venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

XIV Municipio

Prolungata fino al San Filippo Neri la ciclabile Monte Mario

Prolungata fino al San Filippo Neri la ciclabile Monte Mario

E’ aperto da fine settembre il prolungamento del “parco lineare Ciclopedonale” che si snoda da Monte Mario a Monte Ciocci. Il nuovo tratto, che congiunge il comprensorio del S.Maria della Pietà alla stazione FL3 dell’ospedale San Filippo Neri, è un ”indispensabile tassello per la realizzazione di una rete ciclabile verso il quartiere di Ottavia e per lo sviluppo della mobilità sostenibile”, secondo il progetto della giunta pentastellata nella legislatura appena conclusasi. Una pista ciclopedonale, con una corsia riservata ai pedoni ed un’altra ai ciclisti appunto, in un quadrante che è stato recentemente arricchito di piste ciclabili come quelle che attraversano la via Mattia Battistini e la via Pineta Sacchetti, bersagliate dalle critiche di molti utenti e residenti, per via della contestata riduzione delle carreggiate e del conseguente aumento del traffico nelle ore di punta, nonché per la contestuale diminuzione di parcheggi.

LA PARTICOLARITA’ DEL NUOVO TRATTO – Questo nuovo tratto di parco ciclopedonale ha una particolarità: anziché essere verniciato come le altre ciclabili, con la tradizionale vernice rossa, ha un asfalto nero con incastonate tante piccole ‘gemme’ colorate e fluorescenti, che si caricano col sole e si illuminano di sera, tanto che qualcuno si è spinto a ribattezzarla la “pista stellare”.

IL PERCORSO – Si tratta di un percorso di 700 mt di cui per ora ne sono stati realizzati 600 – per un costo totale di 790mila euro – che costeggia il comprensorio di Santa Maria della Pietà, affiancando la ferrovia FL3 lungo la via Eugenio di Mattei, dal giardino Mario Moderni fino alla rotatoria di via Barellai, in un’area che comprende diversi istituti scolastici. Gli ultimi 100 mt del percorso ciclopedonale, che vanno dalla rotatoria sino alla Stazione San Filippo Neri, sono in via di lavorazione.

LA BONIFICA – Per la sua realizzazione è stata bonificata l’area verde abbandonata da decenni lungo i binari della ferrovia, ridotta in discarica per lo sversamento di rifiuti di ogni genere tra la vegetazione selvaggia. Un territorio “che il Municipio XIV ha in comodato d’uso dalla ex Provincia di Roma da molti anni e su cui non si era mai intervenuti nel recupero ambientale”, come aveva affermato la Giunta grillina del XIV Municipio all’apertura del cantiere.

LE REAZIONI – Per Andrea Montanari, membro dell’assemblea regionale Lazio del PD, “le opere come le ciclabili sono importanti a patto che non creino problemi di traffico ai cittadini, come le nuove piste ciclabili di Battistini e via Pineta Sacchetti. Sono comunque utili assolutamente per la mobilità alternativa”. Angelo Diario, presidente grillino uscente della Commissione capitolina Sport e Benessere, ha “inaugurato” la nuova ciclabile con una pedalata serale insieme ad un gruppo di ciclisti, per sperimentare la “luminosità” dell’asfalto. C’è chi, come Riccardo, che sui social si congratula per la realizzazione del nuovo tratto ciclabile a Monte Mario, ricordando che su quella stessa strada lui pedalava per andare a scuola, fra “uno schifo di erbacce incolte, mentre i ragazzi di oggi possono andare a scuola in bicicletta in totale sicurezza”. Sul gruppo Facebook “Montemario” qualcuno fa notare che la nuova pista non è illuminata e la grillina Alessia De Caroli replica “che c’è un sistema di segnalazione notturna e moderna di sperimentazione e stiamo valutando se questa pittura particolare sia efficace, ma c’è anche una predisposizione per l’illuminazione”.

07/10/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Primavalle

Che fine ha fatto il progetto di nuove case popolari nell’ex scuola sgomberata?

Che fine ha fatto il progetto di nuove case popolari nell’ex scuola sgomberata?

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
La Giunta Capitolina si è riunita ieri approvando diverse delibere, tra le quali i progetti definitivi di manutenzione straordinaria in alcune strade...

A Corso FRancia e Medaglie d'Oro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Monte Mario

Riaperti dopo oltre un anno i parcheggi di via Allievo e via Taverna

Riaperti dopo oltre un anno i parcheggi di via Allievo e via Taverna
Finalmente riaperti i circa centocinquanta posti auto gratuiti dei parcheggi dislocati fra via Taverna e via Allievo, alle propaggini di Montemario e via...

Nasce Rete Trionfale

Anche Trionfale avrà la sua rete di imprese e cittadini per valorizzare il territorio

Anche Trionfale avrà la sua rete di imprese e cittadini per valorizzare il territorio

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Parco Del Pineto

Un parco giochi ed un’area cani al posto della Baraccopoli

Un parco giochi ed un’area cani al posto della Baraccopoli

Oggetto di diatribe tra Campidoglio e Ama

Il mercato dei fiori di via Trionfale trasloca sulla Togliatti, nell’ex Centro Carni

Il mercato dei fiori di via Trionfale trasloca sulla Togliatti, nell’ex Centro Carni
Lo storico mercato dei fiori di via Trionfale chiuderà: l'amministrazione capitolina è pronta a varare il trasferimento dell'attività in un'altra sede,...

Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World

Il divertimento è tornato!

Il divertimento è tornato!
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.