sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Quadraro

Quale futuro per la Locanda dei Girasoli?

Quale futuro per la Locanda dei Girasoli?
Un passo avanti e due indietro. È un rischio che corre la Capitale se realtà esemplari come la Locanda dei Girasoli non dovessero riaprire. A seguito di un sopralluogo tecnico effettuato lo scorso aprile nella nota Locanda al Quadraro, sono emerse infatti problematiche che necessitano di interventi di riparazione complessi e, soprattutto, costosi, senza i quali lo spazio rischia la chiusura definitiva.

IL PROGETTO LOCANDA DEI GIRASOLI

Il progetto della Locanda dei Girasoli nasce nel 1999 con l’obiettivo di promuovere l’integrazione e l’inserimento socio-lavorativo di persone con disabilità. Il suo avvio ha garantito la formazione e l’assunzione di 19 ragazzi e ragazze, inseriti in percorso integrato di crescita e valorizzazione della persona. Un obiettivo in piena sintonia con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità che punta, tra le altre cose, a “promuovere opportunità di lavoro autonomo, imprenditorialità, organizzazione di cooperative e l’avvio di attività in proprio”. Il progetto ha inoltre innescato un processo di integrazione ad ampio raggio che ha coinvolto il territorio.

IL RISCHIO CHIUSURA DEFINITIVA

“Da 20 anni la Locanda dei Girasoli contribuisce alla creazione di posti di lavoro finalizzati all’integrazione lavorativa e territoriale realizzando un esempio di imprenditoria sociale che unisce solidarietà e professionalità, attraverso percorsi integrati di sviluppo delle capacità personali – si legge nella petizione lanciata da I Girasoli Onlus – dal 2013 è iniziato un percorso di rilancio e riorganizzazione della Cooperativa che ha portato ad aumentare sensibilmente l’attività del ristorante, e soprattutto ad una visibilità del progetto nazionale e internazionale, che però non ha altrettanta ricaduta positiva sui conti”. Nonostante l’incalcolabile valenza sociale del progetto, la Locanda si è trovata a “fare i conti” con elevati costi di gestione, spesso impossibili da sostenere; non è la prima volta infatti che rischia la chiusura. Da qui la proposta alle istituzioni di assegnazione di uno spazio in una zona di Roma più frequentata e facilmente raggiungibile.

L’INTERVENTO DELLA REGIONE

Proposta, per giunta, accolta dal Presidente della Regione Zingaretti che, a inizio 2020, annunciava lo stanziamento di un contributo di circa 48mila euro da parte dell’Arsial e della Regione Lazio, per garantire il prosieguo dell’attività. “Non potevamo permettere che la Locanda dei Girasoli chiudesse – aveva dichiarato allora il Presidente – è una battaglia che abbiamo vinto. Raccogliamo ora la sfida e ieri (12 febbraio 2020 ndr) ho annunciato che apriremo un casale con all’interno un ristorante”. Sulla scia del possibile trasferimento la Cooperativa aveva individuato un casale ad hoc per la Locanda, nei pressi dell’Appia antica. Ma ad oggi dell’assegnazione non c’è traccia. “Avevamo chiesto alle istituzioni locali la possibilità di ottenere in gestione/affitto locali di loro proprietà, in aree più centrali e visibili. Questo renderebbe più facile raggiungere un equilibrio gestionale permettendo di aumentare il numero di clienti e, di conseguenza, di nuovi inserimenti lavorativi – riprende la Cooperativa, che rivolgendosi direttamente alla Sindaca aggiunge – chiediamo al Comune di Roma una risposta alle nostre precedenti richieste del 2015 e 2017, risposta fino ad oggi mancata. La nuova legislazione sull’impresa sociale e il codice del terzo settore rendono tali scelte possibili e legittime – specifica – si potrebbe così dare continuità ad un modello di inserimento lavorativo divenuto oggetto di studio da parte dell’associazionismo di altri Paesi e che da 20 anni rappresenta per Roma soggetto di grande rilevanza sociale”.

06/05/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.