martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'iniziativa promossa da Roma Capitale che punta alla riqualificazione urbana a partire dalla ristorazione sostenibile

A Roma studenti progettano ‘i dehors del futuro’

A Roma studenti progettano ‘i dehors del futuro’
Lunedì 3 aprile è partita ufficialmente, con un evento ad hoc in Campidoglio, la fase di start-up di ‘La Roma che vogliamo: i dehors del futuro‘, il progetto promosso da Roma Capitale in collaborazione con l’Associazione Ristoratori Centro Storico, l’Associazione Nazionale Presidi di Roma e del Lazio e Musa Formazione, che punta alla riqualificazione urbana a partire dalla ristorazione sostenibile: decoro, efficientamento energetico e il ruolo internazionale della Capitale sono stati i temi che hanno fatto da motore dell’iniziativa. Parte attiva e creativa del progetto sono stati gli studenti dell’Istituto ‘Giorgio Ambrosoli’ di Roma, veri protagonisti di questa azione di riqualificazione che punta a mantenere la bellezza e il decoro della città proponendo soluzioni innovative alle sfide ambientali e sociali.

Alla presentazione del progetto hanno partecipato tra gli altri, oltre ai ragazzi e ai docenti dell’istituto e ai rappresentanti delle associazioni coinvolte, anche le assessore capitoline Monica Lucarelli e Claudia Pratelli, con deleghe rispettivamente alle Attività produttive e alla Scuola, e una rappresentanza del gruppo Pd in Campidoglio con la capigruppo Valeria Baglio e i presidenti di commissione Andrea Alemanni (Commercio) e Carla Fermariello (Scuola). Terminata questa prima fase di start-up inizierà ora la seconda fase del progetto, che vedrà il coinvolgimento di una rete di scuole del territorio romano e laziale con la partecipazione di altri studenti, che potranno continuare ad elaborare nuovi modelli di dehors, sempre sotto il coordinamento di Anp Roma e Lazio, Arcs e in collaborazione con Musa Formazione, NeXt Economia e Safe Energia.

LUCARELLI: “OPPORTUNITÀ STRAORDINARIA PER CITTÀ E RAGAZZI“

Per Lucarelli “avere la possibilità di prendere spunto dalle idee progettuali dei giovani è sia per noi che per i ragazzi un’opportunità straordinariamente importante, non è mai scontato neanche che i docenti dedichino il proprio tempo a progetti extracurriculari come questi che avvicinano gli studenti ai percorsi che poi ritroveranno anche in ambito lavorativo. La sostenibilità rischia di essere una parola vuota se non la si unisce alla fattibilità, quindi porre il tema di partire da un’idea fino a renderla effettivamente realizzabile, come avete fatto voi, è uno spunto molto interessante che crea una consapevolezza diversa fin da giovani”. Quello dei dehors, ha sottolineato l’assessore capitolino alle Attività produttive, “è un tema complesso e per noi molto importante che stiamo affrontando fin dal nostro insediamento. Roma è una città molto grande, basti pensare che Milano è grande come i due più piccoli dei quindici Municipi di Roma e anche Parigi, se sovrapponiamo le cartine delle due capitali, non è che un piccolo tassello di un puzzle. Nel nostro Centro storico, inoltre, abbiamo una serie di vincoli che sono però anche opportunità per trovare soluzioni diversificate a seconda del contesto in cui ci si trova”. In questi mesi, ha concluso Lucarelli, “stiamo ragionando sul catalogo degli arredi e i dehors ne sono una parte importante, quindi ben venga questo vostro lavoro che potrebbe integrare le progettualità che stiamo portando avanti”.

PRATELLI: “FONDAMENTALE CONTAMINAZIONE TRA SCUOLE E CITTÀ”

“Vorrei porre l’accento su tre questioni che per me sono fondamentali. Il primo aspetto è che qui in questo progetto c’è una dimensione su cui come Comune lavoriamo tantissimo, ovvero il rapporto tra le scuole e la città come chiave delle nostre politiche”, ha detto Pratelli. La scuola, ha sottolineato, “durante il Covid si è chiusa moltissimo su se stessa e ha quindi bisogno ora di uscire dai suoi spazi, invadere e contaminare la città che dal suo canto ha il compito di valorizzare quanto di prezioso nasce e cresce nelle scuole. La seconda cosa è che qui c’è un’idea, un messaggio potente alle giovani generazioni che è quello che ‘si può fare’ e che proprio voi potete essere i protagonisti del cambiamento della città”. Il terzo punto, ha evidenziato l’assessore rivolgendosi ai ragazzi dell’Ambrosoli, “è che la vostra generazione è la più sensibile rispetto al tema dell’emergenza climatica, e questo è molto importante per tutti noi perché in questo progetto si mette a terra la questione della conversione energetica, un passaggio fondamentale per un futuro più verde e sostenibile”.

BAGLIO: “CON IDEE GIOVANI RENDIAMO ROMA PIÙ INNOVATIVA E SOSTENIBILE”

“Partendo dalle idee dei nostri giovani vogliamo dotare Roma di spazi all’aperto dedicati alla ristorazione, un modello innovativo di dehors che guarda alla sostenibilità energetica, all’estetica e all’efficienza degli spazi. Insieme alle nuove generazioni vogliamo quindi immaginare e progettare un futuro urbano più sostenibile e inclusivo, promuovendo una collaborazione attiva tra la nostra città e il mondo della scuola”, ha commentato Baglio. Per la capogruppo dem “ascoltare gli studenti, coinvolgerli nelle politiche di sviluppo e trasformazione della città, trarre ispirazione dalle loro soluzioni creative e mostrare cosa potrebbe comportare una rigenerazione sostenibile della città di Roma, è un’opportunità che non possiamo perdere”. Lo spazio pubblico, per Baglio, “deve essere uno strumento di rigenerazione urbana non solo in termini economici ma soprattutto in termini di qualità delle città e della vita dei cittadini. Per questo il tema del decoro deve essere essenziale in una città come Roma: i pubblici esercizi devono essere visti come una risorsa e non come un problema. Per questo c’è bisogno di progetti condivisi, di collaborazione, di un dialogo costante con gli enti e le associazioni per condividere idee, creatività e passione per il cambiamento”.

05/04/2023
Agenzia Dire
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.