lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Centocelle

Parco Archeologico, l’entrata da via Casilina non basta più

Parco Archeologico, l’entrata da via Casilina non basta più
Il Parco Archeologico di Centocelle (PAC), area verde di 126 ettari sita alla periferia Est della Capitale, ha un solo punto d’accesso, quello lungo la Casilina, precisamente in Via Casilina 712. Quest’ultimo però non è più sufficiente. Sulla questione si sono espressi i Comitati di Quartiere (PAC Libero, Comitato Zona 30 Quadraro, l’Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros e il Comitato di Quartiere Tor Pignattara) che spingono affinché si possa arrivare al parco anche da Tor Pignattara, Quadraro Vecchio e Vigne.

I LIMITI DI UNA SOLA ENTRATA – L’unica entrata infatti non consente a molti cittadini di poter usufruire dello spazio naturale in questione. I Comitati fanno sentire la loro voce affinché venga rettificata la determinazione d’interdizione all’accesso a tutto lo stralcio dell’area del Canalone, misura che era stata posta in essere a seguito dei roghi di rifiuti. Le associazioni chiedono una limitazione del provvedimento d’interdizione alla sola area perimetrale del Canalone, così da consentire il libero accesso al tratto che congiunge Via di Centocelle, angolo Via degli Angeli, con la prima parte del Parco Archeologico della zona.

UN’INTERDIZIONE CHE DOVEVA ESSERE PROVVISORIA – Proprio a seguito degli incendi che nel gennaio 2017 interessarono il Canalone la Protezione Civile recintò tutto il secondo stralcio del parco e ciò di fatto non consentì l’uso alla popolazione. Si trattò di un impedimento volto alla tutela della salute pubblica. I Comitati evidenziano d’altro canto che l’interdizione doveva essere provvisoria dato che entro il marzo del 2017, in accordo con l’ordinanza della sindaca del 10 febbraio 2017, l’area in questione sarebbe dovuta essere bonificata. Le associazioni denunciano proprio la non avvenuta operazione di bonifica, sottolineando come dopo lo smassamento della grande mole di rifiuti, che avvolgeva lo spazio del secondo stralcio del PAC, non vi siano stati interventi di rimessa in pristino per quanto concerne la salubrità del suolo.

LE RICHIESTE DEI COMITATI – La richiesta dei Comitati di limitare il provvedimento d’interdizione al solo perimetro del Canalone consentirebbe l’accesso al PAC da Via di Centocelle, punto comodo per i residenti di Tor Pignattara e Quadraro Vecchio. I cittadini di queste zone, allo stato attuale dei fatti, hanno come unica porta di accesso all’area verde quella di Via Casilina 712. “Noi per il futuro porteremo avanti la bonifica del Canalone – spiega al Caffè Cristiana Trizzino, attivista del comitato Pac Libero – sulla questione del PAC e dell’unico ingresso abbiamo dedotto che è uno spreco di energie parlare con l’attuale giunta che ha uffici, come quello dei rifiuti, che neanche si presentano in una commissione ambiente. Noi abbiamo a cuore la ripartenza dei lavori e su questo tema abbiamo fatto sentire la nostra voce con manifestazioni, sit-in, flash-mob, partecipando a commissioni e conferendo documenti alla direzione rifiuti. Questo sta a significare che impiegheremo materialmente le nostre forze sul parco”.

UN AIUTO POTREBBE ARRIVARE DAI FONDI EUROPEI – La dinamica dell’unica e sola entrata ha anche ricadute sui ciclisti e sui pedoni che si ritrovano impossibilitati ad utilizzare il parco come punto di snodo e crocevia per una mobilità più fluida tra i quartieri che lo circondano (Centocelle, Tor Tre Teste, Don Bosco). Sulla questione PAC si sono pronunciati anche la consigliera regionale Marta Bonafoni e il consigliere Stefano Veglianti, quest’ultimo candidato alle primarie del centrosinistra per la presidenza del Municipio Roma V. I consiglieri auspicano in un’inversione di rotta che sia in grado di aprire il parco alla cittadinanza e di renderlo sicuro sul versante ambientale. Il tutto, secondo i consiglieri, potrà concretizzarsi soltanto cogliendo le opportunità, in numeri circa 500 milioni di euro, che l’Europa mette a disposizione per Roma.

17/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.