venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Torrevecchia

Scuola Taggia: dopo il rogo si acceleri sulla fine dei lavori

scuola taggia

Fiamme nel cantiere infinito del plesso dell’I.C. “S.C.Donati” in via Taggia, a Torrevecchia. E’ successo agli albori del nuovo anno appena entrato, nella notte tra il primo e il 2 gennaio.

GLI INFINITI LAVORI INIZIATI NEL 2015 E ADESSO ANCHE L’INCENDIO – Nel caos dei lavori di ristrutturazione iniziati nel 2015 (con un finanziamento di 1.200.000 €) e mai conclusi, ci mancava l’incendio a distruggere la nuova struttura in legno sulla copertura della palestra, danneggiando il primo piano dell’edificio. Gli inquirenti stanno ancora accertando le cause e non escludono né il dolo, come un atto vandalico o il lancio di un petardo a Capodanno che potrebbe aver incendiato la guaina di copertura all’interno del cantiere, transennato all’esterno, né eventuali cause accidentali all’interno dello stesso.

LA CHIUSURA DI 7 ANNI FA – Una scuola non operativa in questa sede in quanto, con la chiusura avvenuta ben 7 anni fa, gli alunni sono stati trasferiti nei vari istituti sparsi nel territorio e l’edificio è divenuto un cantiere eterno, a causa dei lavori di ristrutturazione ed adeguamento sismico del plesso, un prefabbricato degli anni 60, che avrebbero dovuto terminare entro il 2017, ma che fra rimozione di ditte inadempienti, varianti in corso d’opera e lungaggini burocratiche varie, sono ancora in corso, sospesi senza alcuna certezza sulla data di consegna dello stabile. Dallo scorso anno scolastico gli alunni della primaria e secondaria di primo grado sono stati trasferiti nella scuola ristrutturata “Ulderico Sacchetti” a Primavalle, mentre le sezioni dell’infanzia sono ancora allocate presso l’istituto “C’era una volta” a Torrevecchia.

LA POSIZIONE DEL XIV MUNICIPIO – L’assessora municipale alle politiche scolastiche, Claudia Salerno, ha ribadito che dall’insediamento della nuova giunta lo scorso ottobre, l’allerta sui lavori del plesso è massima: “Ci siamo subito attivati con il Dipartimento Simu, che ha in capo i lavori di rifacimento, per conoscere lo stato dell’arte della scuola e capire in quale direzione si stava procedendo. Dopo il rogo c’è stato un sopralluogo con il Simu e la ditta per valutare l’impatto dei danni e a breve verranno fatti accertamenti sulla stabilità strutturale. Le autorità non escludono l’ipotesi del dolo. Il 5 gennaio siamo intervenuti nella Commissione congiunta Lavori Pubblici e Scuola di Roma Capitale per sottolineare che la scuola Taggia costituisce una struttura fondamentale per il nostro territorio ed abbiamo riscontrato l’interesse comune di trovare quanto prima una soluzione”.

INEVITABILI ADESSO ULTERIORI RITARDI – La preoccupazione dei genitori residenti che non possono usufruire ancora per chissà quanti anni scolastici della struttura più vicina alla propria abitazione, è che il rogo comporti un ulteriore stop all’avanzamento dei lavori. Timore confermato dall’assessora: “L’incendio inevitabilmente comporterà un rallentamento sugli interventi previsti, pertanto abbiamo richiesto di conoscere le prossime fasi dei lavori, chiedendo che siano portati a compimento nel più breve tempo possibile, al fine di risolvere una situazione che si trascina da anni, con gravi ripercussioni sulle famiglie, e restituire la scuola, bene comune prezioso, all’intera comunità scolastica”.

LA QUESTIONE APPRODA IN PARLAMENTO – Il deputato PD Andrea Casu ha rivolto un’interrogazione al Ministro dell’Interno Lamorgese, al Ministro dell’Istruzione Bianchi e al premier Mario Draghi scrivendo, fra l’altro, che “nel 2020 la scuola aveva subìto il furto di attrezzatura della cucina per il valore di 40.000€ e, in altre 2 circostanze, si sono registrati incendi divampati nel cantiere, che hanno coinvolto il quadro elettrico e la biblioteca. Il rogo ha provocato paura e preoccupazioni tra i residenti del quartiere che, oltre a patire il disservizio della mancanza della scuola, ciclicamente subiscono allarmanti conseguenze in termini di sicurezza, riferibili al protrarsi dei lavori di manutenzione oltre i tempi stabilitI”. Il deputato dem ha dunque chiesto di garantire il completamento dei lavori affinchè il cantiere non diventi un luogo di degrado e di insicurezza per gli abitanti.

14 Gennaio 2022
Laura Candeloro

Laura Candeloro

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In