venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Municipio XIV

Selva Candida, approvato il piano integrato per dotare il quartiere di rete mobilità e servizi pubblici

Selva Candida, approvato il piano integrato per dotare il quartiere di rete mobilità e servizi pubblici
È stata approvata dalla Giunta Capitolina la delibera di adozione del Programma integrato per l’area Selva Candida, nel XIV Municipio, che ha l’obiettivo di riorganizzare la mobilità interna e quella di collegamento con il resto della città, con il GRA e con la rete stradale generale. Un progetto operativo complesso, di interesse pubblico, con rilevante valenza urbanistica ed edilizia, che comprende le opere di urbanizzazione e le infrastrutture necessarie per assicurare la completezza e la piena funzionalità dell’intervento stesso per la riorganizzazione del tessuto urbano. Il programma prevede un intervento specifico sul fronte della qualità ambientale, favorendo l’abbattimento dell’inquinamento elettromagnetico, con lo spostamento dell’elettrodotto al di fuori dell’abitato e l’interramento lungo via di Selva Candida. Fondamentale anche la realizzazione della vasca di laminazione per l’invarianza idraulica che permetterà la riduzione degli sversamenti a valle del fosso del Bamboccio, con la sua messa in sicurezza in riferimento alla rete fognaria esistente nella zona di via Verginia Tonelli, la quale raccoglie anche le acque meteoriche del territorio limitrofo. Con un contributo straordinario saranno realizzate le opere relative alla regimentazione delle acque meteoriche esterne (Via Selva Candida) e interne: vasca di laminazione; fognatura bianca di collegamento, lungo Via Verginia Tonelli, della vasca con il corpo idrico ricettore (fosso del Bamboccio); ripristino di Via Verginia Tonelli. Saranno inoltre avviate la progettazione e la realizzazione del “Raddoppio di Via di Selva Candida” da Via Grezzago fino all’area del Programma Integrato. Infine il programma prevede, tra le opere pubbliche correlate, anche la ristrutturazione e messa in esercizio dei -collegamenti stradali via del Cremolino-via di Selva Candida-svincolo GRA Casal del Marmo e via di Selva Candida-via della Riserva Grande-via Casorezzo. “Questo progetto, dopo anni di attesa, risponde alle diverse esigenze che i cittadini di Selva Candida hanno manifestato all’Amministrazione – le parole della Sindaca Ragi – un processo che, attraverso l’ascolto, ha portato a prefigurare una serie di azioni decisive, sia dal punto di vista urbanistico che da quello ambientale. Un risultato raggiunto grazie al lavoro dell’Assessorato all’Urbanistica e della Commissione capitolina, e al contributo del Municipio XIV. Grazie alla sinergia tra pubblico e privato, procediamo a una rigenerazione complessiva del quartiere, con la realizzazione di una rete di mobilità e la riorganizzazione dei servizi in un’area prevalentemente residenziale. Un’attenzione particolare è riservata alla qualità ambientale e all’abbattimento dell’inquinamento elettromagnetico”. “Un programma che permetterà di garantire oltre 20 milioni di euro di oneri che permetteranno di rivoluzionare l’area legando in maniera certa interventi privati e pubblici, progettazioni, oneri e realizzazioni, tempi e modi – aggiunge l’assessore all’Urbanisitca Luca Montuori – da tempo, già dal 2018 durante gli incontri sul territorio, avevamo promesso di risolvere questa situazione generata negli anni dal sovrapporsi di strumenti urbanistici eterogenei, dalla mancata progettazione delle opere pubbliche e conseguente previsione nei piani di investimento, dai continui rilasci di permessi per nuove edificazioni in assenza di regole certe, di convenzioni stipulate senza solide basi, di complesse ipotesi normative che hanno complicato la conclusione degli iter procedimentali e di fatto impedito che si potesse realizzare l’interesse pubblico fondamentale per la vita di tanti cittadini che da sempre denunciano le gravi carenze infrastrutturali e i rischi ambientali dovuti alla mancata regimazione delle acque e alla presenza di importanti elettrodotti. La scelta di uno strumento urbanistico che finalmente armonizzi e garantisca gli interessi compresenti, pubblici e privati, riallineando in una unica soluzione una pluralità di atti, assunti nel tempo dall’Amministrazione, permette di definire il rilevante interesse pubblico alla realizzazione di una serie di opere fondamentali per un intero quadrante del territorio municipale coinvolto, già previste ma mai attuate”.

13/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Per un'esercitazione

Roma, chiusura notturna della galleria Selva Candida sul GRA

Roma, chiusura notturna della galleria Selva Candida sul GRA
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un 19enne

Arrestato l'autore di diversi furti ai pazienti del Policlinico Gemelli di Roma

Arrestato l'autore di diversi furti ai pazienti del Policlinico Gemelli di Roma

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
Il neo-comandante della Polizia di Roma Capitale, Mario De Sclavis, ha delineato le sue strategie chiave a pochi giorni dall'inizio del suo mandato. L'attenzione...

L'annuncio dell'Assessore Patanè

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA

Roma, rivoluzione nel TPL che serve le periferie fuori GRA
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.