martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Appio Latino

Parco della Caffarella, per l’esproprio delle aree si passa alle denunce

Parco della Caffarella, per l’esproprio delle aree si passa alle denunce
Le acque stagnanti derivate dall’immobilismo delle istituzioni deputate al rilascio delle aree requisite nel Parco della Caffarella si sono mosse grazie al Comitato del Parco che, dal 1984, lotta per la salvaguardia, il recupero e l’utilizzo dell’intero bene comune. Le aree espropriate nel 2007 dal Comune di Roma risultano infatti ancora occupate e/o inaccessibili.

L’ESPOSTO AL COMANDO DEI CARABINIERI E ALLA CORTE DEI CONTI – Così lo scorso luglio i cittadini hanno presentato un esposto al Comando dei Carabinieri S. Sebastiano e alla Corte dei Conti al fine di “accertare la condotta della sindaca di Roma riguardo alla aree espropriate della Caffarella nel 2007 e fino ad oggi lasciate in detenzione precaria degli ex proprietari”. La requisizione degli spazi privati all’interno del Parco monumentale era stata calendarizzata dal tavolo interdipartimentale nel luglio 2019 e doveva concludersi a settembre dello stesso anno; la misura prevista si è invece conclusa con un nulla di fatto. “Constatando un’inerzia dell’Amministrazione comunale a completare gli sgomberi- scrive Rossana De Stefani, Presidente del Comitato per il Parco della Caffarella- a dicembre 2020 abbiamo inviato una petizione sottoscritta da 1027 cittadini, alcune PEC con richiesta di una riunione del tavolo interdipartimentale, quindi una diffida e infine decine e decine di email di sollecito”. Nessuna risposta risulta però pervenuta e la maggior parte dei privati, già indennizzati per il rilascio delle aree, continua a occupare 14 ettari di Parco.

I 14 ETTARI ESPROPRIATI – “Insigni studiosi hanno confermato l’importanza di questi 14 ettari espropriati sull’Appia Antica – riprende la Presidente del Comitato – si tratta infatti di aree di immenso valore storico-artistico e naturalistico”. Nell’area requisita, ma ancora interdetta, è infatti situato il primo miglio dell’Appia antica (la Regina Viarum) e la zona umida dell’Acquataccio.

IL PARCO DELLA CAFFARELLA – Il Parco della Caffarella è un’area demaniale di circa 190 ettari vincolata come parco pubblico dal PR del 1965. Attraversato dall’Almone, l’affluente del Tevere sacro ai romani, e situato lungo le Mura Aureliane e la via Latina, il Parco conserva numerosi resti archeologici di grande interesse storico tra cui sepolcri, ville, torri, tempi, opere idrauliche come i mulini ad acqua adibiti alla lavorazione dei tessuti denominati Valche. Nel sottosuolo si estendono per diversi chilometri le Cave romane che venivano utilizzate per l’estrazione della pozzolana. La Valle ospita diverse specie arboree tra cui pioppi, salici, felci ed equiseti, mentre la fauna è caratterizzata prevalentemente da ricci, talpe, donnole e volpi. L’avanzamento sfrenato della cementificazione, l’edilizia intensiva e l’abusivismo che avanzava verso la Valle è stato arginato negli anni grazie al lavoro incessante del Comitato del Parco della Caffarella: un patrimonio storico e naturalistico che aspetta solo di tornare a essere interamente pubblico, fruibile, tutelato.

30/08/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.