mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Primavalle

Un Centro per senza fissa dimora al Santa Maria della Pietà

Un Centro per senza fissa dimora al Santa Maria della Pietà
Nel padiglione 11 del Santa Maria della Pietà, Municipio XIV, ha aperto un centro di accoglienza per le persone senza fissa dimora. Si tratta di un progetto finanziato dal Dipartimento delle Politiche Sociali del Comune di Roma che ha visto la luce grazie alla collaborazione tra ASL Roma 1 (Distretto 14), Regione Lazio e Municipio XIV.

IL CENTRO DI ACCOGLIENZA – Il programma si prefigge di assicurare alle persone più fragili non solamente un riparo dal freddo nelle ore notturne ma anche un pasto sicuro. Il piano mira inoltre a favorire il contatto di queste fasce di popolazione con il network dei servizi sociosanitari e a valorizzare la rete di solidarietà presente sul territorio del Municipio in questione. Difatti l’iter per poter entrare nel centro avviene lungo un “doppio binario”; o si passa attraverso i servizi sociali che rilevano le persone senza fissa dimora oppure mediante il Numero Verde del Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Roma, il quale riceve le segnalazioni che poi provvede ad indirizzare ai Municipi in base a dove viene trovata la persona che richiede ospitalità.

IL RUOLO DI CROCE ROSSA E ASL ROMA 1 – A gestire la nuova attività concorrerà la Croce Rossa, Comitato 13 e 14. La Direzione Regionale Demanio e Patrimonio ha messo a disposizione fino al 31 marzo 2022 il Padiglione 11 compreso nel Comprensorio di Santa Maria della Pietà, il quale viene gestito dalla stessa ASL Roma 1. I costi delle varie utenze saranno a carico di quest’ultima, così come disciplinato nell’accordo di collaborazione stipulato tra le parti.

GIA’ 14 LE PERSONE ACCOLTE – “Questo progetto, messo in piedi in poco tempo, ha accolto già 14 persone senza fissa dimora – ha dichiarato al Caffè l’Assessore alle Politiche Sociali e Abitative del Municipio XIV, Simone Conte – vedere arrivare in struttura queste persone che vivono da anni per strada riempie il cuore di gioia sia a noi che alla Croce Rossa che lavora sul progetto. Si tratta di una risposta umana e umanitaria che ci deve portare ad un impegno, il quale consenta di non parlare più solamente di emergenza freddo”.

LA MAPPATURA DEGLI IMMOBILI PUBBLICI NON UTILIZZATI – Sia dal canto del Campidoglio che da parte dei Municipi si stanno mettendo in campo procedure di screening e mappatura sugli immobili e sui beni pubblici non utilizzati, i quali potranno essere utilizzati ed impiegati nel quadro delle politiche abitative. “Anche in questa procedura – ha aggiunto Conte – si procede secondo la logica del doppio binario. Da una parte c’è il Dipartimento delle Politiche Sociali che sta cercando di condurre uno screening sui beni pubblici non utilizzati che abbiamo sul territorio e dall’altra ci mobilitiamo anche noi sul piano municipale”. Il ‘termometro’ della situazione circa i senza fissa dimora in Municipio XIV segnala che vi sono molte persone che vivono il disagio scaturito dal non avere un’abitazione in cui vivere. “Abbiamo tantissime persone che sono in attesa di una casa popolare – conclude l’Assessore Conte – e questo è un altro dato da non sottovalutare. Noi dovremmo essere in grado, come politiche comunali, di mostrare prontezza nell’utilizzare tutti quelli che possono essere gli alloggi popolari chiusi e non assegnati. Dobbiamo accelerare le tempistiche per l’assegnazione dei beni che si hanno a disposizione”.

27/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Per un'esercitazione

Roma, chiusura notturna della galleria Selva Candida sul GRA

Roma, chiusura notturna della galleria Selva Candida sul GRA
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un 19enne

Arrestato l'autore di diversi furti ai pazienti del Policlinico Gemelli di Roma

Arrestato l'autore di diversi furti ai pazienti del Policlinico Gemelli di Roma

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
Il neo-comandante della Polizia di Roma Capitale, Mario De Sclavis, ha delineato le sue strategie chiave a pochi giorni dall'inizio del suo mandato. L'attenzione...

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.