mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

In V e VI Municipio

L’ordinanza contro la Malamovida si estende (anche) a Roma Est

L’ordinanza contro la Malamovida si estende (anche) a Roma Est

Sarebbe dovuta scadere lo scorso 6 marzo e riguardare solamente I e II Municipio, invece non solo è stata prorogata fino al prossimo 30 aprile ma è stata estesa ai Municipi V e VI. E in questi territori, nel week end dell’11 marzo, sono piovute sanzioni e chiusure. Stiamo parlando dell’ordinanza anti malamovida, che di fatto però è un provvedimento anti minimarket.

L’ORDINANZA – Varata a fine gennaio da Gualtieri e voluta soprattutto dalle presidenti del I e II Municipio, Lorenza Bonaccorsi e Francesca Del Bello, l’ordinanza in questione infatti si sostanzia nella chiusura entro le 22 nei week end dei piccoli negozi di alimentari; quelli che ci vendono tovaglioli, frutta e verdura, ma anche birra fresca e vino. Si legge infatti nella disposizione: “Chiusura degli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto, nelle giornate del venerdì, del sabato e della domenica, dalle ore 22 alle ore 5 del giorno successivo”. Uno dei motivi della sua estensione a quartieri come Tor Pignattara, Centocelle e Tor Bella Monaca è proprio il fatto che questi quadranti sono letteralmente invasi da queste piccole attività commerciali.

LA MALAMOVIDA – I prodromi sono stati i soliti. I quartieri del I e del II Municipio, specialmente Trastevere e san Lorenzo, sono ciclicamente vittima di fenomeni di degrado ad opera di giovani; risse, schiamazzi, intemperanze e violenza, secondo i più dovuti alla possibilità di reperire alcolici fino a tarda notte e a basso costo. Così, pressate dai residenti, le presidenti del I e del II hanno fatto parecchio rumore in ordine al fenomeno, considerando che il tema della riduzione della malamovida era presente a chiare lettere anche nel programma elettorale del Sindaco. Vista la geografia, va da sé che i due Municipi sono i più esposti al fenomeno, e per giorni si sono convocati tavoli, riunioni col Prefetto, con l’assessore alle Attività Produttive Monica Lucarelli, con le associazioni di commercianti per poi attuare un provvedimento dalla dubbia utilità e vecchio di 13 anni.

LA PRIMA ORDINANZA DEL GENERE RISALE AL 2009 E NON HA PORTATO ALCUN BENEFICIO – Già, perché dello scarsissimo impatto di questa ordinanza sulla movida selvaggia ne siamo a conoscenza dal gennaio 2009, quando l’allora sindaco Gianni Alemanno emanò per la prima volta una disposizione anti malamovida: a Campo de Fiori, Testaccio e Trastevere niente alcol dalle 21 dopo che, negli anni precedenti, si era proceduto alla militarizzazione di quartieri come san Lorenzo e quelli del centro storico della Capitale, e al divieto di vendita di bevande in vetro. Tredici anni di repliche sono assai, e abbiamo imparato lo schema: ad ogni episodio di panico sociale sulla movida si va al tavolo per l’ordine pubblico e la sicurezza in prefettura e si emana sempre la stessa ordinanza. Provvedimenti come questo, oltre a non avere effetti reali sulla criticità, rischiano di risultare anche classisti e imperniati sul dato etnico. Soprattutto nel V e nel VI Municipio a gestire quasi totalmente gli “esercizi di vicinato del settore alimentari e misto”, sono infattti nordafricani, bengalesi, pakistani e indiani, come confermato anche dai dati della Camera di Commercio. Altre tipologie di esercizi, come pub e bistrot, non sono invece colpiti dalla restrizione.

A QUANDO L’ISTITUZIONE DEL ‘SINDACO DELLA NOTTE’? – La giunta Gualtieri ha già dato prova di riuscire a superare le criticità con interventi mirati e frutto di uno studio di merito importante. Superare questo tipo di ordinanze, quindi, è un obiettivo. Infatti, già in campagna elettorale il Sindaco aveva promesso un approccio diverso, con l’istituzione della figura del ‘Sindaco della Notte’, un delegato del primo cittadino col compito di occuparsi permanentemente dei fenomeni notturni. È quindi il caso di cominciare a lavorarci?

26 Marzo 2022
Alberto Salme'

Alberto Salme'

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In