venerdì, 24 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La storia aveva fatto il giro del web (e non solo)

Colata di cemento sotto l’Acquedotto Alessandrino: il Municipio corre ai ripari

Colata di cemento sotto l’Acquedotto Alessandrino: il Municipio corre ai ripari

Anche gli antichi Romani all’epoca dell’Imperatore Alessandro Severo (222-235 d.C.), che volle la costruzione dell’acquedotto che porta il suo nome, richiedevano una fascia di rispetto dai loro monumenti di qualche metro. I ‘nuovi romani’, invece, pare non siano dello stesso avviso.

LA COLATA DI ASFALTO NERO – Stiamo parlando della colata d’asfalto nero che arriva a lambire le arcate dell’acquedotto Alessandrino nel tratto che costeggia Tor Pignattara e che in questi giorni sta facendo indignare cittadini, comitati e associazioni. Più di tutti, forse, proprio Italia Nostra, che ha tra i suoi obiettivi la salvaguardia dei beni culturali, artistici e naturali e che ha denunciato il caso chiedendo l’intervento della Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Capitale. “L’asfalto, apparentemente identico a quello che si usa sulle strade, arriva a toccare i fornici dell’acquedotto romano. Una soluzione non solo visivamente impattante”, sostiene la vicepresidente di Italia Nostra Roma Vania Marrucci, “ma anche pericolosa per la conservazione del monumento. Intorno ai piloni non ci deve essere nulla”. Ed è banale; la pietra, se sotto l’asfalto dovesse ristagnare dell’acqua, potrebbe irrimediabilmente danneggiarsi.

ALLA BASE DELLA QUESTIONE UN PROGETTO DI RESTYLING DEL 2018 – Ma come è potuto succedere? È presto detto: con tutta probabilità si è trattato di un errore da parte di chi ha attuato il progetto da 450mila euro del V Municipio, redatto dall’ex amministrazione pentastellata nel 2018 e aggiudicato nel 2020, inerente il rifacimento di marciapiedi, caditoie e illuminazione di viale Alessandrino con annessa realizzazione di una pista ciclabile che ha quindi coinvolto anche l’area antistante l’acquedotto. Infatti, la colata di asfalto incriminata, che coincide proprio con il termine del tracciato della ciclabile, non era prevista secondo la mappatura del progetto, cosa confermata anche dall’ex minisindaco Giovanni Boccuzzi: “Al posto dell’asfalto che vediamo doveva esserci un materiale simil graniglia, dello stesso colore della pista”.

COSÌ IL MINISINDACO CALISTE: “PROVVISORIAMENTE ATTENUEREMO LA TONALITÀ DELL’ASFALTO E APPORREMO CIGLIATURA IN MARMO” – Ma l’amministrazione Caliste pare sia intenzionata ad intervenire tempestivamente. Dopo il sopralluogo del 27 gennaio scorso presso il Parco Sangalli il Presidente del V ha fatto sapere che: “Si è deciso, per il momento, di omogeneizzare e attenuare la tonalità dell’asfalto attraverso la stesura di resine e di completare l’opera con la posa della cigliatura in marmo”, per poi sottolineare: “Purtroppo i fondi stanziati nel 2018 non avevano previsto la copertura economica per tutto il tratto, questo ci porta ad operare per il momento con i fondi a nostra disposizione. Abbiamo però previsto che con il primo assestamento di bilancio chiederemo i fondi per stendere lo specifico acciottolato presente nel camminamento superiore”. Sembrerebbe quindi che l’asfalto sia stato versato solo provvisoriamente al fine di evitare di mantenere l’area a cantiere: “I lavori per la messa in sicurezza dell’area servivano anche ad evitare ulteriori recinzioni da cantiere per altri mesi, visto che in passato sono state più volte divelte, con la conseguenza che il cantiere non era più una zona vietata al pubblico passaggio. Con relativa esposizione al pericolo per i cittadini”. Ad ogni modo è stato già calendarizzato un incontro tra Soprintendenza, ufficio tecnico e l’assessore locale ai Lavori Pubblici Maura Lostia al fine di scegliere il colore più conforme del nuovo materiale da apporre e per discutere della posa della cigliatura. E chissà, fosse in vita, cosa avrebbe detto in merito l’imperatore Alessandro Severo.

10/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

3 arrestati e un denunciato dalla Polizia

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Tragedia sfiorata questo pomeriggio poco dopo le ore 17 in Piazza di Porta Maggiore. Mentre procedeva a bordo di bicicletta, una donna è finita incastrata...

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

In via Collatina

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale
Entra in un appartamento armato di coltello, con all’interno una ragazza di 17 anni: arrestato da una pattuglia della Polizia di Roma Capitale Ha...

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Presi entrambi gli aggressori

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.