lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

VII Municipio

Il mercato di Cinecittà è bloccato da lassismo e burocrazia

Il mercato di Cinecittà è bloccato da lassismo e burocrazia
“Se non è zuppa è pan bagnato” dice il famoso proverbio che, volendolo declinare a Roma diventerebbe: “Se non è burocrazia farraginosa è degrado”. Ciò per indicare la stessa sostanza delle cose: il lassismo. In questa città la coperta pare essere sempre corta da qualche lato e così, quando non vi sono disagi strutturali, ci pensa la burocrazia a far saltare fuori qualche criticità.

IL MERCATO DI CINECITTA’ – Siamo al mercato di Cinecittà di largo Giulio Capitolino, 58 box disponibili in un polo commerciale attrezzato e importante per il tessuto sociale, l’economia del quartiere e per tutto il VII Municipio. La scorsa amministrazione, a guida Lozzi, aveva pensato bene in vista della fine della pandemia di Covid, di risolvere varie problematiche che affliggevano la struttura, in modo da agevolarne poi il rilancio. Ma ad oggi la panoramica sul mercato ci restituisce una collezione insopportabile di serrande abbassate, più della metà. Va da sé che la mancata assegnazione dei box, di fatto, rende inutili gli interventi di cui sopra. Uno spreco di denaro pubblico importante e una occasione d’oro mancata per l’economia del territorio.

LA BUROCRAZIA FARRAGINOSA E LE CRITICITÀ COLLATERALI – Dice Renata Martinelli, vicepresidente dell’Associazione di Gestione dei Servizi del mercato Cinecittà: “Attualmente sono aperti 28 box su 58. La precedente amministrazione aveva effettuato lavori di manutenzione che avevano ridato lustro al mercato, tra i quali il rifacimento dei tetti, il ripristino degli intonaci, la sostituzione delle porte rotte. Ma molti box sono chiusi perché i bandi per le assegnazioni sono pochi e spesso non vanno a buon fine”. E ciò non fa altro che “far desistere gli interessati a far domanda”, sostiene la vicepresidente. In questa situazione, poi, c’è anche chi se ne approfitta. Spiega l’operatrice: “Il Municipio non riesce ad essere solerte nel revocare e riassegnare i banchi, tant’è che nel nostro mercato vi sono situazioni di morosità ferme da diversi anni e che portano interi settori della struttura ad essere in stato di abbandono”. Pare poi che negli spazi si sistemino banchetti abusivi con merce di dubbia provenienza che poi, se invenduta, viene abbandonata sul posto. Il mercato come una finestra rotta, insomma, quando avrebbe tutte le possibilità per diventare un palazzo di vetro.

“SOLLEVEREMO IL CASO IN COMMISSIONE COMMERCIO”, DICE IL LEGHISTA SANTORI. “SONO MOLTO FIDUCIOSO, RILANCEREMO LA STRUTTURA”, GLI RISPONDE ALEMANNI – Sulla vicenda si è espresso il consigliere capitolino in quota Lega Fabrizio Santori, che senza girarci attorno ha dichiarato: “Solleveremo in Commissione Commercio il caso del mercato nuovo di Cinecittà, sito diventato simbolo del degrado che investe queste strutture abbandonate all’incuria, alla burocrazia ottusa e allo sfascio”, aggiungendo che: “Banchi chiusi, bandi che non escono, uffici che non rispondono, sono una vergogna che si trascina da tempo nonostante le proteste degli operatori” ha poi concluso. “Ho parlato con gli operatori e con l’AGS, stiamo ultimando la stipula della convenzione come Comune”, gli ha risposto Andrea Alemanni, Presidente della Commissione Commercio in Campidoglio, precisando che: “Sono sicuro che ci siano i presupposti per far rinascere il mercato. Vanno impostati gli spazi per consentire la fruizione della somministrazione e bisogna fare una precisa ricognizione delle situazioni di morosità sulle licenze. Lavoro che faremo assieme al Municipio con il supporto dell’Assessore Pieri. Razionalizzate le licenze potremo realizzare un progetto che rilanci la struttura. Sono molto fiducioso”. Dopo di che, bene le intenzioni, benissimo le ricognizioni, ma i problemi, fattualmente, quando si risolvono? Abbiamo ormai imparato che dopo gli annunci vengono i programmi, poi i cronoprogrammi, poi i sopralluoghi, poi i controlli, poi le pianificazioni, e poi ancora dichiarazioni su dichiarazioni, riunioni su riunioni che “al mercato mio padre comprò”. E che si fa alla fine della fiera?

10/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.