lunedì, Maggio 16, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Parla l'Assessore alla transizione ecologica del V Edoardo Annucci

“La macchina ha ripreso finalmente il proprio cammino”

“La macchina ha ripreso finalmente il proprio cammino”

Assessore, quali sfide avete dovuto affrontare in questi primi 100 giorni? “Negli ultimi tre mesi, come è riscontrabile sempre più tra le nostre vie, la “macchina” ha ripreso energicamente il proprio cammino. Fin da subito, con il presidente Mauro Caliste, abbiamo lavorato affinché tutte le strutture amministrative interagissero al meglio tra loro, definendo procedure di semplificazione amministrativa utili a ridurre i tempi e favorire la realizzazione di un numero sempre maggiore di interventi. L’apertura di una determinazione dirigenziale per il traffico e la sosta unica e annuale per il Servizio giardini e Ama ha creato le condizioni per misure coordinate e consecutive, che ci ha permesso di intervenire in determinati quadranti a 360° gradi limitando i disagi per la cittadinanza. Gli effetti reali di questo percorso intrapreso sono visibili semplicemente camminando tra i nostri quartieri, tutti interessati – in un mondo o in un altro – da interventi sul verde orizzontale e verde verticale, oltreché di diserbo stradale”.

Come state affrontando il problema della gestione delle potature? “Su spinta della nuova amministrazione capitolina, finalmente sono riprese le potature in tutta Roma; grazie a ciò, nel nostro Municipio sono molti gli interventi finora realizzati, in appalto e in economia. Oltre a quanto fatto nei parchi del territorio e nelle ville storiche e archeologiche, molti interventi sono stati realizzati nelle ultime settimane a Villa Gordiani, Pigneto, Centocelle, Tor Tre Teste, Torpignattara, Prenestino, su viale Palmiro Togliatti e via Prenestina. Tanti altri sono in programma per le prossime settimane e fin quando il regolamento del verde, in virtù delle nidificazioni e fioriture, ce lo permetterà”.

Ci può parlare del rapporto tra cittadini e spazi verdi? “Nel nostro territorio sono molte le associazioni, i comitati e le realtà informali attive attorno alle questioni ambientali; la nostra intenzione è di valorizzare le loro esperienze attraverso accordi, intese e convenzioni mirate alla gestione condivisa del verde pubblico. Stiamo poi coinvolgendo e collaborando con diversi Enti del Terzo settore per progetti europei e regionali il cui focus è la Transizione ecologica. Primo tra tutti l’avviso pubblico “Ossigeno” a cui abbiamo risposto con un progetto di sostituzione di alberature stradali in prossimità dell’Acquedotto Alessandrino, insieme a due comitati di Torpignattara e con l’idea di costruire intorno a questa iniziativa anche delle giornate di educazione ambientale e di valorizzazione del patrimonio archeologico”.

Passiamo ora alla spinosa questione dei rifiuti: quali e quanti interventi avete intrapreso per risolverla a livello municipale? “La questione rifiuti, in particolare nel Municipio V, ci ha inizialmente travolti a causa dell’assenza da ottobre di luoghi dove portare i rifiuti della Città. Oggi la raccolta su strada è stata ripristinata grazie agli sforzi del Campidoglio mirati all’individuazione di soluzioni capaci di tornare a dare respiro alla Capitale. Dal mese di febbraio, grazie al lavoro congiunto e costante con l’assessorato capitolino e la direzione generale di Ama, nel nostro territorio è attivo un servizio rafforzato di raccolta per le utenze non domestiche, una sperimentazione avviata nei mesi scorsi in alcuni quartieri del Centro storico e la cui conseguenza è una maggiore frequenza di raccolta e minori conferimenti in strada. Anche intorno alla lotta ai conferimenti illeciti degli ingombranti ci siamo impegnati fin da subito, motivo per cui nei mesi pari promuoveremo giornate straordinarie e itineranti di raccolta, oltre alle iniziative già previste nei mesi dispari nell’ambito della campagna ‘Il tuo quartiere non è una discarica’. Al tempo stesso, stiamo lavorando per l’installazione di fototrappole in alcuni punti sensibili e alla realizzazione di interventi di bonifica. Dall’insediamento ad oggi, attraverso interventi cosiddetti extra Ta.Ri, in straordinaria o con le forze dell’Ama di zona, abbiamo rimosso quattordici discariche e mini-discariche da tempo oggetto di segnalazioni e contenziosi. Siamo in attesa in queste ore dell’ok da parte del Dipartimento Tutela ambientale per la realizzazione di altri interventi. Aurora Aglietti

24 Febbraio 2022
.

.

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

notte-dei-musei-roma

Sabato 14 maggio, biglietti a 1 euro

A Roma torna la notte dei musei, aperti fino alle 2 di notte

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In