venerdì, 24 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tuscolano

Il mercato di via Orvieto ostaggio (ancora) della burocrazia

Il mercato di via Orvieto ostaggio (ancora) della burocrazia

Lo storico mercato rionale di via Orvieto attende da anni l’avvio dei lavori di riqualificazione. Lo stanziamento di 2,9 milioni approvato dal bilancio capitolino, la messa a punto del progetto e le ripetute promesse sulla partenza dei lavori non bastano tuttavia a farli partire davvero.

UN RIMPALLO DI RESPONSABILITA’ CHE HA STANCATO TUTTI

“Sono quattro anni che prendono impegni – spiega Sergio Parca del CdQ Tuscolano-Villa Fiorelli – i finanziamenti nel bilancio del Comune ci sono, ma poi vengono de-finanziati perché il progetto non parte”. L’annosa questione rimbalza da tempo tra l’amministrazione comunale e quella municipale. Il mercato, in mezzo, resta fermo, avanzando solamente verso il deterioramento e l’abbandono. “Un gioco al rinvio che ha ormai logorato tutti, cittadini, residenti, il CdQ, gli operatori e i commercianti stanchi di promesse e di assistere al rimpallo di responsabilità tra i livelli amministrativi deputati all’amministrazione del bene pubblico” dichiara il Comitato in una nota.

I MOTIVI DEL BLOCCO

L’anello mancante della catena burocratica che blocca la partenza dei lavori resta il via libera del Segretariato generale di Roma Capitale e l’approvazione della variante urbanistica dell’Assemblea capitolina, per cui il Comune aveva richiesto alcune modifiche, di seguito apportate dal VII Municipio.“Già nel novembre del 2019 avevamo inviato la Delibera municipale che prevedeva la riqualificazione del mercato – ha dichiarato la Presidente del VII Municipio Monica Lozzi – sei mesi più tardi la pratica ci è stata restituita per effettuare delle modifiche. Effettuate le integrazioni richieste – aggiunge – abbiamo rimandato la Delibera e siamo in attesa dell’approvazione”.

LA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA

Il 10 marzo scorso il CdQ ha organizzato una manifestazione ed una mostra fotografica, invitando le istituzioni e i cittadini a partecipare, per ribadire lo stato di abbandono dell’area e sollecitare nuovamente la partenza dei lavori. “La Sindaca si è impegnata a portare al Municipio, entro aprile, l’approvazione della variante urbanistica – riprende Sergio Parca del CdQ – se questa Consiliatura si chiude senza che l’approvazione della variante, il progetto rischia di finire nuovamente nel dimenticatoio. La settimana scorsa abbiamo richiesto un incontro urgente con l’Assessore Coia – aggiunge – siamo ancora in attesa di una risposta”.

IL PROGETTO

Il progetto del Comune di Roma per “un Piano di rilancio e riqualificazione delle strutture mercatali pubbliche mediante una generale ridefinizione e rifunzionalizzazione degli spazi, finalizzata al miglioramento e alla rivitalizzazione del tessuto commerciale locale” riqualificherebbe il mercato trasformandolo in un “plateatico”: un piazzale pavimentato dotato di attrezzature per la sistemazione dei banchi, con pannelli fotovoltaici, servizi igienici, esercizi aperti oltre gli orari ordinari e attività di animazione socio culturale. Così si prefigura il futuro mercato di “Arance e martello”. Se il futuro è prossimo o remoto dipende dalla fine dei rinvii e dei rimpalli di responsabilità, quindi dall’inizio della partita vera. Quella che riguarda l’avvio ed il completamento dei lavori, previsti e attesi da anni.

22/04/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Vigili del fuoco al quartiere Appio

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto
Un grave incendio stanotte si è sviluppato in una palazzina in Via Etruria numero 27, al quartiere Appio (Municipio VII). Intorno alle 2 e 30 di stanotte...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Sulla Roma-Fiumicino e in zona Tuscolano

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato
Sono stati gli agenti della Polizia di Stato del XV Distretto Primavalle ad arrestare, in due diverse operazioni, due giovani gravemente indiziati di detenzione...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta
Il progetto del tram Togliatti è stato presentato lo scorso martedì 17 gennaio, nel corso di un evento pubblico presso Villa De Sanctis. Si fa riferimento...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.