia e Intelligenza Artificiale e di Scienze Matematiche per l’Intelligenza Artificiale.

Cancellare questi corsi di laurea magistrale vorrebbe dire lasciare gli studenti che hanno frequentato tre anni di triennale senza una prospettiva per il futuro.

Tutti fanno un gran parlare di Intelligenza Artificiale, spesso a sproposito, e poi è proprio sugli studi universitari di questo settore strategico che si operano i tagli.

“I soldi ci sono ma vengono spesi per il riarmo”

Sono gli studenti di Cambiare Rotta a denunciare a gran voce la politica di tagli all’università, a favore di progetti per il riarmo:

“I soldi ci sono: vengono spesi in progetti come il Technopole, progetti in collaborazione con le industrie militari. Vengono spesi, in tutta l’Unione Europea, per il riarmo invece che per la formazione e per il nostro futuro!

Mercoledì saremo al rettorato per contestare la responsabilità della rettrice, a cui abbiamo già inviato una lettera per chiedere un incontro immediato”

Mercoledì 16 aprile gli studenti saranno dunque in presidio alle 10 sotto il rettorato per ottenere un incontro.

Gli studenti denunciano una politica di “scaricabarile”

Le voci degli studenti sono particolarmente critiche nei confronti della rettrice Polimeni:

«La Rettrice fa scaricabarile con il Ministero quando si parla di fondi e alle Facoltà quando si parla di amministrazione.

A seguito delle nostre numerose richieste di incontro per discutere del mancato avvio delle magistrali di Filosofia e Intelligenza Artificiale e Scienze Matematiche per l’Intelligenza Artificiale, ancora una volta Antonella Polimeni se ne lava le mani, rispondendo con tono e atteggiamento vergognosi.

Anche dopo l’occupazione del tetto di Villa Mirafiori nessun incontro, ma solo l’invito a seguire una diretta YouTube dove non avremmo avuto la possibilità di un confronto, e dove ha attaccato la legittimità delle proteste degli studenti».

Ciò che gli studenti denunciano è una politica di scarico di responsabilità tra singole facoltà, Rettorato e Ministero, ognuno che rimpalla scelte e decisioni sugli altri:

«[La rettrice] Ha affermato che la programmazione della didattica è responsabilità delle singole facoltà e che il rettorato non è un interlocutore per queste questioni, negando i tagli all’offerta formativa nell’ateneo tutto.

Allora ci chiediamo: com’è possibile che ogni volta che cerchiamo un interlocutore nelle facoltà ci venga detto – questa volta dal CAD e dalla preside Punzi – che il problema è la mancanza di fondi e che va affrontata direttamente coi “piani alti” della governance di ateneo?

Com’è possibile che dopo che le facoltà affermano di non avere voce in capitolo, lo stesso fa la Polimeni scaricando di nuovo la responsabilità? Abbiamo capito bene il gioco della nostra rettrice, nel dare o tutta la colpa al Mur o tutta la responsabilità agli organi delle facoltà».

Gli studenti vogliono risposte chiare

Gli studenti che hanno occupato per protesta il tetto di Villa Mirafiori pretendono risposte chiare:

«Ci sfugge l’utilità di una governance che non sembra mai avere a che fare con questioni che riguardano la didattica, il diritto allo studio, i fondi che ci spettano e il nostro futuro.

Ancora più convinti allora rilanciamo il presidio di domani alle ore 10:00 sotto il Rettorato della Sapienza per avere un vero incontro e risposte chiare dall’ateneo.

Non accetteremo ulteriori prese in giro da chi taglia sul nostro futuro!»


Leggi anche: Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all’Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia

15/04/2025
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione
Ancora una fumata nera per il recupero dello Stadio Flaminio di Roma: rifiutato il progetto di riqualificazione della Roma Nuoto. Con una delibera votata...

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.