mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Parla l'Assessore alla transizione ecologica del V Edoardo Annucci

“La macchina ha ripreso finalmente il proprio cammino”

“La macchina ha ripreso finalmente il proprio cammino”

Assessore, quali sfide avete dovuto affrontare in questi primi 100 giorni? “Negli ultimi tre mesi, come è riscontrabile sempre più tra le nostre vie, la “macchina” ha ripreso energicamente il proprio cammino. Fin da subito, con il presidente Mauro Caliste, abbiamo lavorato affinché tutte le strutture amministrative interagissero al meglio tra loro, definendo procedure di semplificazione amministrativa utili a ridurre i tempi e favorire la realizzazione di un numero sempre maggiore di interventi. L’apertura di una determinazione dirigenziale per il traffico e la sosta unica e annuale per il Servizio giardini e Ama ha creato le condizioni per misure coordinate e consecutive, che ci ha permesso di intervenire in determinati quadranti a 360° gradi limitando i disagi per la cittadinanza. Gli effetti reali di questo percorso intrapreso sono visibili semplicemente camminando tra i nostri quartieri, tutti interessati – in un mondo o in un altro – da interventi sul verde orizzontale e verde verticale, oltreché di diserbo stradale”.

Come state affrontando il problema della gestione delle potature? “Su spinta della nuova amministrazione capitolina, finalmente sono riprese le potature in tutta Roma; grazie a ciò, nel nostro Municipio sono molti gli interventi finora realizzati, in appalto e in economia. Oltre a quanto fatto nei parchi del territorio e nelle ville storiche e archeologiche, molti interventi sono stati realizzati nelle ultime settimane a Villa Gordiani, Pigneto, Centocelle, Tor Tre Teste, Torpignattara, Prenestino, su viale Palmiro Togliatti e via Prenestina. Tanti altri sono in programma per le prossime settimane e fin quando il regolamento del verde, in virtù delle nidificazioni e fioriture, ce lo permetterà”.

Ci può parlare del rapporto tra cittadini e spazi verdi? “Nel nostro territorio sono molte le associazioni, i comitati e le realtà informali attive attorno alle questioni ambientali; la nostra intenzione è di valorizzare le loro esperienze attraverso accordi, intese e convenzioni mirate alla gestione condivisa del verde pubblico. Stiamo poi coinvolgendo e collaborando con diversi Enti del Terzo settore per progetti europei e regionali il cui focus è la Transizione ecologica. Primo tra tutti l’avviso pubblico “Ossigeno” a cui abbiamo risposto con un progetto di sostituzione di alberature stradali in prossimità dell’Acquedotto Alessandrino, insieme a due comitati di Torpignattara e con l’idea di costruire intorno a questa iniziativa anche delle giornate di educazione ambientale e di valorizzazione del patrimonio archeologico”.

Passiamo ora alla spinosa questione dei rifiuti: quali e quanti interventi avete intrapreso per risolverla a livello municipale? “La questione rifiuti, in particolare nel Municipio V, ci ha inizialmente travolti a causa dell’assenza da ottobre di luoghi dove portare i rifiuti della Città. Oggi la raccolta su strada è stata ripristinata grazie agli sforzi del Campidoglio mirati all’individuazione di soluzioni capaci di tornare a dare respiro alla Capitale. Dal mese di febbraio, grazie al lavoro congiunto e costante con l’assessorato capitolino e la direzione generale di Ama, nel nostro territorio è attivo un servizio rafforzato di raccolta per le utenze non domestiche, una sperimentazione avviata nei mesi scorsi in alcuni quartieri del Centro storico e la cui conseguenza è una maggiore frequenza di raccolta e minori conferimenti in strada. Anche intorno alla lotta ai conferimenti illeciti degli ingombranti ci siamo impegnati fin da subito, motivo per cui nei mesi pari promuoveremo giornate straordinarie e itineranti di raccolta, oltre alle iniziative già previste nei mesi dispari nell’ambito della campagna ‘Il tuo quartiere non è una discarica’. Al tempo stesso, stiamo lavorando per l’installazione di fototrappole in alcuni punti sensibili e alla realizzazione di interventi di bonifica. Dall’insediamento ad oggi, attraverso interventi cosiddetti extra Ta.Ri, in straordinaria o con le forze dell’Ama di zona, abbiamo rimosso quattordici discariche e mini-discariche da tempo oggetto di segnalazioni e contenziosi. Siamo in attesa in queste ore dell’ok da parte del Dipartimento Tutela ambientale per la realizzazione di altri interventi. Aurora Aglietti

24/02/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

3 arrestati e un denunciato dalla Polizia

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Tragedia sfiorata questo pomeriggio poco dopo le ore 17 in Piazza di Porta Maggiore. Mentre procedeva a bordo di bicicletta, una donna è finita incastrata...

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

In via Collatina

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale
Entra in un appartamento armato di coltello, con all’interno una ragazza di 17 anni: arrestato da una pattuglia della Polizia di Roma Capitale Ha...

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Presi entrambi gli aggressori

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.