Il Presidente del Municipio VI delle Torri, Nicola Franco ha annunciato che sono in partenza le chiamate agli oltre 25mila percettori del Reddito di Cittadinanza residenti nel Municipio VI delle Torri, al fine di verificarne la disponibilità a lavori di utilità pubblica, qualora siano abili al lavoro.
I percettori del Reddito di Cittadinanza abili al lavoro verranno chiamati ad aderire ai PUC, ovvero i Progetti Utili alla Collettività, nell’ambito soprattutto del decoro urbano e della cura del verde pubblico.
È con la Direttiva di Giunta del 29 maggio 2023 che il Municipio VI delle Torri ha dato mandato agli uffici competenti di predisporre gli specifici Progetti di Pubblica Utilità cui i percettori del reddito saranno chiamati ad aderire.
Sono tenuti ad offrire la propria disponibilità allo svolgimento delle attività nell’ambito dei Progetti Utili alla Collettività i beneficiari del Reddito di Cittadinanza che abbiano sottoscritto un Patto per il Lavoro o un Patto per l’Inclusione Sociale. Nell’ambito dei Patti per il Lavoro e/o per l’Inclusione Sociale, i beneficiari del Reddito di Cittadinanza sono tenuti a svolgere Progetti Utili alla Collettività (PUC) nel comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16.
“Sarà una chiamata che servirà anche da cartina di tornasole per vedere quanti saranno disposti a lavorare in cambio del reddito e quanti, al contrario, si approfittavano della comunità”, ha dichiarato Nicola Franco.
Leggi anche:
Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI
Grandi pulizie al Parco Palatucci di Nettuno con studenti e percettori del reddito di cittadinanza