mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Perplessità su inquinamento e traffico

Isola Sacra, cittadini in-sit in contro il progetto del nuovo centro di raccolta rifiuti

Isola Sacra, cittadini in-sit in contro il progetto del nuovo centro di raccolta rifiuti

“Non convincono le dichiarazioni presunte chiarificatrici, da parte del Sig. Patriarca, in merito alla questione della realizzazione del nuovo centro di raccolta rifiuti, su via Monte Solarolo –  è quanto scrive in una nota stampa a firma “Comitato Spontaneo Monte Solarolo”, protagonista della manifestazione di protesta su via della Scafa rispetto all’ipotesi dell’installazione di un centro di trasferenza – e va precisato subito: contestiamo la sola decisione di ubicare l’impianto nel bel mezzo di una zona ad alta densità abitativa e a ridosso delle case, non la necessità di avere sul territorio un impianto simile”. Il finanziamento richiesto con i soldi del PNRR – prosegue la nota – fa riferimento, tra i criteri di ammissibilità della proposta, al D.L. 03-04-2006 n°152, il quale esplicitamente asserisce che qualsiasi iniziativa in tema di gestione dei rifiuti, non deve causare inconvenienti da rumore. La richiesta di finanziamento, proposta dal Comune, fa riferimento esplicito ad un impianto meccanizzato per la gestione dei rifiuti, che saranno, tra l’altro, composti da Rifiuti Ingombranti (mobilio, frigoriferi, lavatrici, etc), rifiuti inerti (calcinacci e materiali di risulta dei lavori edili), metalli, imballaggi di varia natura, batterie, etc. Tali centri vengono dimensionati in base al bacino di utenze (35000 solo a Isola Sacra) che diventerà l’intero comprensorio di Fiumicino, poiché il sito di Pesce Luna verrà dismesso a breve e nel quale, sono state conferite 3100 tonnellate di rifiuti nel solo 2021, esclusi i rifiuti speciali. In base a queste evidenze, non si capisce come un impianto meccanizzato dove verranno conferite queste tipologie di rifiuti, non produrrà rumore, traffico, smog non sarà visibile e quindi non altererà il decoro urbano ed occuperà soltanto una porzione ridotta del terreno identificato su via Monte Solarolo. Paventiamo inoltre- prosegue il comunicato – , a seguito della prossima dismissione dell’impianto di smaltimento di Pesce Luna, che il centro in questione, rimanendo l’unico in funzione nella zona Sud del Comune, lo soppianterà a tutti gli effetti, andando ad accogliere tutte quelle tipologie di rifiuti previste per i centri di raccolta, dato che nell’oggetto della delibera di Giunta, per l’ammissione al bando per l’ottenimento dei finanziamenti ministeriali, approvata lo scorso 10 Febbraio, si parlava appunto di un Centro di raccolta e non di un mero centro di stoccaggio. Evidenziamo altresì, in base al Piano di gestione rifiuti regionale, approvato con la Deliberazione C.R. Lazio del 05/08/2020, n.4, che nella fase progettuale di un centro di raccolta, non si può prescindere dal non considerare le fasce di rispetto, individuate all’interno di un contesto urbano, ovvero qualsiasi nuovo centro, deve garantire un fascia di rispetto minima di 100 metri, dal perimetro dell’impianto stesso alle aree residenziali attigue. Per concludere, ci preme e al contempo ci duole far notare, pur nel rispetto del ruolo politico che il Sig. Patriarca riveste sul territorio, non siede né in Consiglio comunale, né fa parte della Giunta in veste di assessore, organo nel quale è stata discussa e approvata quest’opera, previa elaborazione e  visione del relativo studio di fattibilità, pertanto non comprendiamo sulla base di quali certezze, possa dare chiarimenti sia sulla natura dell’impianto, che sulle sue dimensioni e la sua collocazione all’interno di quest’area. Non comprendendo e sfuggendoci le motivazioni che abbiano spinto il Sig. Patriarca nel fare certe pubbliche dichiarazioni – conclude il “Comitato Spontaneo Monte Solarolo” -, crediamo che sarebbe stato più opportuno leggere eventuali chiarimenti, da parte di esponenti dell’amministrazione comunale, con ruoli e specifiche competenze, attinenti all’argomento in questione. Attendiamo eventuali sviluppi sulla vicenda”.

18/03/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Lunedì 27 e martedì 28 febbraio

Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari

Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Approvato lo studio di fattibilità

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo
La Giunta capitolina ha approvato la delibera presentata dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi con cui si presenta...

Operazione della Guardia di Finanza

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

I responsabili colti sul fatto

Ostia, appartamento Ater occupato

Ostia, appartamento Ater occupato

L'allarme lanciato dagli esponenti della Lega Giannini e Picca

Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio

Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio
Le mareggiate di questi giorni richiamano l'attenzione sul problema dell'erosione del litorale romano. A riguardo, gli esponenti leghisti Daniele Giannini...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.