sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ieri a Roma

Riparte Race for the Cure, Gualtieri: “È una gioia”

Riparte Race for the Cure, Gualtieri: “È una gioia”

“È una gioia vedere la Race for the Cure che riparte. È una manifestazione straordinaria e noi la sosteniamo fermamente”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualteri, presente stamani alla partenza della maratona in piazza Bocca della Verità, a Roma.
“Quella di questa manifestazione è una cornice unica ma ancora più importante è la ragione, il contenuto e il messaggio che da qui si vuole lanciare: la sensibilizzazione nella lotta delle donne contro il tumore al seno” ha aggiunto Gualtieri.

OLTRE 50MILA PER ‘RACE FOR THE CURE’ A ROMA

Si è svolta la XXIII edizione della ‘Race for the Cure’ di Roma con 50 mila sostenitori: il più grande evento al mondo per la lotta ai tumori del seno organizzato da Komen Italia nel cuore di Roma per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori del seno e contrastare i ritardi creati dalla pandemia. Una marea rosa che ha impiegato più di 40 minuti a superare i nastri di partenza e che ha battuto un record speciale: il ritorno alla normalità. Come sempre protagoniste di questa speciale manifestazione di salute, sport e solidarietà sono state le “donne in rosa” – donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno – che con la loro testimonianza hanno contribuito negli anni ad un radicale cambiamento culturale nell’approccio alla malattia. A dare il via ufficiale alla tradizionale corsa di 5 km e alla passeggiata di 2 Km il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, insieme all’Ambasciatrice USA presso le agenzie dell’ONU Cindy McCain, al Prof. Riccardo Masetti, Presidente di Komen Italia e alle madrine della Komen Italia Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi. “Una manifestazione straordinaria in una cornice unica, una manifestazione che veicola valori di solidarietà, impegno per le donne, cura e cultura della prevenzione” ha detto Roberto Gualtieri, sindaco di Roma. “La Race più bella del mondo, che ci stimola ad agire con lo stesso impegno totale che abbiamo messo in campo contro il virus anche per il recupero degli screening e della prevenzione– ha detto Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio- Grazie a Race for the Cure perché questa è la maratona di lotta per la vita”. “Dopo due anni di Covid, oggi abbiamo battuto il record più importante: il ritorno alla normalità. Speriamo che in un contesto reso così difficile dalla pandemia e dalla guerra possa vincere oltre alla prevenzione anche la pace” ha detto Riccardo Masetti, Presidente Komen Italia. Presenti alla partenza anche l’Assessore all’Ambiente del Comune di Roma Sabrina Alfonsi, l’Assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro, Claudia Pratelli, il Direttore Generale Organizzazione Ministero della Cultura Marina Giuseppone, Violante Guidotti Bentivoglio, CEO di Komen Italia, e il Prof. Giovanni Scambia, Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, insieme ai partner aziendali Duarte Dias e Barbara Saba di Johnson e Johnson, Monica Cerroni del Fondo FASDA, Fabio Fossati del gruppo AF, Simonetta Soverini di Unisalute, Alberto Stanzione di Pfizer, Patrizia Pavone di Roma Capitale, il campione di pallavolo Andrea Lucchetta con il Segretario Generale Federazione Italiana Pallavolo Stefano Bellotti, Carlo Calenda, Iole Siena, Presidente di Arthemisia, Carolina Marconi, Bianca Berlinguer, Tiziana Ferrario, Catena Fiorello, Claudia Zanella, Milena Miconi, Vira Carbone, Patrizia Pellegrino, Livia Azzariti e tante altre personalità del mondo del giornalismo, della televisione, del web, dello sport, della cultura e per i più piccoli le Winx. Straordinario successo per il Villaggio della Salute, visitato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, coordinato dalla Prof.ssa Daniela Terribile (Vicepresidente di Komen Italia) e dalla Dott.ssa Alba Di Leone. Svolto in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, nel corso di quattro giorni ha erogato oltre 1400 prestazioni gratuite di diagnosi precoce dei tumori del seno e di altre patologie prevalenti in particolare per le donne in condizioni di fragilità sociale, incluse alcune rifugiate ucraine. Dal 2000 a oggi, grazie soprattutto alla Race for the Cure, Komen Italia ha potuto investire più di 21 milioni di euro per dar vita ad oltre 1000 progetti di tutela della salute delle donne in tutta Italia. La Race attraverserà altre 6 città italiane: Bari (13 – 15 maggio), Napoli (20 – 22 maggio), Bologna (16 – 18 settembre), Brescia (23 – 25 settembre), Matera (30 settembre – 2 ottobre) e Pescara (7 – 9 ottobre).

LA GARA E I PREMIATI
A tagliare per prima il traguardo nella categoria donne: Elisa Palmero di C.S. Esercito in 17’06”, seguita da Sara Carnicelli di Athletica Vaticana A.S.D. in 17’09” e da Angelina Cavalieri di Podistica Solidarietà in 19’24”. Nella categoria uomini: primo classificato Riccardo Passeri di TZ Fitness S.S.D.ARL in 15’44”, Domenico Liberatore di Podistica Solidarietà in 16′ e Lorenzo Rieti di ASD Atletica La Sbarra. Sempre più numerosa la partecipazione delle donne in rosa singolarmente e anche in squadre. A tagliare il traguardo per prima Stefania Pomponi di Podistica Solidarietà in 21’01”, seguita da Ilaria Piscitelli di G.S. Cat Sport Roma in 21’02” e Michaela Gessini di Italia Marathon Club SSDRL in 24’19”. Anche quest’anno la Race for the Cure si è svolta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio e la partecipazione di Regione Lazio, Roma Capitale, C.O.N.I., Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Esercito Italiano, Arma dei Carabinieri, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Canottaggio, Federazione Italiana Cuochi e Responsabilità Sociale Rai. La manifestazione è resa possibile dalla preziosa collaborazione di centinaia di volontari e grazie al generoso sostegno di numerose aziende sensibili alle tematiche della salute e della prevenzione. I principali partner sono: Amgen, Fasda, Ferrovie dello Stato Italiane, Gilead, Gruppo AF, Johnson & Johnson, Pfizer e Unisalute. Aveeno e Biafin sono partner dell’Area delle “Donne in Rosa”. Fornitori ufficiali Hertz e Lete. L’installazione della Emotional Room quest’anno è stata realizzata grazie al contributo di Valmontone Outlet. L’organizzazione tecnica della corsa è, come di consueto, affidata a GSB RUN (Gruppo Sportivo Bancari Romani). Fondamentale anche quest’anno il sostegno di Stampa, Pubblicità, TV e Web che hanno svolto un ruolo promuovere la Race for the Cure. In particolare si ringrazia: Rai per il sociale, Il Messaggero, Leggo, Sky, Mediaset, La7, Grandi Stazioni Retail, Waymedia, Urban Vision, Vivenda, SCI, Telesia, RDS, Aeroporti di Roma ADR, Assaeroporti, Autostrade per l’Italia e tutte le TV e Radio locali che ospitano la campagna.

09/05/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Vigili del fuoco al quartiere Appio

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto
Un grave incendio stanotte si è sviluppato in una palazzina in Via Etruria numero 27, al quartiere Appio (Municipio VII). Intorno alle 2 e 30 di stanotte...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Sulla Roma-Fiumicino e in zona Tuscolano

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato
Sono stati gli agenti della Polizia di Stato del XV Distretto Primavalle ad arrestare, in due diverse operazioni, due giovani gravemente indiziati di detenzione...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta
Il progetto del tram Togliatti è stato presentato lo scorso martedì 17 gennaio, nel corso di un evento pubblico presso Villa De Sanctis. Si fa riferimento...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.