giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Torpignattara

Da luogo abbandonato a polo culturale: nasce Fortezza Est

Da luogo abbandonato a polo culturale: nasce Fortezza Est

Come la talea rinasce da una pianta recisa, la periferia si prepara a rifiorire, trasformando spazi abbandonati in luoghi di promozione artistica e culturale, forieri di processi di socializzazione ed inclusione. Come a Torpignattara, dove un locale in disuso diventa un polo culturale: Fortezza Est.

FORTEZZA EST

Lo spazio era stato, negli anni, una lavanderia, una sala giochi, una palestra e una chiesa evangelica prima di essere abbandonato e infine recuperato e trasformato in un centro polifunzionale per il quartiere. I 400 mq di spazio, trasformati in Fortezza Est rinascono dall’abbandono grazie a un’idea di due giovani imprenditori culturali. Eleonora Turco e Alessandro Di Somma, co-gestori del Teatro studio Uno (la casa romana del teatro indipendente) e co-fondatori de LaRocca Fortezza artistica, sognavano da tempo di gestire uno spazio che potesse unire il teatro ad una biblioteca condivisa di quartiere. “Spinti dalla volontà di crescere, migliorarsi e investire sul territorio che ci ha accolti, abbiamo deciso di creare un nuovo luogo – spiegano i promotori del progetto – un contenitore fluido di arte e passione, di letteratura e teatro, di cultura popolare e produzioni contemporanee”.

PARTIRE DALLA CULTURA PER RICOSTRUIRE IL FUTURO

I lavori per il ripristino e l’allestimento di Fortezza est erano partiti un anno fa, alla vigilia del primo lockdown. La chiusura imposta dalle restrizioni per contenere la diffusione del virus non ha fatto desistere i due giovani dall’impresa, che hanno continuato a lavorare sul progetto, anche se la piena realizzazione si intravedeva solo all’orizzonte. “In questi tempi folli, difficili, surreali, sfidiamo così l’impossibile, investendo sulla cultura, nell’arte, nella formazione perché – afferma la coppia – ci sembra l’unica via per reagire e a piccoli passi ricostruire il futuro. A volte – aggiungono – ciò che può sembrare impossibile diventa stimolo per scoprire nuove possibilità”.

L’INAUGURAZIONE

Il 13 marzo scorso, a lavori conclusi, un’inaugurazione simbolica ha spalancato le porte al quartiere. “Siamo rimasti sempre convinti del progetto e, appena è stato possibile, abbiamo ripreso i lavori restituendo al quartiere un luogo dove trovare una libreria, un teatro, uno spazio condiviso – spiega Eleonora Turco – in questo momento di tempesta costruiamo una Fortezza dell’arte dove è possibile proteggersi e, presto, rincontrarsi e fare comunità”. La libreria rimarrà aperta per il periodo in cui è prevista la zona rossa, mentre i laboratori e le attività restano sospese, in attesa delle nuove misure previste dalla riapertura. Intanto la Fortezza anticipa la ripartenza, mostrando le potenzialità che si impegna a custodire. “Caliamo il ponte levatoio di Fortezza Est per non rialzarlo più, il castello è pieno di stanze, vivetele tutte”. Nell’attesa che sorga un nuovo sole. Come sempre ad Est.

25/03/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

3 arrestati e un denunciato dalla Polizia

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Tragedia sfiorata questo pomeriggio poco dopo le ore 17 in Piazza di Porta Maggiore. Mentre procedeva a bordo di bicicletta, una donna è finita incastrata...

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

In via Collatina

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale
Entra in un appartamento armato di coltello, con all’interno una ragazza di 17 anni: arrestato da una pattuglia della Polizia di Roma Capitale Ha...

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Presi entrambi gli aggressori

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.