venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ostia Antica

Viabilità impazzita a Bagnoletto, residenti in ginocchio

Viabilità impazzita a Bagnoletto, residenti in ginocchio
Monta la rabbia tra i residenti dell’entroterra del X Municipio, che negli ultimi tempi hanno trovato grandi problemi nel circolare sul viadotto Zelea Nuttal. La sopraelevata che è un’arteria stradale importantissima del territorio lidense, risulta di preziosa utilità poiché collega i territori di Acilia, Dragona e Bagnoletto, passando sopra la via del Mare, la via Ostiense e la via dei Romagnoli. Un prezioso collegamento venuto meno con i recenti lavori di manutenzione stradale, che hanno creato ingorghi tra i tre quartieri lidensi.

I LAVORI DELLA DISCORDIA – “I lavori sono stati di manutenzione ordinaria, prevedendo il rifacimento delle strisce pedonali e dell’asfalto – ci racconta un residente di Bagnoletto – i problemi sono emersi con la chiusura delle rampe a senso alternato, che hanno provocato considerevoli disagi ai residenti dei quartieri collegati dalla sopraelevata. In una situazione già caotica, è stata rifatta anche la segnaletica nella rotonda che collega il viadotto a via Charles Lenormant: chi scende dalla sopraelevata in direzione Ostia Antica, oggi ha il ‘dare precedenza’; invece, è rimasta invariata la segnaletica sulla laterale per chi proviene da Dragona e Bagnoletto, con i motorizzati che devono continuare a rispettare lo ‘stop’. Ovviamente, tutti gli automobilisti non hanno preso bene questo cambio di viabilità, non tanto per problemi di visibilità agli incroci, quanto invece per i rallentamenti una simile segnalatica causa nelle ore di punta. Ma va detta una cosa: qui i lavori servivano. Forse serviva farli svolgere in altre ore del giorno, poiché tali manutenzioni sono andate avanti per settimane nelle ore di punta della mattina e solo da pochi giorni si sono conclusi. Partendo da Bagnoletto per arrivare ad Acilia Sud, durante i lavori serviva arrivare alla stazione di Acilia od Ostia Antica per poi tornare indietro, considerando anche le forti congestioni del traffico nei pressi della stessa fermata ferroviaria o quelle presenti alla rotonda di via di Castel Fusano. Intasamenti che rubavano 10/15 minuti ad automobile, creando problemi soprattutto a chi aveva dei figli e si muoveva così all’ultimo minuto da casa la mattina. Tempo comunque esiguo in confronto a quello procurato da un famoso fast food che sorge proprio sotto il viadotto Nuttal, che da anni genera forti file per il servizio ‘drive in’”.

LE PROBLEMATICHE SUL VIADOTTO NUTTAL – “Sul viadotto Nuttal abbiamo vissuto due tipi di problemi, uno dei quali ancora attuale – ci spiega Marco Fagnani, Presidente del CdQ Bagnoletto – oltre al noto problema di circolazione durante i lavori, permane l’ambigua segnaletica sulla rotonda di via Lenormant: chi scende dalla rampa si trova un ‘dare precedenza’, quando alla propria sinistra si trova una laterale che proviene da Bagnoletto con uno ‘stop’ per accedere alla stessa rotatoria. Una situazione strana, che ho posto subito all’attenzione dei Vigili Urbani locali. Noi cittadini crediamo debba dare la precedenza solo chi proviene dal cavalcavia, poiché scendendo dalla sopraelevata ha un’ampia visuale. Caso diverso per chi proviene dalla laterale, che addirittura dovrebbe girare la testa verso l’alto per vedere chi proviene dal viadotto e rispettare regolarmente lo stop. Struttura peraltro soggetta ad allagamenti, avvenuti soprattutto in passato per l’otturazione dei tubi di scarico”. Fermando un automobilista per strada, ci rivela: “Girano tante leggende su questo viadotto. Addirittura si racconta come la struttura non sia mai stata collaudata, nonostante colleghi numerosi territori del X Municipio. Tutto ciò spiegherebbe i molteplici allagamenti che avvengono puntualmente sulla sopraelevata”.

LA RICHIESTA DI PERIZIA TECNICA – “Questi lavori hanno generato indubbiamente qualche disagio – ci racconta Jacopo Innocenzi, Presidente del Comitato Cittadino Dragona – nonostante si siano svolti per qualche settimana, noi Comitati ne siamo venuti a conoscenza soltanto a ridosso dell’inizio dei cantieri. In merito al viadotto Nuttal, nel 2018 come Comitato abbiamo chiesto una perizia tecnica di questa struttura. In concomitanza del disastroso crollo del Ponte Morandi, ci nteressava capire se anche questa sopraelevata avesse dei problemi di stabilità. A oggi, non sappiamo se questi studi sono mai stati eseguiti realmente”.

13/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Concessioni demaniali in assegnazione

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre
Con una decisione storica, Roma Capitale ha ufficializzato l’avvio della stagione balneare del Litorale romano per il 2025: le spiagge di Ostia apriranno...

Under 19 classe Techno 293

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Progetto da 110 milioni di euro

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Introdotto in una scuola di Roma un simulatore dell'esame di maturità basato sull'AI

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.