mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Villa Gordiani

Non c’è pace per gli inquiilini delle case popolari

Non c’è pace per gli inquiilini delle case popolari
Continuano i problemi per i 12mila residenti delle case popolari di Villa Gordiani. E con tutta probabilità non finiranno, perlomeno non a breve. Il comprensorio di palazzi divisi in nove lotti infatti era già balzato agli “onori” delle cronache lo scorso anno per i problemi ai riscaldamenti che hanno per lungo tempo lasciato al freddo più di 400 persone. Ma purtroppo questi immobili soffrono di criticità sedimentate, che vanno a creare ulteriori danni collaterali, il tutto con lo sfondo della pandemia da COVID-19 che accentua un contesto di emergenza permanente.

ABBANDONO E DISSERVIZI – Ognuno dei lotti godrebbe di strutture che sono state pensate come poli commerciali o culturali. Ebbene queste sono lasciate al degrado da tempo immemore. Lo spiega Stefano Veglianti, consigliere municipale in quota Sinistra X Roma, che si è fatto carico di questa denuncia: “Questi locali stanno progressivamente degradandosi, alcuni sono addirittura stati utilizzati dalla criminalità tanto sono esposti. Dovevano diventare dei poli civici”. Inoltre non tutti i palazzi godono di ascensori e “la situazione dei disabili e degli anziani è critica”, ci dice Veglianti. Considerando la pandemia in corso, ciò non fa altro che aumentare l’isolamento di queste fasce deboli, con un impatto devastante sulla loro qualità della vita.

USURA – I residenti da anni denunciano l’obsolescenza di tegole e coperture, infatti raccontano che “molti appartamenti sono soggetti alle intemperie. Dal punto di vista della dispersione termica è una tragedia”. Ciò, invece, insieme ad altre criticità, ha un impatto grave sulla salute delle persone. Spiega Veglianti: “Il Comune da tanto tempo non stanzia fondi per la manutenzione. Da cinque anni non è più stato fatto un appalto. O meglio ora ci sarebbe un appalto diviso in tre lotti per tutta la città ma ancora non va ancora in lavorazione. È partita la gara ma non c’è l’affidamento”.

SOTTOSERVIZI E INFILTRAZIONI – Uno dei passaggi più gravi di questa rassegna di emergenze è quello delle infiltrazioni, sintomo di problematiche che riguardano i sottoservizi. Dicono i residenti: “Sono decine le volte che abbiamo scritto al SIMU per chiedere interventi alle tubature. I piani terra sono quelli che soffrono più la situazione; viviamo con la muffa sulle pareti, altre volte si verificano allagamenti”. Inoltre l’umidità indebolisce le pareti con conseguente caduta di materiale che mette a rischio la sicurezza dei cittadini. Le cause ce le spiega Veglianti: “I sottoservizi sono usurati. Buona parte delle acque va in dispersione nel sottosuolo. I liquami inquinano la falda acquifera e l’aumento del volume delle acque si rende palese soprattutto quando piove. Si allaga tutto e in alcuni plessi l’acqua entra negli ascensori”.

PERCHE’ NON SI INTERVIENE? – Insomma sembra che i residenti siano ignorati dal Campidoglio e che vivano un coacervo di problemi normalizzati proprio perché sedimentati; alcuni non ci fanno più caso. Ma sarebbe necessario intervenire perché dalla panoramica della situazione è evidente che la somma dei problemi strutturali non può che portare irrimediabilmente ad altri danni permanenti: quelli sulla sicurezza e sulla salute delle persone. Il paradosso lo formula lo stesso Veglianti: “Qua costerebbe meno demolire e ricostruire piuttosto che manutenere”. Sull’argomento il Caffè di Roma ha contattato l’Assessore ai Lavori Pubblici Roberta Capoccioni senza ottenere però alcuna risposta”.

03/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.