mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

In V e VI Municipio

L’ordinanza contro la Malamovida si estende (anche) a Roma Est

L’ordinanza contro la Malamovida si estende (anche) a Roma Est
Sarebbe dovuta scadere lo scorso 6 marzo e riguardare solamente I e II Municipio, invece non solo è stata prorogata fino al prossimo 30 aprile ma è stata estesa ai Municipi V e VI. E in questi territori, nel week end dell’11 marzo, sono piovute sanzioni e chiusure. Stiamo parlando dell’ordinanza anti malamovida, che di fatto però è un provvedimento anti minimarket.

L’ORDINANZA – Varata a fine gennaio da Gualtieri e voluta soprattutto dalle presidenti del I e II Municipio, Lorenza Bonaccorsi e Francesca Del Bello, l’ordinanza in questione infatti si sostanzia nella chiusura entro le 22 nei week end dei piccoli negozi di alimentari; quelli che ci vendono tovaglioli, frutta e verdura, ma anche birra fresca e vino. Si legge infatti nella disposizione: “Chiusura degli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto, nelle giornate del venerdì, del sabato e della domenica, dalle ore 22 alle ore 5 del giorno successivo”. Uno dei motivi della sua estensione a quartieri come Tor Pignattara, Centocelle e Tor Bella Monaca è proprio il fatto che questi quadranti sono letteralmente invasi da queste piccole attività commerciali.

LA MALAMOVIDA – I prodromi sono stati i soliti. I quartieri del I e del II Municipio, specialmente Trastevere e san Lorenzo, sono ciclicamente vittima di fenomeni di degrado ad opera di giovani; risse, schiamazzi, intemperanze e violenza, secondo i più dovuti alla possibilità di reperire alcolici fino a tarda notte e a basso costo. Così, pressate dai residenti, le presidenti del I e del II hanno fatto parecchio rumore in ordine al fenomeno, considerando che il tema della riduzione della malamovida era presente a chiare lettere anche nel programma elettorale del Sindaco. Vista la geografia, va da sé che i due Municipi sono i più esposti al fenomeno, e per giorni si sono convocati tavoli, riunioni col Prefetto, con l’assessore alle Attività Produttive Monica Lucarelli, con le associazioni di commercianti per poi attuare un provvedimento dalla dubbia utilità e vecchio di 13 anni.

LA PRIMA ORDINANZA DEL GENERE RISALE AL 2009 E NON HA PORTATO ALCUN BENEFICIO – Già, perché dello scarsissimo impatto di questa ordinanza sulla movida selvaggia ne siamo a conoscenza dal gennaio 2009, quando l’allora sindaco Gianni Alemanno emanò per la prima volta una disposizione anti malamovida: a Campo de Fiori, Testaccio e Trastevere niente alcol dalle 21 dopo che, negli anni precedenti, si era proceduto alla militarizzazione di quartieri come san Lorenzo e quelli del centro storico della Capitale, e al divieto di vendita di bevande in vetro. Tredici anni di repliche sono assai, e abbiamo imparato lo schema: ad ogni episodio di panico sociale sulla movida si va al tavolo per l’ordine pubblico e la sicurezza in prefettura e si emana sempre la stessa ordinanza. Provvedimenti come questo, oltre a non avere effetti reali sulla criticità, rischiano di risultare anche classisti e imperniati sul dato etnico. Soprattutto nel V e nel VI Municipio a gestire quasi totalmente gli “esercizi di vicinato del settore alimentari e misto”, sono infattti nordafricani, bengalesi, pakistani e indiani, come confermato anche dai dati della Camera di Commercio. Altre tipologie di esercizi, come pub e bistrot, non sono invece colpiti dalla restrizione.

A QUANDO L’ISTITUZIONE DEL ‘SINDACO DELLA NOTTE’? – La giunta Gualtieri ha già dato prova di riuscire a superare le criticità con interventi mirati e frutto di uno studio di merito importante. Superare questo tipo di ordinanze, quindi, è un obiettivo. Infatti, già in campagna elettorale il Sindaco aveva promesso un approccio diverso, con l’istituzione della figura del ‘Sindaco della Notte’, un delegato del primo cittadino col compito di occuparsi permanentemente dei fenomeni notturni. È quindi il caso di cominciare a lavorarci?

26/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.