mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ieri a Roma

Riparte Race for the Cure, Gualtieri: “È una gioia”

Riparte Race for the Cure, Gualtieri: “È una gioia”
“È una gioia vedere la Race for the Cure che riparte. È una manifestazione straordinaria e noi la sosteniamo fermamente”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualteri, presente stamani alla partenza della maratona in piazza Bocca della Verità, a Roma.
“Quella di questa manifestazione è una cornice unica ma ancora più importante è la ragione, il contenuto e il messaggio che da qui si vuole lanciare: la sensibilizzazione nella lotta delle donne contro il tumore al seno” ha aggiunto Gualtieri.

OLTRE 50MILA PER ‘RACE FOR THE CURE’ A ROMA

Si è svolta la XXIII edizione della ‘Race for the Cure’ di Roma con 50 mila sostenitori: il più grande evento al mondo per la lotta ai tumori del seno organizzato da Komen Italia nel cuore di Roma per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori del seno e contrastare i ritardi creati dalla pandemia. Una marea rosa che ha impiegato più di 40 minuti a superare i nastri di partenza e che ha battuto un record speciale: il ritorno alla normalità. Come sempre protagoniste di questa speciale manifestazione di salute, sport e solidarietà sono state le “donne in rosa” – donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno – che con la loro testimonianza hanno contribuito negli anni ad un radicale cambiamento culturale nell’approccio alla malattia. A dare il via ufficiale alla tradizionale corsa di 5 km e alla passeggiata di 2 Km il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, insieme all’Ambasciatrice USA presso le agenzie dell’ONU Cindy McCain, al Prof. Riccardo Masetti, Presidente di Komen Italia e alle madrine della Komen Italia Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi. “Una manifestazione straordinaria in una cornice unica, una manifestazione che veicola valori di solidarietà, impegno per le donne, cura e cultura della prevenzione” ha detto Roberto Gualtieri, sindaco di Roma. “La Race più bella del mondo, che ci stimola ad agire con lo stesso impegno totale che abbiamo messo in campo contro il virus anche per il recupero degli screening e della prevenzione– ha detto Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio- Grazie a Race for the Cure perché questa è la maratona di lotta per la vita”. “Dopo due anni di Covid, oggi abbiamo battuto il record più importante: il ritorno alla normalità. Speriamo che in un contesto reso così difficile dalla pandemia e dalla guerra possa vincere oltre alla prevenzione anche la pace” ha detto Riccardo Masetti, Presidente Komen Italia. Presenti alla partenza anche l’Assessore all’Ambiente del Comune di Roma Sabrina Alfonsi, l’Assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro, Claudia Pratelli, il Direttore Generale Organizzazione Ministero della Cultura Marina Giuseppone, Violante Guidotti Bentivoglio, CEO di Komen Italia, e il Prof. Giovanni Scambia, Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, insieme ai partner aziendali Duarte Dias e Barbara Saba di Johnson e Johnson, Monica Cerroni del Fondo FASDA, Fabio Fossati del gruppo AF, Simonetta Soverini di Unisalute, Alberto Stanzione di Pfizer, Patrizia Pavone di Roma Capitale, il campione di pallavolo Andrea Lucchetta con il Segretario Generale Federazione Italiana Pallavolo Stefano Bellotti, Carlo Calenda, Iole Siena, Presidente di Arthemisia, Carolina Marconi, Bianca Berlinguer, Tiziana Ferrario, Catena Fiorello, Claudia Zanella, Milena Miconi, Vira Carbone, Patrizia Pellegrino, Livia Azzariti e tante altre personalità del mondo del giornalismo, della televisione, del web, dello sport, della cultura e per i più piccoli le Winx. Straordinario successo per il Villaggio della Salute, visitato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, coordinato dalla Prof.ssa Daniela Terribile (Vicepresidente di Komen Italia) e dalla Dott.ssa Alba Di Leone. Svolto in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, nel corso di quattro giorni ha erogato oltre 1400 prestazioni gratuite di diagnosi precoce dei tumori del seno e di altre patologie prevalenti in particolare per le donne in condizioni di fragilità sociale, incluse alcune rifugiate ucraine. Dal 2000 a oggi, grazie soprattutto alla Race for the Cure, Komen Italia ha potuto investire più di 21 milioni di euro per dar vita ad oltre 1000 progetti di tutela della salute delle donne in tutta Italia. La Race attraverserà altre 6 città italiane: Bari (13 – 15 maggio), Napoli (20 – 22 maggio), Bologna (16 – 18 settembre), Brescia (23 – 25 settembre), Matera (30 settembre – 2 ottobre) e Pescara (7 – 9 ottobre).

LA GARA E I PREMIATI
A tagliare per prima il traguardo nella categoria donne: Elisa Palmero di C.S. Esercito in 17’06”, seguita da Sara Carnicelli di Athletica Vaticana A.S.D. in 17’09” e da Angelina Cavalieri di Podistica Solidarietà in 19’24”. Nella categoria uomini: primo classificato Riccardo Passeri di TZ Fitness S.S.D.ARL in 15’44”, Domenico Liberatore di Podistica Solidarietà in 16′ e Lorenzo Rieti di ASD Atletica La Sbarra. Sempre più numerosa la partecipazione delle donne in rosa singolarmente e anche in squadre. A tagliare il traguardo per prima Stefania Pomponi di Podistica Solidarietà in 21’01”, seguita da Ilaria Piscitelli di G.S. Cat Sport Roma in 21’02” e Michaela Gessini di Italia Marathon Club SSDRL in 24’19”. Anche quest’anno la Race for the Cure si è svolta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio e la partecipazione di Regione Lazio, Roma Capitale, C.O.N.I., Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Esercito Italiano, Arma dei Carabinieri, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Canottaggio, Federazione Italiana Cuochi e Responsabilità Sociale Rai. La manifestazione è resa possibile dalla preziosa collaborazione di centinaia di volontari e grazie al generoso sostegno di numerose aziende sensibili alle tematiche della salute e della prevenzione. I principali partner sono: Amgen, Fasda, Ferrovie dello Stato Italiane, Gilead, Gruppo AF, Johnson & Johnson, Pfizer e Unisalute. Aveeno e Biafin sono partner dell’Area delle “Donne in Rosa”. Fornitori ufficiali Hertz e Lete. L’installazione della Emotional Room quest’anno è stata realizzata grazie al contributo di Valmontone Outlet. L’organizzazione tecnica della corsa è, come di consueto, affidata a GSB RUN (Gruppo Sportivo Bancari Romani). Fondamentale anche quest’anno il sostegno di Stampa, Pubblicità, TV e Web che hanno svolto un ruolo promuovere la Race for the Cure. In particolare si ringrazia: Rai per il sociale, Il Messaggero, Leggo, Sky, Mediaset, La7, Grandi Stazioni Retail, Waymedia, Urban Vision, Vivenda, SCI, Telesia, RDS, Aeroporti di Roma ADR, Assaeroporti, Autostrade per l’Italia e tutte le TV e Radio locali che ospitano la campagna.

09/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.