giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

La RomaOstia Half Marathon, la mezza maratona più famosa d’Italia, si terrà il 5 marzo: iscrizioni in crescita, aperte fino al 20 febbraio.

Lo scorso mercoledì 8 febbraio, in Campidoglio, è stata presentata la 48° edizione della Telepass RomaOstia Half Marathon, la mezza maratona più famosa d’Italia che avrà luogo il prossimo 5 marzo. La nota gara podistica – conosciuta su scala internazionale – è organizzata dal Gruppo Sportivo Bancari Romani GSB Run, in partnership con RCS Sports & Events, con il sostegno della World Athletics e della FIDAL, ed è patrocinata da Roma Capitale e della Regione Lazio. Le iscrizioni – in costante crescita – sono aperte fino al 20 febbraio.

IL PERCORSO

Come ogni anno, i corridori che prenderanno parte alla RomaOstia Half Marathon potranno gareggiare affrontando un percorso di 21km e 97 metri. Il tragitto li porterà – seguendo via Cristoforo Colombo – dal Palazzo dello Sport – nel quartiere EUR – fino al lungomare di Ostia.  Saranno previste tre partenze diverse, che coinvolgeranno tre distinte onde di corridori. Per il primo gruppo di maratoneti la partenza è prevista alle ore 9.00, in prossimità del Pala EUR.

NOVITÀ ED EVENTI CORRELATI

Alla RomaOstia Half Marathon si ricollegano anche altri eventi, come la Fitwalking – che avrà luogo sempre domenica 5 marzo – per coloro che intendono prendere parte alla gara camminando. Questa seguirà il percorso dei corridori, con un tempo limite di percorrenza di 3 ore e 30 minuti. Tra le novità dell’edizione numero 48 della mezza maratona si colloca anche la Dog Run by Natural Trainer, per i cani e gli amici umani, che, invece, avrà luogo all’EUR il sabato.

Ulteriore aspetto di successo dell’evento è il RomaOstia Premium, il programma di allenamento in vista della maratona. Questo prevede uno schedule – curato da Luciano Duchi, Presidente dell’evento – da eseguire in autonomia da tutta Italia, e quattro incontri gratuiti in presenza guidati dai trainer del Gruppo Sportivo GBS Run. L’ultimo di questi incontri è previsto sabato 25 febbraio alle ore 10.00 presso la Casa Del Cinema di Villa Borghese.

LA PARTNERSHIP CON IL POLICLINICO GEMELLI

Anche quest’anno è prevista la partnership con Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica del Sacro Cuore. L’evento, infatti, aderisce al progetto di prevenzione cardiovascolare legato alla Longevity Run, coordinato dal professor Francesco Landi. Il Team metterà a disposizione dei corridori aderenti all’indagine un check up gratuito previsto nei giorni di apertura di Casa RomaOstia, il centro della manifestazione nei due giorni antecedenti alla corsa e luogo di ritrovo per i runner.

ISCRIZIONI IN CRESCITA: COME E DOVE REGISTRARSI

Le iscrizioni alla maratona rimarranno aperte fino a lunedì 20 febbraio, e sarà possibile registrarsi – individualmente o come società – tramite il sito dedicato alla manifestazione. Nel frattempo la RomaOstia Half Marathon continua a raccogliere risposte positive in termini di iscrizioni: sono circa 8000 i runner che hanno deciso di prendere parte alla manifestazione, si tratta di iscritti provenienti da diverse regioni italiane, ma anche dall’estero.

“Siamo felici che la RomaOstia stia tornando ai grandi numeri pre-pandemia e soprattutto che sia diventata così attrattiva per gli stranieri – dichiara in proposito Luciano Duchi, Presidente della RomaOstia – Merito della nostra meravigliosa città ma anche del suggestivo e veloce percorso che dai pini della Colombo porta al mare. La nostra gara ha lo charme delle lunghe storie di successo, e per questo è capace di unire diverse generazioni: oggi corrono i nipoti dei primi iscritti di cinquant’anni fa. I due anni di stop ci faranno festeggiare le nozze d’oro con due anni di ritardo: ma stiamo recuperando lo sprint”.

14/02/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Lunedì 27 e martedì 28 febbraio

Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari

Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Approvato lo studio di fattibilità

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Operazione della Guardia di Finanza

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro
A porre fine all’ennesima battuta di pesca illegale di ricci di mare di quattro subacquei sono stati i militari della Stazione Navale della Guardia di...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

I responsabili colti sul fatto

Ostia, appartamento Ater occupato

Ostia, appartamento Ater occupato
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'allarme lanciato dagli esponenti della Lega Giannini e Picca

Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio

Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.