martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Accordo tra Città Metropolitana di Roma Capitale e Leonardo S.p.a

Corsi di formazione informatica contro la dispersione scolastica

corsi informatica
Ad Acilia, Municipio X, dal prossimo anno avranno luogo dei corsi di formazione informatica, rivolti a giovani tra i 14 e i 18 anni. L’iniziativa prende il via dopo l’accordo siglato tra Città Metropolitana di Roma Capitale e Leonardo S.p.a, azienda attiva nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza. I corsi si pongono come obiettivo quello di combattere il fenomeno della dispersione scolastica e aiutare i giovani ad inserirsi nel mercato del lavoro.

I CORSI DI FORMAZIONE INFORMATICA

Dall’accordo tra Città Metropolitana e l’azienda Leonardo S.p.a nascono dei corsi di formazione informatica, rivolti ai giovani tra i 14 e i 18 anni. Nello specifico i settori coinvolti dai corsi saranno quelli della cybersicurezza e delle tecnologie innovative. I corsi – stando a quanto si apprende da una nota sul sito web del Comune di Roma – “si svolgeranno sia in aula che in ‘contesti lavorativi’”.

Il percorso di studi – che partirà il prossimo anno nella zona di Acilia, nel Municipio X – avrà una durata che va dai 3 ai 4 anni. “In alcuni casi – si apprende ancora dal sopracitato sito – sarà possibile sottoscrivere dei contratti di apprendistato di I o II livello”.


CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA

L’obiettivo principale che questi corsi di formazione informatica si pongono di realizzare è il contrasto al fenomeno della dispersione scolastica, contribuendo ad inserire nelle aziende di alta tecnologia del personale già formato e in possesso delle competenze necessarie per lavorare.

“Con Leonardo, in particolare – si apprende ancora dalla nota web del Comune di Roma – sarà avviato un percorso Triennale di Istruzione e Formazione per operatore informatico in ambiente cybersecurity, già a partire dall’anno scolastico 2023/24. La progettazione del nuovo percorso offrirà agli studenti, in uscita dalla scuola media di I grado, l’opportunità di entrare in contatto con la realtà lavorativa e maturare un’esperienza in azienda. Leonardo inoltre allestirà un laboratorio specialistico legato ai temi della cybersicurezza”.

L’INSERIMENTO DEI GIOVANI NEL MERCATO DEL LAVORO

“L’obiettivo politico dell’Accordo con Leonardo S.p.A. è quello di abbattere la dispersione scolastica – ribadisce Daniele Parrucci, Consigliere Delegato alla Formazione Professionale della Città Metropolitana di Roma – iniziando da un territorio ad alto rischio come quello del X Municipio, rilanciando il ruolo della formazione pubblica, dopo anni di tagli”.

L’iniziativa prevede la firma di contratti con molteplici attori professionali – sia nazionali che internazionali – per ampliare il progetto formativo. “Andremo a chiudere accordi con Player nazionali ed internazionali presenti sul nostro territorio – spiega, infatti, Parrucci – proprio come oggi con Leonardo S.p.A., che ha deciso di collaborare con noi andando a brandizzare un nostro laboratorio allestendolo con tecnologie di ultima generazione, in materia di cyber security”.

GUALTIERI: “ACCORDO PER AIUTARE GIOVANI A ENTRARE NEL LAVORO”

“È un accordo utilissimo per aiutare i giovani a entrare nel mercato del lavoro e formare le competenze che servono nel mercato del lavoro di oggi – ha commentato il Sindaco Roberto Gualtieri – Leonardo ci aiuta a sviluppare un laboratorio ad Acilia nel centro di formazione professionale di Città metropolitana di Roma: saranno formati giovani specializzati nella cyber security e che poi potranno entrare nel mercato del lavoro a partire da Leonardo“.

I corsi di formazione informatica in questione daranno vita a “una competenza molto richiesta“, come ricorda lo stesso Gualtieri. “Ci sono poche persone che si formano in questo ambito – conclude – allo stesso tempo siamo in un territorio di Roma dove ci sono tassi di dispersione scolastica e disoccupazione giovanile molto alti. Con questo primo accordo ad Acilia, che vogliamo sviluppare in altre zone, facciamo incontrare il bisogno di formazione e lavoro dei giovani con la necessità di reperire le competenze che servono di più nel mercato del lavoro, che sono utili non solo alle imprese ma a tutta la società”.

14/06/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Concessioni demaniali in assegnazione

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre
Con una decisione storica, Roma Capitale ha ufficializzato l’avvio della stagione balneare del Litorale romano per il 2025: le spiagge di Ostia apriranno...

Under 19 classe Techno 293

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Progetto da 110 milioni di euro

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Introdotto in una scuola di Roma un simulatore dell'esame di maturità basato sull'AI

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.