venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

"L'operato del Municipio risulta illegittimo"

Ostia, la pista ciclabile sul lungomare per il Ministero dei Trasporti è “illegittima”

Ostia, la pista ciclabile sul lungomare per il Ministero dei Trasporti è “illegittima”
Secondo il Ministero dei Trasporti la pista ciclabile sul lungomare di Ostia è stata istituita con un atto “illegittimo” e con un decreto ha accolto la richiesta di cancellazione della delibera di giunta del X Municipio che ne ha autorizzata la realizzazione, imponendo al contempo alcune modifiche alla viabilità. “Il Municipio X ha travalicato i limiti del proprio potere – si legge nel decreto del Mit – adottando un atto di competenza invece del Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale”. “Pertanto – afferma il Ministero – tale operato risulta illegittimo“. Per questo motivo è stato accolto il ricorso presentato da LabUr (Laboratorio di Urbanistica) che chiedeva la cancellazione della delibera municipale.

«Sulla pista ciclabile, vessillo portato avanti dalla Sindaca Raggi e dall’amministrazione lidense, si consuma l’ennesimo pasticcio a Cinque Stelle, con tanto di danno erariale che potrebbe configurarsi a carico di chi ha utilizzato fondi pubblici per disegnare una pista ciclabile che, come abbiamo sempre denunciato, non era stata progettata in maniera regolare». A commentare la notizia in una nota è Monica Picca, capogruppo della Lega in X Municipio. «Abbiamo appreso da LabUr-Laboratorio di Urbanistica che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha decretato di aver accolto la richiesta di annullamento della delibera n. 25 del 5 agosto 2020 che istituiva la pista ciclabile ad Ostia».

«Il Ministero – prosegue Picca – stabilisce che il Municipio X di Roma Capitale ha travalicato i limiti del proprio potere, adottando un atto di competenza invece del Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale, con ciò violando l’articolo 7 nonché l’art. 14 del Codice della Strada». «La Lega aveva presentato nell’agosto 2020 esposti alla Polizia Locale e alla Procura della Repubblica lamentando l’irregolarità e l’illegittimità della sedicente pista ciclabile transitoria. Ci auguriamo quindi che gli organi competenti, da noi formalmente aditi, agiscano di conseguenza mettendo davanti alle proprie responsabilità chi ha firmato questi atti e preso queste decisioni, le quali per altro hanno impegnato denaro pubblico», conclude l’esponente leghista.

«Sembrerebbe ormai ufficiale, la pista ciclabile sul lungomare di Ostia risulta illegittima, su parere del Ministero dei Trasporti che non solo decreta la cancellazione della delibera di Giunta del X Municipio, ma vi sarebbero anche ipotesi di un vero e proprio abuso nella realizzazione di una delle piste più contestate proprio dagli amanti delle due ruote e dei cittadini». È il commento di Piergiorgio Benvenuti, presidente del movimento ecologista Ecoitaliasolidale e responsabile della Consulta Ambiente di Forza Italia a Roma.

«Benissimo programmare la realizzazione di percorsi di mobilità sostenibile come le piste ciclabili – prosegue Benvenuti – ma realizzarle come è avvenuto ad Ostia è stato un grave errore, deviando linee del trasporto pubblico, impedendo l’uso delle colonnine di ricarica delle auto elettriche, non considerando le operazioni di raccolta dei rifiuti e soprattutto non considerando la mobilità per i soggetti disabili. Peraltro, come hanno più volte sostenuto ciclisti, automobilisti e cittadini, aver stravolto i parcheggi in quel modo ha reso pericolosa la viabilità con tanto di incidenti. Uno spreco di tempo per realizzare realmente una pista ciclabile adeguata al litorale romano, ma soprattutto un dispendio di risorse economiche, soldi di tutti i cittadini. Ora chi paga?».

 

 

12/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Concessioni demaniali in assegnazione

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre
Con una decisione storica, Roma Capitale ha ufficializzato l’avvio della stagione balneare del Litorale romano per il 2025: le spiagge di Ostia apriranno...

Under 19 classe Techno 293

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Progetto da 110 milioni di euro

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Introdotto in una scuola di Roma un simulatore dell'esame di maturità basato sull'AI

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.