Il tratto di banchina di circa 2 km interessato dai lavori si trova attualmente in totale stato di abbandono, ricoperto di rifiuti, invaso da vegetazione infestante e con presenza di manufatti abusivi.
I manufatti abusivi sulle scarpate saranno rimossi con il supporto della polizia locale di Roma Capitale e della Polizia idraulica della Regione Lazio. Lungo le aree oggetto dell’intervento è previsto lo sfalcio della vegetazione infestante e la raccolta dei rifiuti abbandonati e accumulatisi negli anni, che verranno trasportati in discarica.
I lavori avranno una durata di circa 60 giorni. Per la loro realizzazione sono stati stanziati 500mila euro.
Grazie ai fondi previsti per il Giubileo 2025, la Regione Lazio sta progettando interventi di manutenzione anche lungo altri tratti del fiume Tevere, e in particolare le banchine lungo la sponda sinistra, tra Ponte Milvio e Ponte della Musica, e sulla sponda destra, tra Ponte Milvio e Ponte Risorgimento.
Leggi anche:
Pneumatici, biciclette, scooter, moto e tanta plastica: sono i rifiuti rimossi dal Tevere