mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nei locali dell'ex Pecora Elettrica

Inugurato “Cento Incroci”, il nuovo spazio culturale di Centocelle

Inugurato “Cento Incroci”, il nuovo spazio culturale di Centocelle
La Regione Lazio ha inaugurato a Centocelle, precisamente in Via delle Palme 158, il nuovo hub culturale e polifunzionale “Cento Incroci”, gestito dalla società in house LAZIOcrea S.p.a. L’attività volta agli incontri, dibattiti e agli eventi organizzati dalla cittadinanza, ha sede nei locali dell’ex libreria “Pecora Elettrica”, oggetto di atti vandalici e data alle fiamme per ben due volte nel 2019 a seguito d’incendi dolosi.

L’INAUGURAZIONE

La nascita di questo nuovo hub culturale rientra in un più ampio progetto di riqualificazione e di recupero di un luogo “fulcro” di Centocelle, portato avanti insieme alla comunità del quartiere. Cento Incroci è stato inaugurato alla presenza del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Nella cerimonia ha portato il suo contributo la giornalista e scrittrice Floriana Bulfon e un membro della Libera Assemblea di Centocelle (LAC) comprendente associazioni, spazi sociali e singoli abitanti del quartiere. La Regione sta collaborando proprio con la LAC per la nuova programmazione del Cento Incroci. Il nome della nuova attività, riportato nel logo e nel portale online dedicato, va ricondotto a due fattori, uno legato alla collocazione spaziale e l’altro ai progetti che verranno portati avanti.

UN HUB CULTURALE E POLIFUNZIONALE

Per quanto riguarda il primo punto l’hub culturale e polifunzionale è posto fisicamente all’incrocio tra due strade, mentre per quanto riguarda le attività, Cento Incroci si prefigge l’obiettivo di essere un luogo d’incontro tra l’offerta di un locale adibito alla socializzazione, allo studio, al lavoro e all’apprendimento e le nuove proposte promosse dal territorio. Cento Incroci proprio per la sua valenza polifunzionale sarà uno spazio d’integrazione, condivisione e confronto, nel quale andranno ad intersecarsi idee, azioni e creatività.

UN LUOGO DI RINASCITA

“Cento Incroci è un luogo di rinascita e crescita culturale che la Regione restituisce alla città per progettare e realizzare attività sociali e creative con il coinvolgimento delle associazioni, dei cittadini e degli operatori artistici e culturali del territorio – le parole del Presidente Zingaretti nel corso dell’inaugurazione – uno spazio completamente modulabile che sarà al contempo sala lettura, spazio coworking e aula studio con diverse postazioni gratuite dove chiunque potrà usufruire della rete Wi-Fi, anch’essa gratuita, in un ambiente smart, colorato, stimolante e condiviso”.

L’ATTENZIONE VERSO LE POLITICHE SOCIALI, IL LAVORO ED IL TERZO SETTORE

La polifunzionalità dell’hub Cento Incroci non si esaurisce qui, in quanto il locale risulta essere un laboratorio permanente di socialità e confronto nel quale, per merito del ventaglio di offerte provenienti dagli assessorati e dagli enti regionali, ci sarà la possibilità di conoscere le tante opportunità ed occasioni messe a disposizione dalla Regione, quali ad esempio: bandi, occasioni formative, finanziamenti per le imprese, per le donne e per i giovani. L’hub sarà quindi uno spazio adibito al dialogo intorno a diverse aree tematiche come il lavoro, le politiche sociali, il terzo settore, la valorizzazione del territorio, la sostenibilità e il rilancio del turismo. A fornire la matrice culturale a Cento Incroci contribuiscono i numerosi laboratori di lettura, poesia, musica e storytelling ed anche una biblioteca di quartiere comprendente libri dai generi più svariati (romanzi, viaggi, narrativa per ragazzi) la quale andrà ad offrire il servizio bookcrossing che consente al cittadino di portarsi a casa un volume a fronte di una donazione di un altro libro, permettendo così la condivisione del sapere tra i cittadini del quartiere”.

20/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.