Come da tradizione, dal 21 aprile giorno in cui ricorre il Natale di Roma, il Roseto comunale ha riaperto ieri al pubblico. Il giardino, situato in una splendida location ai piedi dell’Aventino, ospita una straordinaria collezione botanica composta da varietà di rose provenienti da tutto il mondo. L’area verde è divisa in due settori, quello più grande dedicato alla collezione che comprende rose botaniche, antiche e moderne e ripercorre la storia e l’evoluzione della rosa dall’antichità ai nostri giorni, l’altro che ospita le rose partecipanti al Concorso “Premio Roma per le Nuove Varietà”, istituito nel 1933, che si svolge ogni anno a maggio, alla presenza di una giuria internazionale. “Con le sue 1.200 varietà il Roseto, grazie alle cure del nostro Servizio Giardini, è un tesoro di bellezza, di colori e profumi per la città e la sua riapertura è un appuntamento davvero atteso. Un luogo che aggiungerà altra meraviglia in occasione della 80esima edizione del Concorso internazionale per Nuove Varietà di rose Premio Roma che si terrà il 21 maggio” dichiara Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale. Il Roseto rimarrà aperto al pubblico tutti i giorni fino al 12 giugno, dalle ore 8.30 alle 19.30, l’ingresso è libero e gratuito (via di Valle Murcia, 6), sempre nel pieno rispetto delle misure di contrasto alla pandemia (Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022).
Primo piano
Vigili del fuoco a Fiumicino
Incendio al supermercato Todis, evacuate due palazzine
Intervento dei Vigili del Fuoco
Pino marittimo cade su una casa di 4 piani
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Polizia di Ostia e Fidene
Ingegnosa truffa da 800mila euro: merce in un box di Prati
Talenti, Giardinetti e Infernetto
Miss Italia 2023, selezioni Lazio: 4 romane tra le prime 6
Roma Capitale
Invasione di rane in uno stabile ATER
A Roma anche le rane turbano il sonno dei cittadini
Accordo tra Città Metropolitana di Roma Capitale e Leonardo S.p.a
Corsi di formazione informatica contro la dispersione scolastica
A bordo arnesi da scasso
Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Stazione Cristoforo Colombo
Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti
Intervento dei Vigili del Fuoco per il recupero
Ciclista cade in un fosso ad Ostia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599