domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nei locali dell'ex Pecora Elettrica

Inugurato “Cento Incroci”, il nuovo spazio culturale di Centocelle

Inugurato “Cento Incroci”, il nuovo spazio culturale di Centocelle

La Regione Lazio ha inaugurato a Centocelle, precisamente in Via delle Palme 158, il nuovo hub culturale e polifunzionale “Cento Incroci”, gestito dalla società in house LAZIOcrea S.p.a. L’attività volta agli incontri, dibattiti e agli eventi organizzati dalla cittadinanza, ha sede nei locali dell’ex libreria “Pecora Elettrica”, oggetto di atti vandalici e data alle fiamme per ben due volte nel 2019 a seguito d’incendi dolosi.

L’INAUGURAZIONE

La nascita di questo nuovo hub culturale rientra in un più ampio progetto di riqualificazione e di recupero di un luogo “fulcro” di Centocelle, portato avanti insieme alla comunità del quartiere. Cento Incroci è stato inaugurato alla presenza del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Nella cerimonia ha portato il suo contributo la giornalista e scrittrice Floriana Bulfon e un membro della Libera Assemblea di Centocelle (LAC) comprendente associazioni, spazi sociali e singoli abitanti del quartiere. La Regione sta collaborando proprio con la LAC per la nuova programmazione del Cento Incroci. Il nome della nuova attività, riportato nel logo e nel portale online dedicato, va ricondotto a due fattori, uno legato alla collocazione spaziale e l’altro ai progetti che verranno portati avanti.

UN HUB CULTURALE E POLIFUNZIONALE

Per quanto riguarda il primo punto l’hub culturale e polifunzionale è posto fisicamente all’incrocio tra due strade, mentre per quanto riguarda le attività, Cento Incroci si prefigge l’obiettivo di essere un luogo d’incontro tra l’offerta di un locale adibito alla socializzazione, allo studio, al lavoro e all’apprendimento e le nuove proposte promosse dal territorio. Cento Incroci proprio per la sua valenza polifunzionale sarà uno spazio d’integrazione, condivisione e confronto, nel quale andranno ad intersecarsi idee, azioni e creatività.

UN LUOGO DI RINASCITA

“Cento Incroci è un luogo di rinascita e crescita culturale che la Regione restituisce alla città per progettare e realizzare attività sociali e creative con il coinvolgimento delle associazioni, dei cittadini e degli operatori artistici e culturali del territorio – le parole del Presidente Zingaretti nel corso dell’inaugurazione – uno spazio completamente modulabile che sarà al contempo sala lettura, spazio coworking e aula studio con diverse postazioni gratuite dove chiunque potrà usufruire della rete Wi-Fi, anch’essa gratuita, in un ambiente smart, colorato, stimolante e condiviso”.

L’ATTENZIONE VERSO LE POLITICHE SOCIALI, IL LAVORO ED IL TERZO SETTORE

La polifunzionalità dell’hub Cento Incroci non si esaurisce qui, in quanto il locale risulta essere un laboratorio permanente di socialità e confronto nel quale, per merito del ventaglio di offerte provenienti dagli assessorati e dagli enti regionali, ci sarà la possibilità di conoscere le tante opportunità ed occasioni messe a disposizione dalla Regione, quali ad esempio: bandi, occasioni formative, finanziamenti per le imprese, per le donne e per i giovani. L’hub sarà quindi uno spazio adibito al dialogo intorno a diverse aree tematiche come il lavoro, le politiche sociali, il terzo settore, la valorizzazione del territorio, la sostenibilità e il rilancio del turismo. A fornire la matrice culturale a Cento Incroci contribuiscono i numerosi laboratori di lettura, poesia, musica e storytelling ed anche una biblioteca di quartiere comprendente libri dai generi più svariati (romanzi, viaggi, narrativa per ragazzi) la quale andrà ad offrire il servizio bookcrossing che consente al cittadino di portarsi a casa un volume a fronte di una donazione di un altro libro, permettendo così la condivisione del sapere tra i cittadini del quartiere”.

20/05/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia
6 arresti e 1 fermo di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato, impegnata quotidianamente nei servizi di prevenzione e repressione in un periodo...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Primo piano
Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Presente il sindaco Gualtieri

Incendio Centocelle: consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII

Incendio Centocelle: consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII
Incendio Centocelle: dall’approvazione della mozione per la bonifica del parco al consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII In Assemblea...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

Intervento del Presidente del Municipio V Mauro Caliste

Incendio Centocelle: bonifica del Parco e spostamento autodemolitori

Incendio Centocelle: bonifica del Parco e spostamento autodemolitori
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazioni della Polizia di Stato

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

Si temono problemi respiratori per i romani

Spento l'incendio di Centocelle, le dichiarazioni di sindaco e Presidenti di Municipi

Spento l'incendio di Centocelle, le dichiarazioni di sindaco e Presidenti di Municipi
È stato definitivamente domato il vasto incendio di ieri che ha coinvolto viale Palmiro Togliatti al confine tra i Municipi V e VII, raggiungendo gli...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.