Una discarica abusiva di circa 1000 metri quadri nella zona nord della Capitale, in prossimità della Via Cassia , oltre i confini del grande raccordo anulare, è stata posta sotto sequestro dalla Polizia Locale. Sono stati gli agenti del Gruppo XV Cassia, diretti dalla Dott.ssa Barbara Luciani, a scoprire l’area, nell’ambito dei controlli specifici per il contrasto agli illeciti ambientali: un terreno disseminato di rifiuti speciali e pericolosi , perlopiù carcasse di veicoli, per le quali sono in corso accertamenti identificativi relativi alla proprietà, nonché pneumatici deteriorati, bombole del gas, diversi rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, fusti arrugginiti contenenti oli meccanici e liquidi infiammabili, con conseguente pericolo di contaminazione del suolo e sottosuolo legato al loro sversamento. A seguito di quanto accertato, gli operanti hanno denunciato per gravi reati ambientali il gestore di una carrozzeria che esercitava nell’area in questione. Sono tuttora in corso ulteriori indagini su presunte irregolarità amministrative inerenti l’attività e su altri eventuali responsabili.
Primo piano
Intervento dei Vigili del Fuoco
Ostia, 14enne salvata in mare alle 5 della mattina
Vigili del fuoco a Fiumicino
Incendio al supermercato Todis, evacuate due palazzine
Intervento dei Vigili del Fuoco
Pino marittimo cade su una casa di 4 piani
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Polizia di Ostia e Fidene
Ingegnosa truffa da 800mila euro: merce in un box di Prati
Talenti, Giardinetti e Infernetto
Miss Italia 2023, selezioni Lazio: 4 romane tra le prime 6
Invasione di rane in uno stabile ATER
A Roma anche le rane turbano il sonno dei cittadini
Accordo tra Città Metropolitana di Roma Capitale e Leonardo S.p.a
Corsi di formazione informatica contro la dispersione scolastica
A bordo arnesi da scasso
Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Stazione Cristoforo Colombo
Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599