giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trionfale

Il Santa Maria della Pietà sarà sempre più un polo sanitario

Il Santa Maria della Pietà sarà sempre più un polo sanitario
L’ex manicomio Santa Maria della Pietà si avvia a diventare una nuova centralità urbana ad uso pubblico. Prosegue, infatti, il suo iter di riqualificazione dettato dalla Pisana e dal Campidoglio, che adesso possono contare anche sui finanziamenti del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

LA ASL ROMA 1 – Dei 37 padiglioni che una volta accoglievano i pazienti psichiatrici, trasferiti entro il 1999 in strutture territoriali della AslRm1, circa la metà è già adibita a funzioni sanitarie gestite dall’azienda sanitaria, altri giacciono abbandonati all’incuria, con le vetrate rotte, le mura cadenti e mini discariche con mobilio e rifiuti ingombranti giacenti a terra.

IL PROTOCOLLO D’INTESA – Lo scorso febbraio la Giunta Capitolina ha approvato il Protocollo di intesa con Regione Lazio, ASL, Città Metropolitana e Municipio XIV per il proseguimento degli interventi di riqualificazione del comprensorio e del relativo patrimonio immobiliare. In pratica si tratta del rinnovo del protocollo firmato dagli stessi enti nel 2018. “Il protocollo nasce per assicurare la prosecuzione della riqualificazione del complesso attraverso la realizzazione degli interventi previsti, garantire la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini e valorizzare la sinergia istituzionale tra tutti gli attori coinvolti, anche attraverso l’accesso a specifici bandi del Pnrr.”, si legge in una nota di Roma Capitale.

I FONDI DEL PNRR – “Un accordo importante – ha affermato l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia – perché permette di proseguire il percorso di sinergia tra le varie istituzioni per il recupero e la valorizzazione dell’ex ospedale psichiatrico che sta diventando una vera e propria città pubblica del benessere, con servizi socio-sanitari, spazi di cultura e di aggregazione e sedi di servizi pubblici. Con le risorse del Pnrr anche Roma Capitale farà finalmente la sua parte, contribuendo alla riqualificazione di diversi padiglioni e alla sistemazione dello straordinario parco monumentale, restituendo un gioiello alla città di Roma”.

MA LE ASSOCIAZIONI DEI CITTADINI CHIEDONO ALTRO – Di tutt’altro parere le associazioni cittadine che da anni si battono contro il riuso socio-sanitario dei padiglioni dell’ex nosocomio. Infatti, secondo i piani della Regione, saranno 28 i padiglioni destinati a funzioni sanitarie, mentre i cittadini chiedono strutture socio-culturali, secondo le linee della delibera comunale del 2015. “Il nuovo Protocollo non fa altro che confermare le decisioni di tre anni fa, in sostanza la cessione di gran parte del Complesso alla gestione esclusiva della ASL RM1 – spiega a Il Caffè Massimiliano Taggi del Comitato “Si può fare” – la nuova Giunta sembra voler rinunciare alle proprie prerogative di pianificazione previste dal PRG e, soprattutto, mandare al macero la Delibera di Indirizzo votata nel 2015 dall’Assemblea Capitolina che prevedeva un uso socio-culturale prevalente del comprensorio. Chiediamo dunque alla Giunta di destinare ad attività socio-culturali pubbliche i padiglioni di proprietà regionale che il Protocollo affida alla ASL RM1 (pad. 17,19,21,28); il recupero della funzione turistico ricettiva dei 5 padiglioni ad essa finalizzati dal finanziamento del Giubileo 2000 e la gestione Comunale del Parco in un ottica di Parco Pubblico Pedonale. Invochiamo l’avvio di un confronto partecipativo “vero” che possa contribuire a determinare materialmente il futuro Progetto Urbano e fare del S.Maria della Pietà una vera Centralità Urbana al servizio della città”. Circa un anno fa il Tar ha rigettato la richiesta di annullamento della delibera regionale del 2016 che assegna all’Asl RM1 25 padiglioni, avanzata dal Comitato insieme ad alcune associazioni.

26/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Per un'esercitazione

Roma, chiusura notturna della galleria Selva Candida sul GRA

Roma, chiusura notturna della galleria Selva Candida sul GRA
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un 19enne

Arrestato l'autore di diversi furti ai pazienti del Policlinico Gemelli di Roma

Arrestato l'autore di diversi furti ai pazienti del Policlinico Gemelli di Roma

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
Il neo-comandante della Polizia di Roma Capitale, Mario De Sclavis, ha delineato le sue strategie chiave a pochi giorni dall'inizio del suo mandato. L'attenzione...

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.