lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Quadraro

Quale futuro per la Locanda dei Girasoli?

Quale futuro per la Locanda dei Girasoli?

Un passo avanti e due indietro. È un rischio che corre la Capitale se realtà esemplari come la Locanda dei Girasoli non dovessero riaprire. A seguito di un sopralluogo tecnico effettuato lo scorso aprile nella nota Locanda al Quadraro, sono emerse infatti problematiche che necessitano di interventi di riparazione complessi e, soprattutto, costosi, senza i quali lo spazio rischia la chiusura definitiva.

IL PROGETTO LOCANDA DEI GIRASOLI

Il progetto della Locanda dei Girasoli nasce nel 1999 con l’obiettivo di promuovere l’integrazione e l’inserimento socio-lavorativo di persone con disabilità. Il suo avvio ha garantito la formazione e l’assunzione di 19 ragazzi e ragazze, inseriti in percorso integrato di crescita e valorizzazione della persona. Un obiettivo in piena sintonia con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità che punta, tra le altre cose, a “promuovere opportunità di lavoro autonomo, imprenditorialità, organizzazione di cooperative e l’avvio di attività in proprio”. Il progetto ha inoltre innescato un processo di integrazione ad ampio raggio che ha coinvolto il territorio.

IL RISCHIO CHIUSURA DEFINITIVA

“Da 20 anni la Locanda dei Girasoli contribuisce alla creazione di posti di lavoro finalizzati all’integrazione lavorativa e territoriale realizzando un esempio di imprenditoria sociale che unisce solidarietà e professionalità, attraverso percorsi integrati di sviluppo delle capacità personali – si legge nella petizione lanciata da I Girasoli Onlus – dal 2013 è iniziato un percorso di rilancio e riorganizzazione della Cooperativa che ha portato ad aumentare sensibilmente l’attività del ristorante, e soprattutto ad una visibilità del progetto nazionale e internazionale, che però non ha altrettanta ricaduta positiva sui conti”. Nonostante l’incalcolabile valenza sociale del progetto, la Locanda si è trovata a “fare i conti” con elevati costi di gestione, spesso impossibili da sostenere; non è la prima volta infatti che rischia la chiusura. Da qui la proposta alle istituzioni di assegnazione di uno spazio in una zona di Roma più frequentata e facilmente raggiungibile.

L’INTERVENTO DELLA REGIONE

Proposta, per giunta, accolta dal Presidente della Regione Zingaretti che, a inizio 2020, annunciava lo stanziamento di un contributo di circa 48mila euro da parte dell’Arsial e della Regione Lazio, per garantire il prosieguo dell’attività. “Non potevamo permettere che la Locanda dei Girasoli chiudesse – aveva dichiarato allora il Presidente – è una battaglia che abbiamo vinto. Raccogliamo ora la sfida e ieri (12 febbraio 2020 ndr) ho annunciato che apriremo un casale con all’interno un ristorante”. Sulla scia del possibile trasferimento la Cooperativa aveva individuato un casale ad hoc per la Locanda, nei pressi dell’Appia antica. Ma ad oggi dell’assegnazione non c’è traccia. “Avevamo chiesto alle istituzioni locali la possibilità di ottenere in gestione/affitto locali di loro proprietà, in aree più centrali e visibili. Questo renderebbe più facile raggiungere un equilibrio gestionale permettendo di aumentare il numero di clienti e, di conseguenza, di nuovi inserimenti lavorativi – riprende la Cooperativa, che rivolgendosi direttamente alla Sindaca aggiunge – chiediamo al Comune di Roma una risposta alle nostre precedenti richieste del 2015 e 2017, risposta fino ad oggi mancata. La nuova legislazione sull’impresa sociale e il codice del terzo settore rendono tali scelte possibili e legittime – specifica – si potrebbe così dare continuità ad un modello di inserimento lavorativo divenuto oggetto di studio da parte dell’associazionismo di altri Paesi e che da 20 anni rappresenta per Roma soggetto di grande rilevanza sociale”.

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti
Quaranta nuovi tram, le tranvie Palmiro Togliatti e Tiburtina-Verano, ma anche gli investimenti per la Metro C. Sono il cuore delle convenzioni tra il...

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Fiamme circoscritte dai Vigili del fuoco

Incendio agli studi di Cinecittà: brucia la Firenze rinascimentale (il VIDEO)

Incendio agli studi di Cinecittà: brucia la Firenze rinascimentale (il VIDEO)
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Presente il sindaco Gualtieri

Incendio Centocelle: consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII

Incendio Centocelle: consiglio straordinario congiunto tra i Municipi V e VII

Inaugurazione col Governatore Nicola Zingaretti

Nuova sede per la Locanda dei Girasoli (nei locali ex Forza Nuova)

Nuova sede per la Locanda dei Girasoli (nei locali ex Forza Nuova)
“Da oggi la Locanda dei Girasoli ha una nuova sede. In accordo con Ater abbiamo, infatti, assegnato a questa importante realtà di Roma dei locali di...

Riaperto il tavolo per lo spostamento degli autodemolitori

Incendio di Centocelle, i provvedimenti a tutela della salute pubblica

Incendio di Centocelle, i provvedimenti a tutela della salute pubblica
Primo piano
Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Operazioni della Polizia di Stato

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo
Ancora nove persone arrestate della Polizia di Stato poiché gravemente indiziate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti del Commissariato...

Incendio Centocelle, l’incontro pubblico con le istituzioni locali

I cittadini nel Municipio VII: “Basta incendi. Apriamo il Parco subito!”

I cittadini nel Municipio VII: “Basta incendi. Apriamo il Parco subito!”

Coinvolti gli sfasci di auto. Si sentono esplosioni

Centocelle, maxi incendio sulla Palmiro Togliatti

Centocelle, maxi incendio sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Si temono problemi respiratori per i romani

Spento l'incendio di Centocelle, le dichiarazioni di sindaco e Presidenti di Municipi

Spento l'incendio di Centocelle, le dichiarazioni di sindaco e Presidenti di Municipi

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Firmata in sala Giulio Cesare l’adesione al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Roma. Si tratta di un progetto che consentirà di trasformare,...

58enne condannato per direttissima

Rapinatore armato di spranga tenta di rubare un'auto, arrestato dalla Polizia Locale

Rapinatore armato di spranga tenta di rubare un'auto, arrestato dalla Polizia Locale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.