domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

VI Municipio

Nasce il comitato per la salvaguardia del Pratone di Torre Spaccata

Nasce il comitato per la salvaguardia del Pratone di Torre Spaccata
A Torre Spaccata, dodicesima zona di Roma nell’Agro Romano, è nato il “Comitato per il Pratone di Torre Spaccata Parco Archeologico e Naturalistico”, il cui obiettivo è quello di tutelare e salvaguardare l’area del Pratone sotto l’aspetto ecologico e culturale. “Motivati dalle battaglie intraprese da tutti quei gruppi di cittadinanza attiva, comitati e associazioni, che da anni lottano per giungere alla completa realizzazione del Parco Archeologico di Centocelle, riteniamo che l’area del Pratone, sia per il patrimonio culturale e naturalistico di cui è custode, che per il forte legame identitario con il quartiere e i suoi abitanti, meriti un utilizzo diverso rispetto quello cui vorrebbe destinarlo il vigente PRG, che riteniamo superato nella sua visione pianificatrice di questi spazi, oggi più di ieri”: questo si legge sul sito Web del neonato (www.pratonetorrespaccata.it).

LA NASCITA DEL COMITATO

Il comitato comprende associazioni del territorio e le parrocchie di San Bonaventura e di Santa Maria Regina Mundi che da anni hanno a cuore e combattono per la riqualificazione dell’intero quartiere. “Questo comitato nasce da un’azione collettiva di cittadini che fanno già cittadinanza attiva sul territorio – spiega al Caffè di Roma il Presidente Stefano Becchetti – un forum di associazioni (Comitato di Quartiere di Torre Spaccata, Comunità per il Parco Pubblico di Centocelle, Parchi Orti e Giardini di Roma Sud-Est e le parrocchie di San Bonaventura e di Santa Maria Regina Mundi) ha deciso di dare vita ad un soggetto giuridico che si occupasse della tematica inerente alla salvaguardia del Pratone. Noi vogliamo tutelare quest’area che, nell’attuale PRG del 2008, viene destinata alla centralità urbana di Torre Spaccata ed automaticamente indirizzata alle cubature”. “Vogliamo rilanciare il valore archeologico del Pratone lavorando per gradi – aggiunge Becchetti – innanzitutto la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio deve apporre vincoli al Pratone e fatto ciò sarà possibile immaginare una diversa struttura del PRG che sia in grado di destinare l’area in questione a verde pubblico. Desideriamo un parco archeologico che sia in continuità con quello di Centocelle”.

IL PRATONE DI TORRE SPACCATA

Il Pratone di Torre Spaccata è tutto ciò che rimane di non edificato dell’espansione di Roma verso Est verificatasi negli anni ’60 e ’70. L’area oggetto di tutela, situata nell’attuale Municipio VI tra Viale Palmiro Togliatti e Via di Torre Spaccata, si estende su una superficie compresa tra i 50 e i 60 ettari di proprietà della Cassa Depositi e Prestiti la quale è soggetta, in ragione dell’edificabilità dell’area, ad un possibile insediamento edilizio. Nel tempo il Pratone ha subìto dei cambiamenti morfologici legati all’azione dei corsi d’acqua che dal settore dei Colli Albani confluiscono nell’Aniene portando alla formazione di piccole valli a debole pendenza, soggette a depositi alluvionali che si alternano a quelli piroclastici finali provenienti dal complesso vulcanico laziale.

GLI OBIETTIVI DEL COMITATO

Gli obiettivi del neonato comitato per la salvaguardia del Pratone sono principalmente sei, tra i quali figura la sollecitazione da avanzare alle istituzioni (Sindaca, Giunta, Consiglio Comunale e Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio) affinché queste continuino a portare avanti le richieste mosse dalla Commissione Cultura Capitolina e dai Consigli dei Municipi V, VI e VII, che prevedono di apporre vincoli di natura archeologica e paesaggistica sul Pratone. Poi vi è la volontà d’includere l’area del Pratone nella progettazione dell’Anello Verde in continuità con il parco archeologico di Centocelle, il tutto sfruttando il contesto di chiusura della cintura dei parchi del quadrante orientale di Roma. Il terzo obiettivo riguarda la sollecitazione all’Assessorato all’Urbanistica affinché includa il Pratone in una variante del Piano Regolatore Generale (PRG) destinandolo quindi a verde pubblico. Il comitato vuole anche provvedere ad indagare il territorio con particolare attenzione alle aree ancora inesplorate, ad individuare e a registrare i beni archeologici di maggior rilievo. Ultima “meta” dell’ente per la salvaguardia del Pratone riguarda la promozione di forme di progettazione territoriale partecipata, in accordo agli standard della Convenzione di Faro, che diano l’opportunità alla comunità di riprendere possesso in maniera legittima dell’area del Pratone, formalmente ad oggi inaccessibile in quanto proprietà privata.

22/04/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.