sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

"L'operato del Municipio risulta illegittimo"

Ostia, la pista ciclabile sul lungomare per il Ministero dei Trasporti è “illegittima”

Ostia, la pista ciclabile sul lungomare per il Ministero dei Trasporti è “illegittima”

Secondo il Ministero dei Trasporti la pista ciclabile sul lungomare di Ostia è stata istituita con un atto “illegittimo” e con un decreto ha accolto la richiesta di cancellazione della delibera di giunta del X Municipio che ne ha autorizzata la realizzazione, imponendo al contempo alcune modifiche alla viabilità. “Il Municipio X ha travalicato i limiti del proprio potere – si legge nel decreto del Mit – adottando un atto di competenza invece del Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale”. “Pertanto – afferma il Ministero – tale operato risulta illegittimo“. Per questo motivo è stato accolto il ricorso presentato da LabUr (Laboratorio di Urbanistica) che chiedeva la cancellazione della delibera municipale.

«Sulla pista ciclabile, vessillo portato avanti dalla Sindaca Raggi e dall’amministrazione lidense, si consuma l’ennesimo pasticcio a Cinque Stelle, con tanto di danno erariale che potrebbe configurarsi a carico di chi ha utilizzato fondi pubblici per disegnare una pista ciclabile che, come abbiamo sempre denunciato, non era stata progettata in maniera regolare». A commentare la notizia in una nota è Monica Picca, capogruppo della Lega in X Municipio. «Abbiamo appreso da LabUr-Laboratorio di Urbanistica che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha decretato di aver accolto la richiesta di annullamento della delibera n. 25 del 5 agosto 2020 che istituiva la pista ciclabile ad Ostia».

«Il Ministero – prosegue Picca – stabilisce che il Municipio X di Roma Capitale ha travalicato i limiti del proprio potere, adottando un atto di competenza invece del Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale, con ciò violando l’articolo 7 nonché l’art. 14 del Codice della Strada». «La Lega aveva presentato nell’agosto 2020 esposti alla Polizia Locale e alla Procura della Repubblica lamentando l’irregolarità e l’illegittimità della sedicente pista ciclabile transitoria. Ci auguriamo quindi che gli organi competenti, da noi formalmente aditi, agiscano di conseguenza mettendo davanti alle proprie responsabilità chi ha firmato questi atti e preso queste decisioni, le quali per altro hanno impegnato denaro pubblico», conclude l’esponente leghista.

«Sembrerebbe ormai ufficiale, la pista ciclabile sul lungomare di Ostia risulta illegittima, su parere del Ministero dei Trasporti che non solo decreta la cancellazione della delibera di Giunta del X Municipio, ma vi sarebbero anche ipotesi di un vero e proprio abuso nella realizzazione di una delle piste più contestate proprio dagli amanti delle due ruote e dei cittadini». È il commento di Piergiorgio Benvenuti, presidente del movimento ecologista Ecoitaliasolidale e responsabile della Consulta Ambiente di Forza Italia a Roma.

«Benissimo programmare la realizzazione di percorsi di mobilità sostenibile come le piste ciclabili – prosegue Benvenuti – ma realizzarle come è avvenuto ad Ostia è stato un grave errore, deviando linee del trasporto pubblico, impedendo l’uso delle colonnine di ricarica delle auto elettriche, non considerando le operazioni di raccolta dei rifiuti e soprattutto non considerando la mobilità per i soggetti disabili. Peraltro, come hanno più volte sostenuto ciclisti, automobilisti e cittadini, aver stravolto i parcheggi in quel modo ha reso pericolosa la viabilità con tanto di incidenti. Uno spreco di tempo per realizzare realmente una pista ciclabile adeguata al litorale romano, ma soprattutto un dispendio di risorse economiche, soldi di tutti i cittadini. Ora chi paga?».

 

 

12/01/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Lunedì 27 e martedì 28 febbraio

Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari

Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Approvato lo studio di fattibilità

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo
La Giunta capitolina ha approvato la delibera presentata dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi con cui si presenta...

Operazione della Guardia di Finanza

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

I responsabili colti sul fatto

Ostia, appartamento Ater occupato

Ostia, appartamento Ater occupato

L'allarme lanciato dagli esponenti della Lega Giannini e Picca

Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio

Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio
Le mareggiate di questi giorni richiamano l'attenzione sul problema dell'erosione del litorale romano. A riguardo, gli esponenti leghisti Daniele Giannini...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.